Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Export

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Export
Agrifood guida ai consumi / Export / Newsletter

Commercio agroalimentare UE: forte aumento segnalato a inizio 2022

Secondo quanto riportato nel report “Monitoraggio commercio agroalimentare dell’UE” il valore totale del commercio agroalimentare europeo ha raggiunto un valore di 28,3 miliardi di euro a gennaio 2022, con un …

Cereali e proteoleaginose / Export / Newsletter

Russia: resiste l’export di frumento

Bloomberg riporta che circa 900.000 tonnellate di frumento sono state caricate nei porti russi nel corso dei primi 13 giorni di aprile, in linea con l’andamento registrato nel mese di …

Agrifood guida ai consumi / Export / Newsletter

L’UE rimane il principale esportatore di prodotti agroalimentari nel 2021

Il valore totale del commercio agroalimentare europeo ha raggiunto un record di 328,1 miliardi di euro nel 2021, con un aumento del 7% anno dopo anno. Ciò ha comportato un …

Confagricoltura / Export / news

Stop all’export di vini e liquori verso la Russia: servono indennizzi per le perdite economiche

Bloccate le esportazioni di vini e liquori dall’Unione europea verso la Federazione Russa. “Il blocco è inserito nel nuovo pacchetto di sanzioni varato dal Consiglio della UE – fa sapere …

Export / Rapporti istituzionali

Export di fertilizzanti: la Russia “raccomanda” ai produttori lo stop temporaneo

Come riportato da Agrisole, il 4 marzo il ministero russo dell’Industria e del commercio ha raccomandato ai produttori di fertilizzanti di sospendere temporaneamente le esportazioni. Le conseguenze dirette per la …

Economia Circolare / Economia Mondiale / Export / Newsletter

Sintesi della congiuntura agroalimentare

Come affermato nel report AgriMercati di Ismea inerente al II trimestre, nel 2021 prosegue la fase di recupero dell’economia mondiale avviatasi dal terzo trimestre del 2020. Lo scenario internazionale è …

Export / news / Politiche regione Lombardia

Agroalimentare Lombardo: il comparto regge bene, pesa l’emergenza costi

Presentata a Pavia l’analisi congiunturale realizzata da Unioncamere e dalla Regione Nei primi sei mesi del 2021, il comparto agricolo lombardo ha risentito in misura ancora rilevante degli effetti della …

Export / Latte / Newsletter

Ismea, formaggi e latticini: export avanti tutta

I formaggi italiani hanno ripreso la loro corsa sui mercati esteri. Dopo la lieve flessione in valore delle esportazioni nel 2020, il primo semestre del 2021 ha fatto registrare un …

Export / news / Newsletter / Politiche UE

UE consolida la posizione di testa nel commercio agroalimentare mondiale

La Commissione europea ha pubblicato il Rapporto sul “Commercio agroalimentare dell’UE nel 2020”. L’analisi mette in evidenza che il 2020 ha segnato una recessione dell’economia e del commercio mondiale e …

Confagricoltura / Export / news / Newsletter / Politiche UE

Politiche sleali: finalmente sbloccato il provvedimento

Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del DL che recepisce la direttiva UE 219/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, vengono normate non più solo a livello nazionale, ma in …

Confagricoltura / Export / Latte / news

Export, volano i formaggi italiani nel mondo.

I formaggi italiani stanno vivendo una grande performance sui mercati internazionali. Secondo le cifre rese note dal CLAL, società di consulenza e servizi per il settore lattiero – caseario, nei …

Confagricoltura / Economia Mondiale / Export / news / Politiche UE

Dazi USA-UE, Giansanti: “Ottima notizia. La sospensione per 5 anni apre nuovi orizzonti per le nostre produzioni”

“Un’ottima notizia e uno stimolo aggiuntivo alla ripresa economica e per il miglioramento delle esportazioni agroalimentari. Gli Stati Uniti sono il primo mercato di sbocco fuori dalla UE per il …

Confagricoltura / Export / Newsletter / Politiche UE

Export UE in calo, pesa il post Brexit. Nella disputa delle due Irlande preservare il mercato unico europeo

Prosegue la diminuzione delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea. Nei primi due mesi di quest’anno – evidenzia Confagricoltura sulla base dei dati diffusi dalla Commissione UE – si sono attestate a …

Confagricoltura / Export / news

Salatissima Brexit – Massimiliano Giansanti a Italia Oggi

Calano le esportazioni agroalimentari, e calano anche le importazioni. Questo ha portato ad un surplus commerciale agroalimentare a gennaio 2021 di 4,4 mld di euro, +3,6% sul 2020 con la …

Export / Newsletter / Politiche UE

Il commercio agroalimentare dell’Ue in calo a gennaio 2021

L’ultimo rapporto mensile della Commissione Europea sul commercio agroalimentare mostra una diminuzione delle esportazioni UE dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso raggiungendo un valore totale di 13,5 miliardi di …

Confagricoltura / Economia Mondiale / Export / news / Politiche UE

Aumenta export agroalimentare UE. Confagricoltura: settore da valorizzare con importanti obiettivi di crescita

Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del …

Confagricoltura / Export / Newsletter / Politiche UE

Commercio estero: nell’anno dello stop, il Made in Italy agroalimentare traina la ripresa

L’agroalimentare nazionale ha retto ed ha migliorato le sue posizioni all’estero, nel 2020, l’anno più difficile per i mercati globali, con le chiusure delle frontiere, con il lockdown, con i …

Export / news / Politiche UE

Commissione UE: in crescita il commercio agroalimentare

Buone notizie per il commercio agroalimentare europeo nel periodo gennaio-ottobre arrivano dall’ultimo rapporto della Commissione europea. Le esportazioni della UE hanno raggiunto 151,8 miliardi di euro, in aumento dello 0,5% rispetto …

Confagricoltura / Export / news

Fragilità e incertezza sui mercati, Commissione UE propone di rivedere aiuti di Stato. Accolta la richiesta avanzata da Confagricoltura

Dal 1° marzo prossimo aumenterà del 100% la tassa sulle esportazioni di grano dalla Federazione Russa. Il prelievo – rileva Confagricoltura – passerà da 25 a 50 euro a tonnellata …

Economia Mondiale / Export / Newsletter / Politiche UE

Il Regno Unito continuerà a esportare animali vivi e prodotti di origine animale nell’UE

Il Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali (Defra) ha confermato che il Regno Unito continuerà le esportazioni nell’UE di animali vivi e prodotti di origine animale come carne, …

Export / Newsletter / Politiche UE

La politica di promozione dell’UE rafforza la competitività del settore agroalimentare

I principali risultati della “Valutazione dell’impatto della politica di promozione agricola dell’UE nei mercati interni e dei paesi terzi” pubblicata in questi giorni dalla Commissione europea. La politica di promozione …

Export / Newsletter / Politiche UE

COMAGRI (13 gennaio 2021): presentazione del progetto di accordo scambi e cooperazione tra l’UE e Regno Unito

In occasione della riunione del 13 gennaio 2021, la commissione parlamentare per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale ha ospitato i membri della Task Force della Commissione europea per le relazioni …

Economia Mondiale / Export / news / Politiche UE

Le principali reazioni “Post-Brexit”

SASSOLI: L’ ACCORDO GARANTISCE NECESSARIA CHIAREZZA, ADESSO E’ IL TURNO DEL PARLAMENTO David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, ha accolto con favore la notizia dell’accordo raggiunto sul futuro partenariato tra …

Export / news / Politiche UE

Unione Europea: il commercio agroalimentare continua a registrare una solida crescita

L’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare mostra che tra gennaio e agosto 2020 il commercio agroalimentare nell’Unione europea ha continuato a registrare una forte crescita. Le esportazioni dell’UE27 hanno raggiunto …

Export / news / Sindacati agricoli

Fase 3, Confagricoltura: Patto export utile per rilancio settore

Roma, 8 giu. (askanews) – “Iniziativa tempestiva e utile anche per il rilancio delle esportazioni agroalimentari italiane dopo l’emergenza sanitaria”. E’ questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes