Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > AMBIENTALI
Attività
News
Eventi
Staff
Attività

Direttiva nitrati

AIA, INES, AIDA

Emissioni e rifiuti

Benessere animale

Risorse idriche – Gestione pozzi

Condizionalità

Registri trattamentiR

Adempimenti riguardante le Agroenergie  

 

News

  1. Chiarimenti dalla Regione Lombardia per lo spandimento dei fertilizzanti 27/2/2021 – Martedì 23 febbraio sono entrate in vigore le “Misure per il miglioramento della qualità dell’aria: nuove disposizioni inerenti alle limitazioni della circolazione dei veicoli più inquinanti in relazione anche all’emergenza …
  2. Traldi Ecoservice: listino prezzi soci Libera 26/2/2021 – Traldi Ecoservice La società Traldi Ecoservice nasce con la finalità di soddisfare le esigenze ecologiche,ambientali e le preferenze dei propri clienti.Il mezzo di realizzazione è imputato a servizi efficienti, affidabili …
  3. Germania, stop al glifosato dal 2024 19/2/2021 – In base alla proposta di legge approvata dal governo di Angela Merkel, gli agricoltori dovranno ridurre gradualmente l’uso di glifosato fino alla sua completa eliminazione dal 2024. La legge deve …
  4. Bollettini nitrati 15 febbraio 15/2/2021 –
  5. Bollettino Nitrati 11 febbraio 12/2/2021 –
  6. Bollettino Nitrati 8 febbraio 8/2/2021 –
  7. MIPAAF nota su proroga validità “patentini” fitosanitari 5/2/2021 – L’Organismo tecnico scientifico del Mipaaf ha fornito alle Regioni la corretta interpretazione delle disposizioni che riguardano la validità dei certificati di abilitazione all’uso e all’acquisto di fitofarmaci (patentini) in scadenza. …
  8. Bollettino Nitrati 4 febbraio 4/2/2021 –
  9. Bando per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati 2/2/2021 – Regione Lombardia ha emanato un bando per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto da edifici di proprietà di persone fisiche (anche proprietari di cascine), aventi qualsiasi destinazione d’uso. …
  10. Riforma del Servizio Fitosanitario Nazionale 2/2/2021 – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della …
  11. Bollettino Nitrati 1 febbraio 1/2/2021 –
  12. Direttiva nitrati, seconda lettera di messa in mora dall’Ue 29/1/2021 – Non tutti gli addebiti sollevati nella prima lettera della Commissione Europea sono stati superati: L’Italia deve inviare le proprie osservazioni entro il 30 marzo 2021 per evitare il deferimento Agli …
  13. Bollettino Nitrati 28 gennaio 28/1/2021 –
  14. La Commissione europea vara un’iniziativa per il consumo sostenibile: adottate azioni concrete per una maggiore sostenibilità 27/1/2021 – La Commissione europea ha varato il suo nuovo Impegno per un consumo verde, la prima iniziativa realizzata nell’ambito della nuova agenda dei consumatori. L’impegno per un consumo verde rientra nel patto europeo per …
  15. Bollettino Nitrati 25 gennaio 25/1/2021 –
  16. Rapporto Foreste Lombardia, Rolfi: serve la valorizzazione economica del legno 22/1/2021 – Costante la crescita delle aree di bosco: +1.059 ettari Fede Pellone (Ersaf): è strumento utile per tutte le realtà In Regione Lombardia si conferma la costante crescita dell’avanzata del bosco …
  17. Bollettino Nitrati 21 gennaio 21/1/2021 –
  18. Nitrati: linee guida per la “diffida” 21/1/2021 – È di imminente emanazione il Decreto Regionale con cui verrà introdotta la procedura della “diffida” nelle attività di Controllo Nitrati 2021. Grazie a questa novità, sarà possibile sanare nell’arco di …
  19. Nitrati: nuova procedura di infrazione per la Lombardia 21/1/2021 – La Commissione UE ha avviato nei confronti della Lombardia una nuova procedura di infrazione, inviando una lettera di messa in mora in tema di mancato rispetto della Direttiva Nitrati. Sotto …
  20. Interrogazione parlamentare in materia di stoccaggio dei rifiuti radioattivi (metodologia di individuazione delle aree eleggibili) 19/1/2021 – Di recenta è stata presentata, dall’On.le Annalisa Tardino (ID), un’interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea avente ad oggetto lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi (metodologia di individuazione …
  21. Bollettino Nitrati 18 gennaio 18/1/2021 – Il Bollettino Nitrati definisce in maniera vincolante dal 1° novembre al 14 dicembre e dal 16 gennaio a fine febbraio il divieto/non divieto di distribuire letami, liquami e materiali ad …
  22. Bollettino Nitrati del 15 Gennaio 2021 15/1/2021 – Il Bollettino Nitrati definisce in maniera vincolante dal 1° novembre al 14 dicembre e dal 16 gennaio a fine febbraio il divieto/non divieto di distribuire letami, liquami e materiali ad …
  23. Nuova normativa nitrati: altre prescrizioni e vincoli 14/1/2021 – Con la pubblicazione del nuovo piano nitrati (deliberazione XI/2893 del 02/03/2020) sono state adottate dalla Regione Lombardia nuovi vincoli la cui attuazione è stata in parte procrastinata al prossimo anno …
  24. Bollettino Nitrati 10 dicembre 11/12/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  25. Bollettino Nitrati 7 dicembre 9/12/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  26. Gruppo di lavoro COPA COGECA sul settore delle foreste 4/12/2020 – Gruppo di lavoro COPA COGECA congiunta con il CEPF (Confederation of European Forest Owners) ed ELO (European Landowners Organization) e Gruppo di Dialogo Civile sul settore delle foreste – Bruxelles …
  27. Bollettino Nitrati 3 dicembre 4/12/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  28. Emissioni di gas a effetto serra: livelli in UE più bassi degli ultimi tre decenni 1/12/2020 – “Dobbiamo avere fiducia nei nostri progressi, non è il momento di riposare sugli allori. Dobbiamo intensificare i nostri sforzi in tutti i settori dell’economia. Le politiche del Green Deal europeo …
  29. Bollettino Nitrati 30 novembre 30/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  30. Fao raccomandazioni per limitare la diffusione della resistenza agli agenti antimicrobici 27/11/2020 – INTRODUZIONE L’AMR NEL SETTORE AGROALIMENTARE ECCO ALCUNE RACCOMANDAZIONI DELLA FAO AGLI ALLEVATORI DI TUTTO IL MONDO Di fronte al drammatico aumento della resistenza agli agenti antimicrobici (AMR), che rischia di …
  31. Bollettino Nitrati 26 novembre 26/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  32. Bollettino Nitrati 23 Novembre 23/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  33. Bollettino Nitrati 19 novembre 19/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  34. Bollettino Nitrati 16 novembre 17/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …
  35. Bollettino Nitrati 12 novembre 12/11/2020 – Il Bollettino Nitrati regola, per la stagione autunno vernina 2020-2021, i divieti temporali di utilizzo di letami, liquami e materiali ad essi assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici …

Eventi
  1. DIVENTA UN OPERATORE AGRITURISTICO IN LOMBARDIA 17/9/2020 – CORSO OBBLIGATORIO previsto dalla L.R. 31/2008 e dal R.R. 5/2020, organizzato da EAPRAL (Ente di Formazione di Confagricoltura Lombardia). Durante il corso verranno trattate la normativa regionale sull’agriturismo, le norme …
  2. FORMAZIONE PER RESPONSABILI E ADDETTI ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI (HACCP) 10/9/2020 – EAPRAL (Ente di formazione di Confagricoltura Lombardia) ha organizzato un corso di aggiornamento per Addetti e Responsabili dell’Autocontrollo nelle attività alimentari sancito dal Reg. CE 852/2004 -HACCP. Tutti i lavoratori …
Staff

Uberti Giuseppe

Bertoli Sara

Uccellini Stefano

METEO


Meteo Cremona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici anche su...

Copyright © 2020 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi

Piazza del Comune, 9 - 26100 Cremona - P.IVA 80000250193

Privacy Policy | Cookie Policy