Foreste e legno: ricchezza italiana incompresa
Occorre promuovere il settore forestale. E’ un elemento strategico dell’economia circolare. Oltre un terzo del nostro territorio è coperto da boschi, superiamo la media europea e il 63,5% di questi …
Occorre promuovere il settore forestale. E’ un elemento strategico dell’economia circolare. Oltre un terzo del nostro territorio è coperto da boschi, superiamo la media europea e il 63,5% di questi …
Gli effetti del conflitto avranno ripercussioni nel lungo periodo, anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A dirlo è Confagricoltura, che sottolinea come, a causa delle restrizioni alle esportazioni di …
Dal prossimo 1° ottobre, scatta nella regione Lombardia il periodo di divieto di combustione dei residui vegetali. Resterà in vigore fino al 31 marzo, come previsto ogni anno. Questo divieto …
Favorire investimenti per impianti di “pioppicoltura ordinaria”, con preferenza per impianti che prevedono l’impiego, anche parziale, di cloni ecocompatibili (minimo 0,5 ha – attribuzione di uno specifico punteggio di priorità). …
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Interministeriale 9 febbraio 2021 del Mipaaf, di concerto con il Mef, è stato istituito il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno …
Assessore: 3.500 ettari potenzialmente disponibili Aumentiamo produzione locale per filiera bosco-legno Concedere le aree pubbliche regionali alle aziende agricole per aumentare l’estensione delle aree coltivate a pioppo e incentivare la …
A decorrere dal 14 dicembre 2019 entrerà in vigore il nuovo regime fitosanitario nel rispetto dei Regolamenti (UE) 2016/2031 e 217/625. La nuova norma, che si basa sulla valutazione del …