Agriturismi: eventi e novità 2023
Nella locandina si possono leggere le novità, le scadenze e gli eventi per le aziende agrituristiche.
Nella locandina si possono leggere le novità, le scadenze e gli eventi per le aziende agrituristiche.
L’agriturismo è un settore che sta mostrando una significativa resilienza e capacità di crescita, grazie anche alla riscoperta del turismo di prossimità e all’aria aperta a seguito della pandemia e …
Non solo vacanze e relax negli agriturismi di casa Confagricoltura anche la cultura e l’arte si mettono in mostra! Domenica 9 ottobre arriva la seconda edizione di aDays: Arte e Cultura in …
Le presenze estive superano il pre pandemia. Grande riscoperta delle attività agricole legate alla produzione. L’analisi nelle regioni. Il 21 settembre segna l’inizio dell’autunno e negli oltre 24.000 agriturismi italiani si tirano …
Ulteriori informazioni, presso la Libera o direttamente a EAPRAL: 02 78612751 – eapral@confagricolturalombadia.it Programmi e schede d’iscrizione sul sito di Confagricoltura Lombardia sezione Corsi Attivi
La Camera di Commercio di Cremona informa che ha approvato i bandi per sostenere la partecipazione a manifestazioni in programma nel prossimo autunno. I bandi sono rivolti alle Micro, piccole …
Parte rinnovata la settima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e …
Al fine di promuovere e valorizzare il territorio regionale e i suoi prodotti di qualità, dalla collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’Accordo per la competitività 2019-2023, ha …
Regione Lombardia con Legge Regionale del 20 maggio 2022 n.8, ha apportato alcune modifiche al TU 31/2008 – Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e …
Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Bando per progetti innovativi in ambito turistico per sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde della filiera turistica che attraverso partenariati di imprese realizzino …
EAPRAL, l’ente accreditato per la formazione di Confagricoltura, organizza per il mese di luglio 2022 un corso di 40 ore, obbligatorio per diventare operatori agrituristici, in modalità e-learning (sincrona e …
Tempi incerti danno risultati incerti. Alla vigilia di Pasqua e del ponte del 25 aprile, a vincere sono le tavolate di famiglia a base di buon cibo. L’estate, dopo un …
Il modello italiano della diversificazione agricola continua a rappresentare un caso di successo nel panorama dello sviluppo rurale internazionale, ricco di molteplici forme e attività che si sono via via …
Il 22 marzo si terrà un convegno organizzato da Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – che metterà insieme stakeholders e operatori del settore per un …
Come previsto dal PNRR – Misura M1C3.4, investimento 2.1 – con il Decreto Legge n. 152/2021 sono state introdotte due nuove misure a favore delle imprese del settore turistico finalizzate …
“Se aveste chiesto come andava la stagione a qualsiasi agriturismo prima di Natale, la risposta sarebbe stata certamente positiva”. Sono queste le prime parole di Gianluigi Vimercati, confermato da poco …
Il Decreto Omicron, in vigore dal 30 dicembre 2021, ha introdotto ulteriori limitazioni per chi non è vaccinato. Dal 10 gennaio 2022, infatti, è necessario il Super Green Pass per …
Secondo quanto riportato da Istat, nel 2020 le aziende agrituristiche attive sono 25.060 (+2% rispetto al 2019); la crescita maggiore è nel Nord-est (+3,5%) e nel Sud (+3,4%). Il 63% …
Gianluigi Vimercati è stato confermato anche per i prossimi tre anni alla guida della sezione regionale Agriturismo di Confagricoltura Lombardia. Titolare dell’agriturismo Al Rocol di Ome avrà al suo fianco …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato il decreto-legge n.221 del 24 dicembre 2021 che introduce ulteriori misure urgenti per …
Con il Decreto Legislativo n. 196 dell’8 novembre 2021, pubblicato in GU del 30 novembre 2021, è stata recepita la Direttiva del 5 giugno 2019, n. 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati …
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla bozza del nuovo decreto legge sul Recovery Plan (Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e …
Giovedì 11 novembre Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, aprirà il bando da 8 milioni dedicato alla valorizzazione dell’attività degli agriturismi. Sono infatti a disposizione 8 milioni di …
Le aziende che svolgono attività agrituristica devono presentare al Comune entro il 1° ottobre la segnalazione annuale dei prezzi minimi e massimi che intendono praticare a decorrere dal 1° gennaio …
Periodo del corso: dal 13 al 26 ottobre 2021 Durata del corso: 40 ore Termine per le adesioni: 5 ottobre 2021 Il corso si terrà in modalità E-LEARNING (SINCRONA E …
EAPRAL (Ente di formazione di Confagricoltura Lombardia) ha organizzato un corso di aggiornamento per Addetti e Responsabili dell’Autocontrollo nelle attività alimentari sancito dal Reg. CE 852/2004 -HACCP. Tutti i lavoratori …
Il DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” ha stabilito le disposizioni per …
TURISMO, OSPITALITÀ E ACCOGLIENZA: COME UTILIZZARE IL DIGITALE A LIVELLO BUSINESS 22 giugno 2021, dalle 14.30 alle 16.00 L’Italia è un Paese ricco sia a livello artistico-culturale, che a livello …
Gli spostamenti tra regioni in zona gialla e bianca sono liberi e oggi l’Italia è tutta zona gialla/bianca. Chi viaggia in Italia: NON deve fare il tampone NON deve essere vaccinato NON deve …
“Non trasformiamo l’agriturismo. E’ nato e continua ad essere un’attività strettamente connessa a quella agricola, per sostenere il reddito del produttore. Guardiamo avanti accompagnando le imprese verso l’auspicata ripresa, senza …
L’approvazione all’unanimità dell’ODG al Dl sostegni, che impegna il governo a prevedere anche gli aiuti agli agriturismi, è apprezzato da Confagricoltura e Agriturist che avevano fortemente sollecitato un’iniziativa parlamentare/governativa in …
È stato approvato dalla Giunta Regionale il BANDO ESTATE INSIEME, finalizzato a limitare gli impatti negativi dell’isolamento sui minori a causa del Covid-19. Il bando è rivolto ai Comuni/Ambiti di …
Periodo del corso: Dal 24 maggio al 3 giugno 2021 Durata del corso: 12 ore Termine per le adesioni: 15 maggio 2021 Il corso si terrà in modalità on-line (sincrona) …
Periodo del corso: dal 26 maggio al 14 giugno 2021 Durata del corso: 50 ore Termine per le adesioni: 18 maggio 2021 Il corso si terrà in modalità on-line (sincrona …
Come precedentemente comunicato Regione Lombardia procederà con il controllo dei fascicoli aziendali per assicurare la prevalenza delle ore agricole su quelle agrituristiche. A questo proposito si ricorda a tutte le …
Si informano le aziende agrituristiche che Regione Lombardia, con l’introduzione delle connessioni on line, ha attivato un controllo che si chiama “allinea fascicolo” che consente di verificare la sussistenza dei …
Nell’ultimo Decreto Sostegni il riferimento per valutare come e chi “sostenere” è applicato sul fatturato relativo all’intero anno 2020 sul 2019, basandosi sul fatturato generato dalle Partite Iva. Considerato che il legislatore …
Periodo del corso: dal 17 al 20 maggio 2021 Durata del corso: 10 ore Termine per le adesioni: 10 maggio 2021 Il corso si terrà in modalità on-line (sincrona) Costo: …
Regione Lombardia rende noto che gli agriturismi potranno svolgere il ‘servizio di mensa’ durante il periodo dell’emergenza sanitaria covid. L’attività potrà essere svolta dalle aziende già titolate alla somministrazione di …
Dopo un anno estremamente difficile, secondo quanto emerge dal sondaggio Airbnb, commissionato a OnePoll e presentato in occasione dell’accordo con Agriturist, l’Associazione Nazionale per l’Agriturismo, l’Ambiente e il Territorio di …
Ogni crisi porta grandi cambiamenti e il GAL Oglio Po vuole dare un aiuto concreto alle attività economiche penalizzate dalla pandemia. Per questo ha pubblicato il bando 6.4.03 Accoglienza rurale …
L’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus ha colpito duramente, come noto, anche il comparto agrituristico italiano. Secondo l’indagine contenuta nel “Rapporto Agriturismo e Multifunzionalità 2020” realizzato dall’Ismea nell’ambito della Rete …
Secondo il Centro Studi di Confagricoltura negli ultimi anni sono aumentate le imprese agricole che svolgono anche attività agrituristiche segnando un +4,1% nel 2019 rispetto al 2018, il secondo incremento …
“Direttamente sul conto corrente delle aziende agricole lombarde dei settori agriturismo, florovivaismo e allevamenti di vitelli a carne bianca danneggiata dal Covid-19, i ristori, ben 6.604,77 euro, da parte di …
L’approssimarsi della stagione invernale e la tendenza all’incremento dei casi di COVID 19 rendono necessario proseguire con le misure di distanziamento sociale al fine di mitigare la diffusione del virus. …
Ha ricevuto il via libera il bonus ristoranti anche conosciuto come “fondo ristorazione” contenuto nel Decreto Agosto, sbloccato tramite un decreto attuativo firmato dalla Conferenza Stato-Regioni lo scorso 16 Ottobre. …
Le aziende di Confagricoltura Lombardia aderiscono all’iniziativa NEGOZI A CASA TUA che garantisce consegne di prodotti agricoli a domicilio.