Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • PEC

Categoria: Agrifood guida ai consumi

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Agrifood guida ai consumi
Agrifood guida ai consumi / Confagricoltura / news

CARRELLO DELLA SPESA PIU’ CARO. CONFAGRICOLTURA: I PREZZI ALL’ORIGINE SONO PERO’ ANCORA IN CALO, INDISPENSABILE TROVARE EQUILIBRIO

“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”. Il presidente di Confagricoltura, …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / news / Politiche UE

RAPPORTO ENPAIA-CENSIS: SU VALORE DELL’AGRICOLTURA

L’87,9% degli italiani nel post Covid-19 pensa che l’agricoltura sarà motore per la creazione dinuovi posti di lavoro, anche per i giovani. E nello stesso tempo c’è la riscoperta del …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / Latte / news

CINA: SEGNALI DI UNA RIAPERTURA DEL MERCATO

Clal informa che l’import della Cina di prodotti lattiero-caseari, nel mese diMarzo registra un incremento del 10% in volume, chiudendo il primo trimestredel 2020 in positivo dell’1.3%. L’aumento più significativo …

Agrifood guida ai consumi / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / Sostenibilità ambientale

Agricoltura sempre più digitale,vale 450mln (+22% in 1 anno)

L’agrifood italiano è sempre più digitale, cresce del 22% e arriva a 450 milioni a fine 2019. Sostenibilità economica e ambientale, consapevolezza ed efficienza sono i tre fattori chiave che …

Agrifood guida ai consumi / Agriturismo / Confagricoltura / news

NEGOZI A CASA TUA Prodotti agricoli a domicilio

Le aziende di Confagricoltura Lombardia aderiscono all’iniziativa NEGOZI A CASA TUA che garantisce consegne di prodotti agricoli a domicilio.

Agrifood guida ai consumi / Latte / news

Il latte intero difende i bambini da sovrappeso e obesità

Bere latte intero riduce il rischio di sovrappeso e obesità infantile del 40% rispetto al consumo di latte scremato. Lo rivela uno studio condotto da clinici del St. Michael’s Hospital …

Agrifood guida ai consumi / Eventi / news / Newsletter

FAKE NEWS: LA LIBERA PARTECIPA AD INCONTRO IN UNIVERSITÀ

La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha partecipato ad un incontro di alto livello tenutosi nella sede dell’Università cattolica di Cremona sul tema generale della comunicazione nell’agroalimentare. Più nello specifico quella …

Agrifood guida ai consumi / news / Rapporti istituzionali

Agrinsieme: Manovra, Governo Faccia Ultimo Sforzo E Abolisca Sugar Tax E Plastic Tax

Non sono ancora legge, ma c’è già chi chiede di abolirle. Agrinsieme – coordinamento di associazioni di categorica che riunisce Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari – ha chiesto al …

METEO


Meteo Cremona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici anche su...

Copyright © 2020 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi

Piazza del Comune, 9 - 26100 Cremona - P.IVA 80000250193

Privacy Policy | Cookie Policy