Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Economia Circolare

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Economia Circolare
Economia Circolare / news / Newsletter / PAC / Politiche UE

Crisi “Ucraina”: i provvedimenti comunitari e nazionali per l’agricoltura

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento Delegato (UE) 2022/467 della Commissione del 23 marzo 2022 che prevede un aiuto eccezionale di adattamento per i produttori dei settori agricoli, la …

Confagricoltura / Economia Circolare / news

Istat: bene il PIL, ma preoccupano le prospettive per il 2022.

“Il settore agroalimentare ha assicurato un contributo importante alla ripresa dell’economia italiana registrata lo scorso anno, grazie anche alle esportazioni di settore che, con oltre 51 miliardi di euro, hanno …

Economia Circolare / Newsletter

Energia: in forte aumento i prezzi fissi e variabili dei contratti per le imprese a 12 mesi

Il quarto trimestre 2021 è destinato a chiudersi con un aumento dei prezzi fissi monorari e multiorari dei contratti a 12 mesi dell’energia elettrica praticati alle PMI, rispetto al trimestre …

Economia Circolare / Newsletter

Acquisti alimentari domestici: ancora sopra i livelli pre-pandemia nel I semestre 2021

Nel primo semestre del 2021, gli acquisti domestici di prodotti alimentari e bevande continuano a mantenersi sugli stessi livelli del 2020, quando l’Italia era in piena emergenza pandemica. Le elaborazioni …

Economia Circolare / Economia Mondiale / Export / Newsletter

Sintesi della congiuntura agroalimentare

Come affermato nel report AgriMercati di Ismea inerente al II trimestre, nel 2021 prosegue la fase di recupero dell’economia mondiale avviatasi dal terzo trimestre del 2020. Lo scenario internazionale è …

Economia Circolare / Newsletter

Rapporto RICA 2021, Aziende agricole in Italia: risultati economici e produttivi, caratteristiche sociali, culturali e ambientali

É stato pubblicato il Rapporto RICA 2021 relativo al periodo 2016-2019 che riporta i risultati economici e produttivi, caratteristiche strutturali, sociali ed ambientali delle aziende agricole in Italia. La pubblicazione …

Cereali e proteoleaginose / Economia Circolare / Latte / Newsletter / Zootecnica

FAO: Ad agosto rialzo dell’indice dei prezzi, riviste in calo le produzioni

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, con la pubblicazione dei bollettini FAO relativi all’andamento dei prezzi e della produzione cerealicola, rende noto che i prezzi mondiali dei prodotti …

Economia Circolare / Newsletter

I prodotti alimentari tradizionali conquistano gli italiani

Da quanto emerge dalla nona edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli italiani confermano il loro interesse nei confronti dei prodotti alimentari, dei vini e delle bevande che esprimono le …

Economia Circolare / Newsletter

Rapporto Coop 2021 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani

È stata presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale …

Confagricoltura / Economia Circolare / Economia Mondiale / news / Politiche UE

Recovery, Giansanti: imprenditori agricoli pronti per sfida economica del Paese

È stato annunciato l’avvio delle erogazioni, a titolo di prefinanziamento, della UE all’Italia nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha affermato …

Economia Circolare / Newsletter

Reddito agricolo: aumentato in UE nell’ultimo decennio, ma con importanti differenze tra i paesi

Nel rapporto “EU Farm economics overview”, pubblicato dalla Commissione europea, è emerso che tra il 2007 e il 2018 il reddito agricolo medio nell’UE è cresciuto, raggiungendo 35.300 euro per …

Confagricoltura / Economia Circolare / news

RAPPORTO 2020 SULLO STATO DEL WELFARE NELLE PMI

Welfare Index PMI è l’iniziativa, promossa da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane – Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni, Confcommercio – per diffondere la cultura del welfare aziendale …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes