Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Autore: Lorenzo Severgnini

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Articoli di: Lorenzo Severgnini
Agrifood guida ai consumi / Confagricoltura / news

CARRELLO DELLA SPESA PIU’ CARO. CONFAGRICOLTURA: I PREZZI ALL’ORIGINE SONO PERO’ ANCORA IN CALO, INDISPENSABILE TROVARE EQUILIBRIO

“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”. Il presidente di Confagricoltura, …

Cereali e proteoleaginose / Innovazione e ricerca / news / Rapporti istituzionali / Sostenibilità ambientale

COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO: «GIUSTO DARE UNA POSSIBILITÀ AL GENOME EDITING IN ITALIA»

Dalla Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato giungono nuove notizie per il miglioramento genetico delle piante coltivate. Facendo proprie parte delle osservazioni e delle richieste che la comunità scientifica …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / news / Politiche UE

RAPPORTO ENPAIA-CENSIS: SU VALORE DELL’AGRICOLTURA

L’87,9% degli italiani nel post Covid-19 pensa che l’agricoltura sarà motore per la creazione dinuovi posti di lavoro, anche per i giovani. E nello stesso tempo c’è la riscoperta del …

Export / news / Sindacati agricoli

Fase 3, Confagricoltura: Patto export utile per rilancio settore

Roma, 8 giu. (askanews) – “Iniziativa tempestiva e utile anche per il rilancio delle esportazioni agroalimentari italiane dopo l’emergenza sanitaria”. E’ questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, …

Cereali e proteoleaginose / news / Politiche MIPAAF / PSR

MAIS: AL VIA L’APPLICAZIONE DELLE PREMIALITÀ PREVISTE DALL’ACCORDO QUADRO E DAL SOSTEGNO MINISTERIALE PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI

Roma – “Con l’applicazione congiunta delle premialità derivanti dall’‘Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata’ e dall’incentivo previsto da Ministero delle Politiche agricole, da questa campagna …

CAA / news / PAC / Politiche UE / PSR

COMMISSIONE EUROPEA, RIFORMA PAC RINVIATA AL 2023

La COMAGRI ha approvato all’unanimità, il progetto di relazione sulla proposta di regolamento delParlamento europeo e del Consiglio che stabilisce disposizioni transitorie al sostegno da parte delFEASR e del FEAGA …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / Latte / news

CINA: SEGNALI DI UNA RIAPERTURA DEL MERCATO

Clal informa che l’import della Cina di prodotti lattiero-caseari, nel mese diMarzo registra un incremento del 10% in volume, chiudendo il primo trimestredel 2020 in positivo dell’1.3%. L’aumento più significativo …

CAA / CAF Confagricoltura / ENAPA Patronato / news / Servizi

LIBERA, DAL 4 MAGGIO UFFICI APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO

La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi comunica che in ottemperanza al DPCM del 26/04(fase 2) gli uffici verranno riaperti con alcune limitazioni in coerenza ed in supporto con le indicazionidei livelli …

CAA / Innovazione e ricerca / Latte / news / Politiche UE / Rapporti istituzionali

Agricoltura e Covid 19, un aiuto dai fondi Ue per lo sviluppo rurale

Possibilità di assegnare all’emergenza i fondi non assegnati per un totale di 6 miliardi. Per le organizzazioni agricole misure insufficienti Un primo passo per venire incontro alle imprese agricole in …

Agrifood guida ai consumi / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / Sostenibilità ambientale

Agricoltura sempre più digitale,vale 450mln (+22% in 1 anno)

L’agrifood italiano è sempre più digitale, cresce del 22% e arriva a 450 milioni a fine 2019. Sostenibilità economica e ambientale, consapevolezza ed efficienza sono i tre fattori chiave che …

Eventi / news / Sostenibilità ambientale

Il nostro omaggio per la 50esima Giornata Mondiale della Terra

CAA / CAF Confagricoltura / ENAPA Patronato / news / Servizi

INDENNITA’ LAVORATORI AUTONOMI

Egr. Socio Il Decreto Legge n. 18/2020 “cura Italia” recante le misure di sostegno economico alle famiglie, lavoratori autonomi e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, comprende tra i beneficiari …

CAA / CAF Confagricoltura / ENAPA Patronato / news / Servizi

DL Liquidità -2 GARANZIE ISMEA PER IL SETTORE AGRICOLO

Sul portale di Ismea (www.ismea.it), sono operativi gli interventi previsti dal decreto liquidità e riservati al settore agricolo: Liquidità 25 –LTM – GARANZIA STATO 100% 1. Finanziamenti di importo massimo pari …

Agrifood guida ai consumi / Agriturismo / Confagricoltura / news

NEGOZI A CASA TUA Prodotti agricoli a domicilio

Le aziende di Confagricoltura Lombardia aderiscono all’iniziativa NEGOZI A CASA TUA che garantisce consegne di prodotti agricoli a domicilio.

CAA / CAF Confagricoltura / Confagricoltura / ENAPA Patronato / news / Paghe e certificazioni / Senza categoria / Servizi

UFFICI CHIUSI Comunicazione della direzione (15/4/2020)

Confagricoltura / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news

Incentivi INAIL per la salute e sicurezza: bando ISI 2019 per l’acquisto di macchine agricole. Pubblicato il calendario delle scadenze

E’ stato reso noto il calendario delle scadenze per partecipare al bando (vedi tabella sotto riportata). Calendario scadenze Isi 2019 Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 16 …

Cereali e proteoleaginose / Eventi / Meccanizzazione / Sostenibilità ambientale

CONVEGNO “PRESENTE E FUTURO DELLA MAISCOLTURA IN ITALIA”

L’ADIAS (Associazione diplomati istituto Agrario Stanga) ha organizzato il seminario su: “Presente e futuro della maiscoltura italiana”, che si svolgerà giovedì 13 febbraio 2020, a partire dalle ore 9,30 presso …

news / Politiche UE

Riforma PAC. Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: «Imprese da tutelare»

Sussidiarietà, semplificazione e sostenibilità sono le tre parole d’ordine per la Pac in questa fase di programmazione. Una Pac in costruzione, ancora nel mezzo del viaggio. E come tutti i …

Latte / news / Politiche MIPAAF / Zootecnica

ROMA, ISTITUITO IL COMITATO NAZIONALE ZOOTECNICO

Un comunicato stampa della Conferenza delle Regioni da’ notizia che “la conferenza stato-regioni del 29 gennaio scorso ha dato il via libera all’istituzione del Comitato nazionale zootecnico. L’organismo e’ previsto …

Confagricoltura / Innovazione e ricerca / news / Newsletter / Politiche UE

Italia prima in Europa per attività connesse all’agricoltura: l’analisi di Confagricoltura

Nonostante il lieve calo del valore della produzione agricola italiana nel 2019 (-0,6%), l’Italia si conferma al primo posto in Europa per il valore della produzione delle attività agricole connesse …

Innovazione e ricerca / news

Epa conferma su glifosate: non è probabile cancerogeno

La giustizia va da una parte, la scienza dall’altra. Questa pare essere l’unica vera condanna che grava su glifosate, il quale si vede condannare nei tribunali americani, salvo essere assolto non solo dalle autorità di regolamentazione statunitensi, …

news / Newsletter / Zootecnica

Avicoli: contributi per compensare i danni da aviaria

È in corso di pubblicazione il decreto che prevede le modalità di attivazione delle misure eccezionali a favore delle imprese avicole colpite dalla influenza aviaria. Possono presentare domanda per le …

Cereali e proteoleaginose / news / Newsletter

Mais, Ass. Rolfi: produzioni in calo, attuare piano maidicolo nazionale

Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, presentando i dati 2019 relativi alla coltivazione di mais ha asserito che il costante calo della produzione nazionale di mais è motivo di preoccupazione. Infatti …

news / Newsletter / Zootecnica

Peste suina africana: non abbassare la guardia

Confagricoltura preoccupata per il sequestro in Veneto di carni suine importate dall’Olanda e provenienti dalla Cina, commenta che le misure preventive prese dalle istituzioni che presidiano il sistema dei controlli …

Agroenergie / news / Newsletter

Sezione economica Agroenergie: Incentivi, digestato e fotovoltaico

Martedì 21 gennaio si è riunita la sezione economica Agroenergie della Libera Associazione Agricoltori guidata dal presidente Maurizio Caligari, nel corso dell’incontro si è parlato principalmente delle novità introdotte dalla …

Agrifood guida ai consumi / Latte / news

Il latte intero difende i bambini da sovrappeso e obesità

Bere latte intero riduce il rischio di sovrappeso e obesità infantile del 40% rispetto al consumo di latte scremato. Lo rivela uno studio condotto da clinici del St. Michael’s Hospital …

Agrifood guida ai consumi / Eventi / news / Newsletter

FAKE NEWS: LA LIBERA PARTECIPA AD INCONTRO IN UNIVERSITÀ

La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha partecipato ad un incontro di alto livello tenutosi nella sede dell’Università cattolica di Cremona sul tema generale della comunicazione nell’agroalimentare. Più nello specifico quella …

news / Newsletter / Rapporti istituzionali / Sostenibilità ambientale

GREEN NEW DEAL: AGRICOLTORI DEVONO ESSERE PROTAGONISTI

Paolo De Castro, coordinatore S&D della Commissione agricoltura dell’Europarlamento ha detto che la ‘rivoluzione’ verde da 1.000 miliardi di euro che l’Europa ha lanciato dall’Europarlamento non si farà senza la …

news / Newsletter / Rapporti istituzionali

DAZI USA-CINA: A RISCHIO I PRODOTTI SIMBOLO DEL MADE IN ITALY

Il commissario UE Hogan ha compiuto una missione a Washington per evitare, dopo l’accordo tra Usa e Cina, l’inizio di una “guerra” commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Continua, intanto, …

consorzi irrigui e bonifica / news

Acqua Bettoni (Dunas): «Più risorse per ammodernare il sistema irriguo»

«A livello locale il nostro Consorzio è comunque impegnato in numerosi interventi, piccoli ma fondamentali Così cerchiamo di dare risposte immediate, puntuali ed efficaci ad esigenze che si manifestano ogni …

Innovazione e ricerca / news

2020 Anno Internazionale della Salute delle Piante

ROMA – Il 2020 sarà l’Anno Internazionale della Salute delle Piante, vero scudo per affrontare fame e povertà. Ad annunciarlo è la Fao che lancerà ufficialmente l’iniziativa il 2 dicembre …

news / Newsletter

CHIUSURA UFFICI DURANTE LE FESTE NATALIZIE

Cogliendo l’occasione per augurarvi un Sereno Natale vi comunichiamo che Martedì 24 dicembre e Martedì 31 dicembre 2019, gli uffici di Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e di Libera SRL resteranno …

news

Polizze agricole, nasce CoorDifesa, Consorzio da 700 milioni alternativo ad Asnacodi

Si è costituito ufficialmente oggi a Palazzo Della Valle in Roma, sede di Confagricoltura, il CoorDifesa, il nuovo organismo che raduna otto Consorzi di Difesa usciti da Asnacodi per fondare un’associazione di …

Agrifood guida ai consumi / news / Rapporti istituzionali

Agrinsieme: Manovra, Governo Faccia Ultimo Sforzo E Abolisca Sugar Tax E Plastic Tax

Non sono ancora legge, ma c’è già chi chiede di abolirle. Agrinsieme – coordinamento di associazioni di categorica che riunisce Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari – ha chiesto al …

Cereali e proteoleaginose

SORGO, INTERPROFESSIONE EUROPEA SORGHUM ID

L’Organizzazione Interprofessionale Europea Sorghum ID ha organizzato a Bologna presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università un importante meeting dedicato al sorgo, cereale forse ancora poco conosciuto, …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes