Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > AGROENERGIE
Attività
News
Eventi
Componenti
Attività

Gli agricoltori associati sono inquadrati anche nelle sezioni provinciali di Prodotto, le quali possono assumere la rappresentanza per i soli problemi riguardanti l’incremento, la tutela, la disciplina e il coordinamento dei singoli settori produttivi, nonchè la difesa dell’ambiente e la tutela della salute degli operatori e dei consumatori. 

News

  1. Extra profitti Battaglia di carte sul fotovoltaico 25/1/2023 – Il Consiglio di Stato ha sospeso i dispositivi resi dal Tar di Milano alla fine del 2022 CREMONA Sempre riflettori accesi e situazione in divenire nella vicenda che riguarda i …
  2. TAR Lombardia accoglie ricorso sugli extra-profitti: Importante segnale alle aziende che hanno investito in energie rinnovabili 7/12/2022 – La prima sezione del Tar Lombardia accoglie con la sentenza n. 2677/2022 i primi ricorsi contro la delibera n. 266/2022 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) che …
  3. Ecomondo 2022: approfondimenti dedicati al PNRR e alla sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni agricole 7/11/2022 – “Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini dall’8 all’11 novembre prossimi. Confagricoltura conferma la propria …
  4. Pubblicato il decreto sul biometano 28/10/2022 – Finalmente, il nuovo decreto sul biometano 2022 (D.M. del 15 settembre 2022), è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre 2022. In questo modo le misure previste …
  5. Fotovoltaico: nuove norme e conseguenze per gli agricoltori 28/10/2022 – La legge dispone che per il periodo compreso tra febbraio 2022 e giugno 2023 i corrispettivi per Megawattora derivanti dalla cessione di energia elettrica non possano risultare superiori ai valori …
  6. Aggiornamento Biogas e Biometano 28/9/2022 – Un contributo in conto capitale del 40% e una tariffa incentivante differenziata sulla base della capacità produttiva, destinati alla realizzazione di nuovi impianti di biometano o alla riconversione degli impianti …
  7. Energia elettrica da fonti rinnovabili: gli aiuti prendono forma 23/9/2022 – Prime indiscrezioni sul decreto ministeriale per incentivare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (il cosiddetto Fer 2). Il provvedimento, ancora in bozza, prevede che gli incentivi siano determinati …
  8. Biogas: Per il comparto “Il futuro è da scrivere” 13/9/2022 – Questa sera a – Fuori dal Coro – (alle 21,30 su Rete4)  intervista a Giovanni Rivolta. Nella sua azienda di Soresina, 13.000 metri quadrati di stalle modernissime. “Per chi decide …
  9. PNRR: Bando “Parco Agrisolare” per impianti Fotovoltaici su tetto per autoconsumo 2/9/2022 – Il 27 settembre alle ore 12.00 apre il bando per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di impianti fotovoltaici su tetto rivolti all’autoconsumo. Il bando rimarrà aperto …
  10. GSE: nuovo prezzo per immissione in rete energia da impianti fotovoltaici 13/7/2022 – In questi giorni il GSE sta inviando alle imprese proprietarie di impianti fotovoltaici, una comunicazione di inclusione alle disposizioni dell’art.15-bis DL 27 gennaio 2022 n.4 cd. “Decreto Sostegni ter”. In …
  11. Bando incentivi per impianti di biogas fino a 300 KW 28/6/2022 – In data 27 giugno il GSE ha pubblicato il Bando relativo al registro per la realizzazione di nuovi impianti di biogas di potenza fino ai 300 kw. Il bando aprirà …
  12. Agrinsieme: rinnovabili, da imprese e cooperative agricole spinta decisiva a transizione energetica. Audizione in commissione Agricoltura del Senato 27/5/2022 – I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della produzione elettrica da …
  13. Misure urgenti per incrementare la produzione di energia elettrica da biogas 13/5/2022 – L’articolo 5-bis del decreto “taglia-prezzi” consente di incrementare la produzione di energia elettrica da biogas, utilizzo a pieno la capacità tecnica installata di produzione per gli impianti già in esercizio, …
  14. Taglia prezzi, Confagricoltura: buono l’impianto, senza proroga il gasolio agricolo 12/5/2022 – “Siamo da sempre convinti che il nostro settore possa dare un importante apporto per l’indipendenza energetica italiana. Aver voluto incoraggiare la produzione di rinnovabili in ambito agricolo, dando la possibilità …
  15. DL Energia: gli emendamenti approvati soddisfano le richieste di Confagricoltura in materia di economia circolare 11/4/2022 – Esprime soddisfazione il presidente della Federazione nazionale di Bioeconomia di Confagricoltura, Alessandro Bettoni, per gli emendamenti in materia di economia circolare ed efficienza energetica al DL 17/2022 (c.d.”Energia”), approvati dalle …
  16. Rinnovabili: bene le parole di Draghi. Il settore primario può contribuire a ridurre la dipendenza energetica dall’estero 8/4/2022 – “Apprezziamo che il Presidente del Consiglio voglia accelerare l’installazione di nuove fonti di energia. Quanto ha affermato oggi va nella direzione che avevamo chiesto. In questa fase così critica l’agricoltura …
  17. 8 aprile, evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” 7/4/2022 – Venerdì 8 aprile alle ore 17.30 si terrà, in diretta streaming su piattaforma ZOOM, l’evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” …
  18. Agrisolare: firmato il decreto da 1.5 miliardi che da via alla redazione dei bandi finanziati dal PNRR 28/3/2022 – È stato firmato in data 25 marzo dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che fornisce le direttive necessarie all’avvio della misura “Parco Agrisolare”, a …
  19. Rinnovabili, Giansanti: contributo fondamentale dell’agricoltura. Bene il bando MIPAAF sul fotovoltaico 21/2/2022 – “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica. E per ridurre in tempi brevi la dipendenza dalle importazioni di …
  20. Transizione Energetica e Agricoltura: presentazione degli Accordi Confragricoltura – Gruppo Enel 18/2/2022 – Giovedì 27 gennaio 2022 si è tenuto un incontro, in videoconferenza, organizzato da Confagricoltura Lombardia ed Enel, sul tema “Transizione Energetica e Agricoltura: presentazione degli Accordi Confragricoltura – Gruppo Enel“. …
  21. Prorogati gli incentivi sul biogas agricolo, come richiesto da Confagricoltura 18/2/2022 – I nuovi impianti di cogenerazione in ambito agricolo alimentati a biogas potranno accedere al regime degli incentivi statali anche per il 2022. È questo il contenuto dell’emendamento inserito nel decreto …
  22. Caro-bollette: prelievo extra solo sulle rinnovabili, intatti gli extra-profitti delle centrali a carbone o gas 28/1/2022 – E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 il Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, …
  23. Confagricoltura Lombardia ed Enel in campo per la transizione energetica ed ecologica 28/1/2022 – Gli imprenditori agricoli lombardi raccolgono la sfida della transizione energetica. Il 27 gennaio si è svolto l’incontro promosso dall’organizzazione agricola ed Enel per illustrare alle aziende associate i contenuti degli …
  24. Energia nelle piante con radici elettroniche 26/11/2021 – Alcuni ricercatori di un Università svedese (Università di Linköping) hanno recentemente dimostrato come le radici delle piante possano essere utilizzate come dispositivi per l’accumulo di energia. L’esperimento messo in campo …
  25. Il PNRR e l’agricoltura 4.0: il ruolo del biogas e biometano 19/11/2021 – A Montichiari (BS) si è tenuto l’evento di approfondimento del progetto Biogas4.0, finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia, e dedicato ai ricercatori e professionisti del settore …
  26. Incontri di aggiornamento tecnico della Libera 12/11/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha organizzato i seguenti incontri di aggiornamento tecnico, che si terranno in videoconferenza a partire dal prossimo Mercoledì 17 Novembre 2021: Mercoledì 17/11/2021 ore 17.30 …
  27. Agroenergie, Confagricoltura: serve un quadro normativo puntuale per lo sviluppo delle rinnovabili 11/11/2021 – Va accelerato il percorso di crescita sostenibile del Paese, dando un ruolo centrale alle aziende agricole. Lo sottolinea Confagricoltura che ricorda l’obiettivo – specificato nel Piano Nazionale di Ripresa e …
  28. Energia, Giansanti: con più rinnovabili, il costo delle bollette sarebbe inferiore. Bene l’annuncio del taglio dei tempi di autorizzazione per il fotovoltaico 29/10/2021 – “A conclusione del Consiglio europeo, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha lanciato un messaggio inequivocabile – rileva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – Per superare in modo strutturale …
  29. Consiglio dei Ministri approva D.Lgs. promozione energie rinnovabili 6/8/2021 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che recepisce le disposizioni della direttiva UE n. 2001/2018 in materia di promozione delle energie rinnovabili. Il decreto, …
  30. Agricoltura e fotovoltaico insieme per la transizione ecologica ed energetica 27/7/2021 – La sinergia tra produzione agricola ed energetica genera una lunga serie di benefici, che il Paese può e deve cogliere, in termini di ricadute economiche, attraverso la possibile creazione di …
  31. PNRR, Confagricoltura spinge lo sviluppo delle agroenergie. Bene gli emendamenti approvati su biogas e biometano 19/7/2021 – Continua l’azione di Confagricoltura per favorire l’ulteriore sviluppo delle agroenergie. Nelle commissioni riunite Affari costituzionali e ambiente, nel corso della conversione in legge del Decreto Legge 31 maggio 2021, n. …
  32. Alessandro Bettoni alla guida della federazione nazionale di bioeconomia di Confagricoltura 26/2/2021 – Alessandro Bettoni è stato eletto alla presidenza della Federazione nazionale di prodotto bioeconomia. Il suo programma è centrato su due proposte: la prima riguarda gli impianti a biogas, anche in …
  33. Tutti i vantaggi del Fotovoltaico 4/12/2020 – I vantaggi di un impianto fotovoltaico finalizzato all’autoconsumo aziendale sono stati il tema del seminario organizzato dalla Sezione Agroenergie della Libera, presieduta da Maurizio Caligari “Efficienza energetica degli allevamenti attraverso …
  34. INTERROGAZIONE PARLAMENTARE: LA ZOOTECNIA DA LATTE PROTAGONISTA DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA 30/10/2020 – Durante una interrogazione parlamentare sono emerse chiaramente le preoccupazioni per il futuro del comparto della zootecnia da latte, settore colpito dall’avanzata della pandemia. Il futuro si prospetta poco roseo: sembrerebbe, …
  35. Sezione economica Agroenergie: Incentivi, digestato e fotovoltaico 25/1/2020 – Martedì 21 gennaio si è riunita la sezione economica Agroenergie della Libera Associazione Agricoltori guidata dal presidente Maurizio Caligari, nel corso dell’incontro si è parlato principalmente delle novità introdotte dalla …

Eventi
  1. Ecomondo 2022: approfondimenti dedicati al PNRR e alla sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni agricole 7/11/2022 – “Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini dall’8 all’11 novembre prossimi. Confagricoltura conferma la propria …
  2. 8 aprile, evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” 7/4/2022 – Venerdì 8 aprile alle ore 17.30 si terrà, in diretta streaming su piattaforma ZOOM, l’evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” …
  3. Incontri di aggiornamento tecnico della Libera 12/11/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha organizzato i seguenti incontri di aggiornamento tecnico, che si terranno in videoconferenza a partire dal prossimo Mercoledì 17 Novembre 2021: Mercoledì 17/11/2021 ore 17.30 …
Componenti

Caligari Maurizio

Berta Davide

Guarneri Andrea

Pasquali Stefano

Poli Gabriella

Seguici anche su...
Copyright © 2023 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes