Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • PEC

Categoria: Economia Mondiale

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Economia Mondiale
Economia Mondiale / Export / Newsletter / Politiche UE

Il Regno Unito continuerà a esportare animali vivi e prodotti di origine animale nell’UE

Il Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali (Defra) ha confermato che il Regno Unito continuerà le esportazioni nell’UE di animali vivi e prodotti di origine animale come carne, …

Confagricoltura / Economia Mondiale / news

USA, inizia l’era Biden: Momento del dialogo per superare dazi e ritorsioni commerciali

“C’è la possibilità di rilanciare un dialogo costruttivo sulle relazioni commerciali tra Unione europea e Stati Uniti d’America, superando definitivamente la stagione dei dazi e delle misure di ritorsione”. Così …

Cereali e proteoleaginose / Economia Mondiale / news / Zootecnica

La Cina supera il record di import di mais stabilito dall’OMC

Per la prima volta la Cina supera la quantità importata di mais definita dall’OMC. A causarne l’incremento è stato l’aumento della produzione suinicola che ha portato il paese a battere …

Economia Mondiale / Export / news / Politiche UE

Le principali reazioni “Post-Brexit”

SASSOLI: L’ ACCORDO GARANTISCE NECESSARIA CHIAREZZA, ADESSO E’ IL TURNO DEL PARLAMENTO David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, ha accolto con favore la notizia dell’accordo raggiunto sul futuro partenariato tra …

Economia Mondiale / news / Politiche UE

Commissione europea: pubblicata la quarta relazione annuale sugli accordi commerciali della UE

La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull’attuazione degli accordi commerciali stipulati dalla UE riferita al 2019: 45 intese che coprono 77 Paesi. Il documento fa una panoramica dei trattati ritenuti più significativi …

Economia Mondiale / news / Politiche UE

Brexit, la pesca è l’ultimo nodo da sciogliere

Brexit, la prospettiva di un no-deal è sempre più vicina. Il vero nodo dei negoziati continua a essere quello sui diritti di pesca; per provare a sbloccare la situazione, il …

Confagricoltura / Economia Mondiale / Eventi

Italian American Chamber of Commerce (IACC) – Piattaforma logistica per l’export negli USA di prodotti italiani

La Camera di Commercio italo americana (IACC) informa di avere acquisito la licenza di importazione e distribuzione per i prodotti italiani ed una piattaforma logistica di circa 2.000 mq situata …

Economia Mondiale / Newsletter

Regno Unito: proposte per porre fine all’export di animali vivi da macello

I risultati della consultazione di otto settimane, lanciata il 3 dicembre in Inghilterra e Galles, alla ricerca di pareri su come proteggere meglio il benessere degli animali durante il trasporto, …

Economia Mondiale / Newsletter

Mosca, nuovi limiti all’export di frumento, segale, orzo e mais

Il ministero dell’Agricoltura russo propone di introdurre una serie di restrizioni all’esportazione di frumento, segale, orzo e mais, a seguito del progetto di decreto governativo pubblicato l’11 novembre su regulation.gov.ru. …

Economia Mondiale / Newsletter / Zootecnica

La dipendenza dell’Europa dall’export di carne suina in Cina è in aumento

Secondo i dati raccolti da DG Agri sulle esportazioni europee di prodotti a base di carne suina in Cina durante i primi 9 mesi di quest’anno, queste si attesterebbero a …

Economia Mondiale / Newsletter / Politiche UE / Sostenibilità ambientale

UE-USA: una nuova agenda transatlantica verso il cambiamento globale

La Commissione europea e l’Alto rappresentante hanno presentano una proposta per una nuova agenda transatlantica lungimirante. Mentre gli ultimi anni sono stati messi alla prova da cambiamenti di potere geopolitici, …

Economia Mondiale / news / Politiche UE

Brexit, ultime chance

Lo scattare della mezzanotte del 31 dicembre 2020 segna la fine del periodo di transizione, l’ultima chance per sbloccare le divergenze che ancora inchiodano le trattative sulle relazioni future tra …

Economia Mondiale / news

Il Consiglio europeo dà il via libera all’accordo sulle indicazioni geografiche tra Europa e Cina

Nel quadro della cooperazione tra l’UE e la Cina in materia di indicazioni geografiche e loro protezione, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 4 dicembre 2020 la Decisione …

Economia Mondiale / news / Senza categoria

Export agroalimentare italiano in crescita: analisi rapporto ISMEA

SOMMARIO: La bilancia agroalimentare nazionale nel I semestre 2020- rapporto ISMEA- export alimentare in crescita I principali mercati di sbocco e comparti produttivi nel I semestre del 2020 Le esportazioni …

Economia Mondiale / news / Politiche UE

Next Generation UE: con il veto posto da Polonia e Ungheria gravi incertezze sul bilancio agricolo

“La decisione dei governi di Polonia e Ungheria ha aperto una situazione delicata e di grande incertezza. Di certo, non può essere riaperta la discussione sull’intesa raggiunta a luglio dai …

Economia Mondiale / news

Regional Comprehensive Economic Partnership: firmato il più importante trattato di libero scambio del pianeta

Il 15 Novembre, durante il 4° Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) Summit, è stato firmato  il più importante trattato di libero scambio del pianeta che copre quasi un terzo dell’economia …

Economia Mondiale / news / Newsletter

IL WTO AUTORIZZA A IMPORRE DAZI AGGIUNTIVI SU PRODOTTI USA.

Rischia di aggravarsi il contenzioso commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha infatti deciso di autorizzare l’Unione europea ad imporre dazi aggiuntivi sui prodotti …

Economia Mondiale / Innovazione e ricerca / Newsletter

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AGRICOLTURA PER COLMARE IL DIVARIO DIGITALE E COMBATTERE L’INSICUREZZA ALIMENTARE

FAO, IBM e Microsoft alla ricerca di modalità concrete e sostenibili per sfruttare l’intelligenza artificiale nel rispetto dei principi etici promossi da Papa Francesco L’ evento l’Organizzazione delle Nazioni Unite …

Confagricoltura / Economia Mondiale / news / Newsletter / Politiche UE

RINVIO DAZI USA, MADE IN ITALY SALVO

Gli Usa hanno rinviato l’aumento dei dazi su 7,5 miliardi di dollari di merci provenienti dall’Unione europea già imposti a seguito della disputa nel settore aeronautico tra la Boeing a …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / news / Politiche UE

RAPPORTO ENPAIA-CENSIS: SU VALORE DELL’AGRICOLTURA

L’87,9% degli italiani nel post Covid-19 pensa che l’agricoltura sarà motore per la creazione dinuovi posti di lavoro, anche per i giovani. E nello stesso tempo c’è la riscoperta del …

Agrifood guida ai consumi / Economia Mondiale / Latte / news

CINA: SEGNALI DI UNA RIAPERTURA DEL MERCATO

Clal informa che l’import della Cina di prodotti lattiero-caseari, nel mese diMarzo registra un incremento del 10% in volume, chiudendo il primo trimestredel 2020 in positivo dell’1.3%. L’aumento più significativo …

METEO


Meteo Cremona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici anche su...

Copyright © 2020 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi

Piazza del Comune, 9 - 26100 Cremona - P.IVA 80000250193

Privacy Policy | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy