Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Essenze legnose

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Essenze legnose
Ambientale / Confagricoltura / Essenze legnose / news

Foreste e legno: ricchezza italiana incompresa

Occorre promuovere il settore forestale. E’ un elemento strategico dell’economia circolare. Oltre un terzo del nostro territorio è coperto da boschi, superiamo la media europea e il 63,5% di questi …

Ambientale / Confagricoltura / Essenze legnose / news

Russia: il blocco dell’export di legname deve servire a valorizzare il patrimonio boschivo italiano

Gli effetti del conflitto avranno ripercussioni nel lungo periodo, anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A dirlo è Confagricoltura, che sottolinea come, a causa delle restrizioni alle esportazioni di …

Essenze legnose / Newsletter

Divieto bruciatura ramaglie: ogni anno dal 1/10 al 31/3

Dal prossimo 1° ottobre, scatta nella regione Lombardia il periodo di divieto di combustione dei residui vegetali. Resterà in vigore fino al 31 marzo, come previsto ogni anno. Questo divieto …

Bandi aperti / Essenze legnose / Newsletter

PSR Emilia Romagna: al via il bando per la pioppicoltura

Favorire investimenti per impianti di “pioppicoltura ordinaria”, con preferenza per impianti che prevedono l’impiego, anche parziale, di cloni ecocompatibili (minimo 0,5 ha – attribuzione di uno specifico punteggio di priorità). …

Essenze legnose / Newsletter

Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Interministeriale 9 febbraio 2021 del Mipaaf, di concerto con il Mef, è stato istituito il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno …

Essenze legnose / Newsletter

Sistemi verdi, Rolfi: aree pubbliche ad agricoltori per piantare pioppi

Assessore: 3.500 ettari potenzialmente disponibili Aumentiamo produzione locale per filiera bosco-legno Concedere le aree pubbliche regionali alle aziende agricole per aumentare l’estensione delle aree coltivate a pioppo e incentivare la …

Essenze legnose / Newsletter

FLOROVIVAISMO, IN VIGORE IL NUOVO REGIME FITOSANITARIO

A decorrere dal 14 dicembre 2019 entrerà in vigore il nuovo regime fitosanitario nel rispetto dei Regolamenti (UE) 2016/2031 e 217/625. La nuova norma, che si basa sulla valutazione del …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes