Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Meccanizzazione

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Meccanizzazione
Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / Newsletter / tecnici e psr

Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole: decreto direttoriale Mise – 2 Maggio 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) lo scorso anno aveva firmato il decreto che istituisce un fondo di 5 milioni di euro per le imprese agricole che investono in beni …

Meccanizzazione / Newsletter

Nel 2021 mercato in crescita per le macchine agricole

I dati elaborati dall’Ufficio Studi di FederUnacoma, sulla base delle immatricolazioni fornite dal Ministero dei Trasporti, indicano crescite consistenti per tutte le tipologie di mezzi.Le trattrici segnano un incremento del …

Meccanizzazione / Newsletter

Principali novità del codice della strada 2021

Legge 9 novembre 2021, n. 156 di conversione del decreto legge 10 settembre 2021. Le principali novità del codice della strada 2021 riguardano i pedoni, che vengono maggiormente tutelati nella …

Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / Newsletter / Politiche regione Lombardia

Rolfi e Cattaneo: 5 milioni ad agromeccanici per mezzi e apparecchiature

Stimolare la competitività del settore della prestazione di servizi agromeccanici promuovendo la gestione sostenibile delle attività. Con questo obiettivo, la Regione Lombardia, su proposta degli assessori Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione …

Meccanizzazione / Newsletter

Eima, norme attuative per revisione trattrici. Accelerare ammodernamento del parco macchine

“Il processo di revisione delle macchine agricole dovrà essere accompagnato da un adeguato, efficiente e condiviso impianto normativo ed organizzativo, da un tempo congruo, nonché da un piano straordinario di …

Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / tecnici e psr

Imprese agricole: contributi sui macchinari

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha firmato il decreto che istituisce un fondo di 5 milioni di euro per le imprese agricole che investono in beni strumentali. L’agevolazione consiste …

Fiscali e Camerali / Meccanizzazione / Newsletter / Senza categoria / Servizi

Chiarimenti Agenzia Entrate Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

In risposta ad appositi quesiti formulati dalle associazioni di categoria, tra cui la Confagricoltura, ed altri soggetti professionali, l’Agenzia delle Entrate (AdE) ha fornito importanti chiarimenti in ordine agli aspetti …

Confagricoltura / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news

La robotica collaborativa fuori dalla fabbrica

“Dare gambe alle idee”, questo l’obiettivo con cui si era conclusa, lo scorso 14 aprile, la presentazione del manifesto redatto da Universal Robots insieme a 12 dei maggiori esperti di …

Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / Newsletter

RIFINANZIAMENTO AGEVOLAZIONI SABATINI

All’interno del decreto “Sostegni bis” sono stati rifinanziati, viste le minori richieste di domande a fondo perduto, alcuni provvedimenti tra i quali le agevolazioni della “Sabatini”, per la quale è …

Agrifood guida ai consumi / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news / Sostenibilità ambientale

Agricoltura sempre più digitale,vale 450mln (+22% in 1 anno)

L’agrifood italiano è sempre più digitale, cresce del 22% e arriva a 450 milioni a fine 2019. Sostenibilità economica e ambientale, consapevolezza ed efficienza sono i tre fattori chiave che …

Confagricoltura / Innovazione e ricerca / Meccanizzazione / news

Incentivi INAIL per la salute e sicurezza: bando ISI 2019 per l’acquisto di macchine agricole. Pubblicato il calendario delle scadenze

E’ stato reso noto il calendario delle scadenze per partecipare al bando (vedi tabella sotto riportata). Calendario scadenze Isi 2019 Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 16 …

Cereali e proteoleaginose / Eventi / Meccanizzazione / Sostenibilità ambientale

CONVEGNO “PRESENTE E FUTURO DELLA MAISCOLTURA IN ITALIA”

L’ADIAS (Associazione diplomati istituto Agrario Stanga) ha organizzato il seminario su: “Presente e futuro della maiscoltura italiana”, che si svolgerà giovedì 13 febbraio 2020, a partire dalle ore 9,30 presso …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes