Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Politiche MIPAAF

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Politiche MIPAAF
Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF / Rapporti istituzionali / Sindacati agricoli

Un nuovo “Piano Marcora” per dare forza al comparto

Luca, ex senatore e figlio dell’indimenticato ministro dell’Agricoltura, ricorda il ruolo del padre ≪Ha attraversato tanti governi ed e stato lui a scegliere quel ministero, questo ha fatto la differenza≫ …

news / PAC / Politiche MIPAAF / Politiche UE / Zootecnica

La zootecnia e i farmaci «L’utilizzo consapevole»

Classy Farm: i vertici dell’Istituto Zooprofilattico di Brescia a confronto con la Libera A poco più di un mese dal debutto della nuova Pac, tra gli allevatori restano dubbi e …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Lollobrigida: rimuovere vincolo Ue all’autoconsumo e “no” al cibo sintetico e al Nutriscore

I principali temi toccati nel corso del Question time alla Camera dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida: lavorare in Europa per rimuovere il vincolo Ue all’autoconsumo per …

news / Politiche MIPAAF

Francesco Lollobrigida (FdI) il nuovo Ministro per l’Agricoltura e la Sovranità alimentare del Governo Meloni

È nato il nuovo Governo targato Giorgia Meloni che, accettato l’incarico datole dal Presidente Sergio Mattarella, nel pomeriggio ha presentato l’elenco dei Ministri. Il giuramento del Governo domani alle 10. …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Florovivaismo, firmato decreto a favore del settore

È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 ottobre, lo schema di decreto a favore del settore florovivaistico atto …

news / Politiche MIPAAF

Costi energetici: agire subito L’appello di Crotti alle Istituzioni

Confagricoltura / news / Newsletter / Politiche MIPAAF

DL Aiuti Bis: primo segnale, ma sono necessari interventi strutturali per le imprese

Confagricoltura esprime un generale apprezzamento per le misure relative al contenimento dei costi energetici inseriti nel DL “Aiuti Bis”, insieme a quelle riguardanti l’emergenza siccità e la riduzione del cuneo …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Conferenza Stato-Regioni: intesa su nuovi decreti per agricoltura

È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I provvedimenti sono relativi a: criteri e modalità di utilizzo del …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

Peste suina, firmato il decreto a sostegno della filiera

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per la concessione del Fondo di parte corrente per il sostegno …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

In arrivo i promessi aiuti alla zootecnia

Il Ministro Patuanelli ha firmato il decreto di “Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali di adattamento per i danni indiretti subiti in …

Confagricoltura / Latte / news / Politiche MIPAAF

Giornata del Latte: La sfida della sostenibilità tra eccellenza e tradizione

Giansanti. «I traguardi che abbiamo davanti si raggiungono puntando su selezione, genetica e innovazione» Crotti: «Senza rivali su qualità e sicurezza alimentare». Centinaio: «Il comparto è un tesoro socio-economico» Il …

consorzi irrigui e bonifica / news / Politiche MIPAAF / Politiche regione Lombardia / Politiche UE / Sostenibilità ambientale

Siccità: «Si deve intervenire subito. Il mais non può aspettare»

Coltivazioni a rischio. «Va bene restare al fresco ma senza nulla nel piatto? I politici ci ragionino» CREMONA – Tempi duri richiedono posizioni ferme e nette. E davanti a una …

news / Politiche MIPAAF

Dl Aiuti: 180 milioni per le piccole e medie imprese, rifinanziato fondo da 20 milioni e incentivi per agrisolare

180 milioni per l’accesso alle garanzie Ismea sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano registrato un incremento dei costi per l’energia, per i carburanti …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Mipaaf, raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sui provvedimenti in materia di biosicurezza, avicolo e biologico

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, le Regioni e le Province autonome hanno raggiunto l’intesa su importanti provvedimenti fortemente voluti dal Ministro della Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli destinati …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

Mipaaf, firmato il decreto da 15 milioni di euro per gli interventi sulla Peste Suina Africana

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto in data 29 aprile, vista l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, il decreto di ripartizione del “Fondo di parte …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Mipaaf, pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera nel settore agroalimentare

È stato pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, come da decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli lo scorso …

Newsletter / PAC / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Pac 2023-2027 – Piano Strategico Nazionale italiano, UE: “Il piano, nella sua forma attuale, non è sufficiente”

La Commissione europea ha inviato le proprie osservazioni in merito al Piano strategico sulla Pac 2023-2027 presentato dall’Italia a Bruxelles. Il corposo documento della Commissione invita a correggere, modificare e …

Cereali e proteoleaginose / news / Politiche MIPAAF

Firmato dal Ministro Patuanelli il Decreto sul registro telematico dei cereali

È stato firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il Decreto che istituisce il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in …

news / PAC / Politiche MIPAAF

PAC, presentazione domande: termine fissato al 16 maggio. Via libera alle anticipazioni dei pagamenti PAC 2022

È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 e al 1° giugno 2022 quello per …

Agroenergie / news / Politiche MIPAAF

Agrisolare: firmato il decreto da 1.5 miliardi che da via alla redazione dei bandi finanziati dal PNRR

È stato firmato in data 25 marzo dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che fornisce le direttive necessarie all’avvio della misura “Parco Agrisolare”, a …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

DL Ucraina, Confagricoltura: “E’ un primo passo. ​Contiamo sull’iter parlamentare per rafforzare le misure a favore delle imprese agricole”

Il decreto legge Ucraina ha destinato 195 milioni all’agricoltura, accogliendo molte delle istanze presentate da Confagricoltura. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale permette di compiere un primo passo per contenere il …

Newsletter / PAC / Politiche MIPAAF

CSR intesa su “Criteri e modalità di utilizzazione del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Annualità 2022”

È stata raggiunta in Conferenza Stato – Regioni l’intesa sull’atteso decreto sui “Criteri e modalità di utilizzazione del fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Contratti di filiera, destinati 1,2 miliardi. Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto del Ministro Stefano Patuanelli che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera e di distretto previsti dal fondo complementare al PNRR …

Confagricoltura / Newsletter / PAC / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Per limitare i rincari di pasta, ortofrutta e carne, rivedere la politica agricola

Due richieste all’Europa, con il governo a fare da tramite, e una direttamente all’esecutivo. Sono quelle che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha presentato al ministro delle Politiche agricole, Stefano …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

Agrinsieme: Ucraina, per agricoltura situazione molto complessa; pianificare immediato e futuro primario, a partire da seminativi

Intervento del coordinatore Massimiliano Giansanti al Mipaaf “Oggi ci troviamo in una situazione estremamente complessa e purtroppo destinata a peggiorare in ragione delle tensioni geopolitiche in atto. La questione riguarda …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

Ucraina, Giansanti: bene informativa Patuanelli. Intanto necessario allentare i vincoli per aumentare capacità produttiva

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, esprime apprezzamento per l’informativa del ministro per le Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, al Consiglio dei Ministri, con le misure richieste a livello nazionale ed …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Il Ministro Patuanelli alla presentazione del sistema italiano di etichettatura NutrInform

Il Ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, intervenendo alla presentazione alla Farnesina del Nutrinform Battery organizzato dal Ministero degli Esteri in collaborazione con Federalimentare, ha introdotto la …

Politiche MIPAAF / Zootecnica

Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto legge per arrestare la diffusione della peste suina africana

E’ stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri Patuanelli e Speranza, il decreto legge per arrestare la diffusione sul territorio nazionale della peste suina africana. Il provvedimento …

Latte / news / Politiche MIPAAF / Rapporti istituzionali

Crotti: «Prezzo del latte fermo: ma così si chiude tutto»

«Dopo tre mesi l’intesa è ancora inattuata e i costi di produzione esplodono» A quasi tre mesi dalla firma, nella sede del Ministero delle Politiche agricole, dell’intesa di filiera che …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF / Zootecnica

DL Sostegni ter: bene i 50 milioni contro la peste suina

Confagricoltura apprende con soddisfazione della previsione nel Dl sostegni ter, approvato in Consiglio dei Ministri, dello stanziamento di 50 milioni di euro per l’anno 2022 a favore del settore suinicolo …

Innovazione e ricerca / news / PAC / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Pac: l’Italia presenta alla Ue il Piano Strategico Nazionale

Tra gli obiettivi il potenziamento della competitività sostenibile Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato il Piano Strategico Nazionale (Psn) per l’attuazione e il coordinamento dei programmi …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

Indicazione di origine in etichetta, sì alla proroga. Confagricoltura: decisione sollecitata che va incontro a consumatori e agricoltori italiani

Interessati riso, grano duro, pomodoro, latte e carni suine “Una decisione che abbiamo sostenuto e sollecitato perché va incontro all’esigenza di informare con assoluta chiarezza e trasparenza i consumatori. E, …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Obbligo di etichettatura ambientale, proroga al 30 giugno 2022

Si comunica che nel decreto “milleproroghe”, approvato in Consiglio dei Ministri del 23 dicembre e non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, all’art. 11 è stata inserita la proroga per l’entrata …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

1,2 miliardi per i Contratti di filiera. Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto che disciplina i finanziamenti per il V bando

1,2 miliardi di euro a disposizione per i Contratti di filiera e di distretto, di cui 350 saranno utilizzati per lo scorrimento delle graduatorie del IV bando e 850 milioni …

Newsletter / Politiche MIPAAF

In Conferenza Stato-Regioni approvati provvedimenti su filiere, fondo solidarietà nazionale, pagamenti e programmazione agroalimentare

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 16 dicembre ha esaminato numerosi provvedimenti predisposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali relativi a diverse filiere e temi agroalimentari e sottoscritti …

Agrifood guida ai consumi / Newsletter / Politiche MIPAAF

Pratiche sleali: nasce la pagina per denunciare e segnalare abusi

E’ online a partire dal 15 dicembre, data di entrata in vigore del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Il Ministro Patuanelli in Commissioni Agricoltura interviene su PNRR e nuova PAC

Il Ministro Stefano Patuanelli è intervenuto in audizione, nelle Commissioni riunite Agricoltura di Senato e Camera, in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Crotti «Risorse del Pnrr per migliorare la competitività»

«In questa fase storica di cruciale importanza per lo sviluppo economico e imprenditoriale del Paese, la priorità della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, nel quadro delle azioni pianificate a supporto degli …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

Tavolo Italia-Spagna sulla dieta mediterranea, Giansanti: ottima iniziativa per confrontarsi anche sul Nutriscore

“La decisione dei ministri dell’Agricoltura italiano e spagnolo, Patuanelli e Planas, dell’apertura a gennaio di un tavolo di lavoro europeo a tutela della dieta mediterranea è un’ottima iniziativa. Sarà importante …

Confagricoltura / news / Newsletter / Politiche MIPAAF

In legge di bilancio: oltre 2 miliardi di euro per agricoltura, la posizione di Confagricoltura

Nella proposta di Legge di bilancio, oltre 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il settore agricolo, come affermato dal Ministro Stefano Patuanelli nel comunicato stampa. I provvedimenti …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Agricoltura: piano con fondi triplicati

Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, i fondi per l’agricoltura «sono stati quasi triplicati rispetto a quanto previsto nella stesura del piano del dicembre scorso: inizialmente erano previsti circa …

consorzi irrigui e bonifica / Newsletter / Politiche MIPAAF

Prosegue percorso per assegnazione fondi PNRR a progetti irrigui. Informativa in conferenza Stato-Regione

E’ entrato nel vivo il percorso per l’assegnazione dei fondi del PNRR ai progetti strategici del settore irriguo, risultati ammissibili alla selezione dello scorso 30 settembre. Ora, su tutti quelli …

news / Politiche MIPAAF

Tavolo del partenariato: proseguono i lavori per la redazione del piano strategico nazionale.

Mercoledì 8 settembre si è svolta la seconda riunione del Tavolo del Partenariato. Presieduto dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, il percorso per la redazione del Piano …

Newsletter / Orticole - Bietole - Frutta / Politiche MIPAAF

Gelate di aprile, Mipaaf decreta lo stato di calamità

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti con cui il Ministero delle Politiche agricole riconosce lo stato di calamità per le gelate che lo scorso aprile hanno colpito i raccolti in …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

Mipaaf, intesa con le Regioni: nuove risorse per zootecnia e pesca

Provvedimenti su OCM vino, foreste e settore latte bovino e ovi-caprino È stata raggiunta l’intesa, in Conferenza Stato-Regioni, su una serie di decreti di competenza del MiPAAF e sottoscritti dal …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / PSR

Il Question Time del Ministro Patuanelli alla Camera dei Deputati sul riparto dei Fondi FEASR

Il Ministro Stefano Patuanelli Interrogazioni a risposta immediata. L’intervento del Ministro Stefano Patuanelli Signor Presidente, Onorevoli deputati, Ritengo di dover fare un piccolo excursus in merito a ciò che è …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Conferenza Stato Regioni, via libera a rimodulazione del riparto tra le regioni

Un comunicato stampa del Mipaaf ci informa del via libera in Conferenza Stato Regioni al piano di riparto tra le Regioni di 20 milioni di euro per gli interventi compensativi …

Innovazione e ricerca / news / Politiche MIPAAF

Rinnovato accordo Mipaaf-eBay. Italia unico Paese al mondo a tutelare il patrimonio agroalimentare sul web

È stato rinnovato oggi l’accordo tra il Mipaaf – ICQRF, orIGin Italia, Federdoc ed eBay per la tutela delle Indicazioni Geografiche sulla piattaforma e-commerce.  Un’alleanza nata nel 2014 per contrastare …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Gli agricoltori di Italia, Francia e Germania a difesa del settore: Confagricoltura, FNSEA e DBV chiedono tempestivo accordo sulla riforma della PAC

Alla vigilia di una riunione tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue (Trilogo) che potrebbe essere decisiva per la nuova Politica Agricola Comune, i Presidenti di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, FNSEA, Christiane …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Trasmissione del PNRR al Parlamento

Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Online il sito Nutrinform Battery

A disposizione delle aziende agroalimentari una applicazione per generare le etichette È online il sito web sul NutrInform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il …

news / PAC / Politiche MIPAAF

Il ministro Patuanelli all’agrifish: i negoziati sulla riforma della PAC, benessere animale e commercio al centro del vertice

Lo stato di avanzamento della riforma della Politica Agricola Comune (PAC), la strategia sul benessere animale, l’attuale situazione dei mercati agricoli e le questioni relative al commercio. Questi gli argomenti principali su …

Confagricoltura / news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Credito, Confagricoltura: “Per superare la crisi, indispensabili misure per lo sviluppo”

“Non si può aspettare oltre. Occorrono nuove strategie di sviluppo e misure senza precedenti che supportino le imprese agricole nella crescita, accompagnandole verso la ripresa”. Lo ha ribadito il vicepresidente …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

È stato approvato l’art. 7 della Legge di Delegazione Europea che definisce la disciplina onnicomprensiva contro le pratiche sleali nella filiera agroalimentare per la tutela di imprenditori e consumatori. I …

Confagricoltura / news / PAC / Politiche MIPAAF

Confagricoltura al Tavolo di partenariato per il PSN

Una strategia innovativa, condivisa ed efficiente nella gestione delle risorse. Si è riunito così il Tavolo Nazionale di Partenariato per la costruzione del Piano Strategico nazionale (PSN) con l’obiettivo di …

Confagricoltura / covid 19 incentivi / COVID-19 / Newsletter / Politiche MIPAAF

Confagricoltura: Decreto Ristori, serve semplificazione per il rilancio

“Il decreto sostegni impegna 32 miliardi di euro derivanti dall’ulteriore scostamento di bilancio approvato a gennaio e si pone l’obiettivo di contrastare gli effetti della crisi con misure che impatteranno …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Il Ministro Patuanelli all’Agrifish: al centro del vertice Pac e New Delivery Model

Si sono appena conclusi i due giorni del Consiglio Agrifish a Bruxelles dove il Ministro dell’Agricoltura Patuanelli, con i Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dei Paesi dell’UE, si sono confrontati …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

Peste Suina Africana – Piano di sorveglianza e prevenzione in Italia 2021

La DGSAF ha trasmesso ai Servizi Veterinari il Piano dell’Italia contro la Peste Suina Africana (PSA) a cui dare attuazione nel 2021. Sono state rimodulate alcune misure tecnico operative a …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

DL Sostegni: “Bene gli stanziamenti aggiuntivi, ma auspichiamo snellezza e velocità delle procedure”

“Prendiamo atto favorevolmente della dotazione aggiuntiva per il settore primario, che accoglie il nostro appello dei giorni scorsi, in cui chiedevamo uno sforzo ulteriore del Governo per fare fronte all’impatto …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Lettera a favore del Nutriscore: le principali reazioni

Sommario: II caso Le principali reazioni Il caso Tra i firmatari italiani dell’appello lanciato da scienziati e associazioni di esperti alla commissione europea perché venga adottato il più rapidamente possibile …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Onu: Italia ospiterà pre-summit 2021 su sistemi alimentari

Dal 19 al 21 luglio a Roma il pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari per lanciare nuove strategie e raccogliere finanziamenti contro la fame e l’insicurezza alimentare Le Nazioni …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Il Ministro Patuanelli presenta le linee programmatiche per il settore agroalimentare

In Commissione Agricoltura, martedì 9 marzo, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, ha reso, in videoconferenza, comunicazioni sulle linee programmatiche del suo Dicastero Sommario: Introduzione  PNRR, …

news / Politiche MIPAAF

Governo Draghi: Gian Marco Centinaio torna all’Agricoltura

Alle politiche agricole vi è un ritorno: l’ex ministro Gian Marco Centinaio, in quota alla Lega, è stato nominato sottosegretario all’agricoltura. Laureato in Scienze Politiche, Centinaio, 49 anni è sposato e …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Riordino delle attribuzioni dei Ministeri

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1.3.2021 il decreto-legge n. 22 in materia di riordino delle attribuzioni dei ministeri. Di seguito una sintesi del contenuto: – il …

Newsletter / PAC / Politiche MIPAAF

PAC: confermate le attuale regole nazionali per gli anni di domanda 2020 e 2021

Una nota circolare del Mipaaf del 26 febbraio 2021 riporta conferma delle attuali regole nazionali della politica agricola comune (PAC) per gli anni di domanda 2020 e 2021, nonché comunicazione sul prossimo …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Tavolo di filiera della canapa: istituiti dal Mipaaf i Gruppi di lavoro

A seguito della riunione di insediamento del Tavolo di Filiera della canapa del 4 febbraio u.s. sono stati istituiti nell’ambito del Tavolo di settore, con decreto del 24.02.21 del Capo …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Le dichiarazioni programmatiche di Draghi sull’agricoltura e ambiente

Mercoledì 17 febbraio si è svolta in Senato la discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche comunicate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, sotto la presidenza di Maria Elisabetta Alberti …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Zootecnica

Benessere animale: lunedì la presentazione del sistema di Qualità Nazionale

Definire uno schema base di produzione di carattere nazionale per rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, favorire un recupero di competitività della fase allevatoriale, …

news / Politiche MIPAAF

Agrinsieme presenta le priorità agricole al Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi

“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE / PSR

Risorse PSR: criteri di ripartizione a confronto

La somma in gioco per l’Italia per il biennio 2021-2022 è davvero importante: 7 miliardi di euro, di cui 4 miliardi da fondi comunitari e 3 di cofinanziamento nazionale. Sorgono …

news / Politiche MIPAAF

Consiglio dei Ministri: approvati i decreti in materia di sicurezza alimentare e controlli sanitari sugli animali

Il Consiglio dei Ministri, sotto la Presidenza dell’uscente Presidente Giuseppe Conte, ha approvato in via definitiva i decreti del Ministero della Salute che conformano la legislazione italiana sui controlli ufficiali …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche regione Lombardia / Politiche UE

PSR: nel 2020 dati 98 milioni ad aziende

Durante la riunione dell’VIII Commissione consiliare, l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha presentato le cifre relative ai Piani di Sviluppo Rurale: “Dal 2015 a …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / Newsletter / Politiche MIPAAF

Cereali, per Confagricoltura utile Registro telematico ma soglia troppo rigida

Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche apparire opportuno nell’ottica della trasparenza del settore. Ma è stato concepito in maniera troppo …

Newsletter / Politiche MIPAAF

Online la piattaforma SIF-WEB per i prodotti fitosanitari

Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) e rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione; …

Innovazione e ricerca / news / Politiche MIPAAF

In Commissione agricoltura non passa l’apertura alle NBT

La Commissione agricoltura della Camera chiude le porte alla coltivazione in Italia di Ogm, vecchi e nuovi (ottenuti tramite le New breeding techniques – Nbt). Contrariamente a quanto deciso dalla Commissione …

covid 19 economia / covid 19 incentivi / COVID-19 / Politiche MIPAAF / Senza categoria

Interrogazione sugli effetti del Covid-19 sulla filiera del cibo locale italiano e caporalato

Interrogazione a risposta immediata in Commissione 4-05080 presentata da Cunial Sara sugli effetti del Covid-19 sulla filiera del cibo locale italiano e caporalato Giovedì 2 aprile 2020, seduta n. 323 …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Conte assume interim agricoltura

Il Quirinale rende noto che “il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al palazzo del quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Il Presidente della Repubblica ha …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Recovery, Giansanti: Risorse inadeguate per l’agricoltura reale

“La pandemia ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare. Ma per accrescere la produzione agricola interna, ferma al 75% del fabbisogno nazionale, occorre un programma di investimenti ben …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF / Sostenibilità ambientale

Mipaaf, Sviluppo Rurale: nel 2020 erogati oltre 3 miliardi di euro al settore agricolo

Parole chiave: sostenibilità e transizione ecologica Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell’esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Programmi di sviluppo rurale, cofinanziati …

Confagricoltura / news / Politiche MIPAAF

Manovra, bene le misure per favorire l’occupazione giovanile. La ripresa è young

“In quest’anno così difficile era importante prevedere misure a sostegno dei giovani, con ricadute importanti anche nel settore primario. L’emergenza si supera anche e soprattutto dando fiducia e opportunità alle …

news / Politiche MIPAAF

Al via la Rete solidale contro lo spreco alimentare. Bellanova: “Iniziativa importante. Solo un Accordo di sistema può garantire risposte appropriate. “

“Lotta allo spreco e sostegno alle fragilità alimentare sono temi sempre più pressanti e cruciali, mai come oggi obbligatoriamente al centro dell’azione di Governo. Lo dimostra l’importante, mai così consistente, …

news / Politiche MIPAAF

Legge di Bilancio 2021, per il comparto agricolo misure per 400 milioni di euro

Si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano dopo la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio. Vengono confermati l’esonero contributivo biennale per le …

Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Intesa sul piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021

Conferenza Stato Regioni: Bellanova: “Gestione del rischio pilastro per la tutela del reddito agricolo” È stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul Decreto del Piano di Gestione dei Rischi …

news / Politiche MIPAAF

Internazionalizzazione: attività promozionali all’estero

Un comunicato stampa del Mipaaf rende noto che: “Occorre rilanciare la promozione del settore agroalimentare che sia – per sforzi, strumenti innovativi e risorse – proporzionale al ruolo che il …

news / Politiche MIPAAF / Politiche UE

Recovery, Giansanti: Con le nuove risorse l’agroalimentare puo’ dare significativo contributo alla crescita sostenibile del PIL e dell’occupazione

“L’approvazione definitiva del bilancio pluriennale dell’Unione e del ‘Next Generation EU’ sblocca una preoccupante fase di stallo e consente di fare chiarezza sulle prospettive dell’agricoltura europea”. Il presidente di Confagricoltura, …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

NutrInform: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul logo e sul suo utilizzo

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto 19 novembre 2020 “Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione …

Confagricoltura / news / Newsletter / Politiche MIPAAF

Etichettatura: Nutrinform sì, Nutriscore no

La ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, nel corso del bilaterale con l’omologa portoghese Maria Do Ceu Antunes ha affermato che l’Italia non si ritiene soddisfatta dell’andamento dei negoziati europei …

Innovazione e ricerca / Politiche MIPAAF / Sostenibilità ambientale

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LA RIFORMA DEL SERVIZIO FITOSANITARIO NAZIONALE

Sono stati approvati dal Consiglio dei Ministri gli schemi di decreto legislativo relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite, …

news / Politiche MIPAAF

FIRMATO IL DECRETO ETICHETTA NUTRINFORM, SODDISFATTE LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE

E’ stato firmato dal ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo denominato “NutrInform Battery”, finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei …

Newsletter / Politiche MIPAAF

PIANO RIPRESA E RESILIENZA: BELLANOVA ILLUSTRA LE PRINCIPALI LINEE DI INTERVENTO

La Ministra Teresa Bellanova ha illustrato le principali linee di intervento alle organizzazioni di settore nel corso di un incontro in videoconferenza sul lavoro in atto ai fini del piano …

covid 19 incentivi / COVID-19 / Newsletter / Politiche MIPAAF / Politiche regione Lombardia

REGIONE LOMBARDIA: MISURA 21 – CONTRIBUTI PER COVID

Dal 1 ottobre sarà possibile presentare, tramite Sisco, la richiesta di sostegno sulla nuova Operazione 21.1.01 “Aiuto eccezionale e temporaneo a favore di agricoltori e PMI attivi nel settore della …

Confagricoltura / covid 19 incentivi / COVID-19 / news / Politiche MIPAAF / Politiche regione Lombardia

CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA: ESTENDERE ESONERO CONTRIBUTI STRAORDINARI

Confagricoltura Lombardia ha chiesto al ministero per le Politiche Agricole e Forestali che l‘esonero dal pagamento dei contributi previdenziali straordinari fosse esteso anche alla filiera del legno, dell’olio e dell’ortofrutta. …

Bandi aperti / covid 19 incentivi / COVID-19 / news / Politiche MIPAAF

“DONNE IN CAMPO” VIA ALLE AGEVOLAZIONI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

E’ aperto sul  sito dell’Ismea  il portale per accedere agli incentivi previsti dal D.M. “Donne in Campo“( G.U. n.12 del 26 agosto 2020). Favorire l’imprenditoria femminile e riequilibrare il quadro attuale …

covid 19 incentivi / COVID-19 / news / Politiche MIPAAF

DECONTRIBUZIONE PER LE FILIERE ALIMENTARI. BELLANOVA : “APPENA FIRMATO IL DECRETO. SE NE FARÀ CARICO LO STATO”

La Ministra Teresa Bellanova sul sito del MIPAAF ha comunicato in data 14/09/2020 di aver firmato il Decreto con cui si consente l’esonero contributivo per i primi sei mesi del 2020 …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

BONUS DONNE: COME RICHIEDERE I MUTUI FINO A 300.000 EURO DESTINATI ALLE IMPRENDITRICI AGRICOLE

Arrivano le istruzioni per presentare domanda a ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, e accedere alla misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2020. Tra le diverse agevolazioni per il settore …

news / Newsletter / Politiche MIPAAF

IN ARRIVO IL «BONUS FILIERA»

E’ stata approvata La misura destinata alla ristorazione italiana denominata Bonus Filiera per la ristorazione, valore 600 milioni. «Davanti ai dati problematici e all’allarme che anche in queste ultime ore …

news / Newsletter / Orticole - Bietole - Frutta / Politiche MIPAAF

EMERGENZA CAMPAGNA DI RACCOLTA DEL POMODORO

A causa dell’avverso andamento climatico che ha caratterizzato il periodo compreso tra fine luglio e inizio di agosto, sta emergendo un quadro preoccupante riguardante la raccolta del pomodoro da industria …

Cereali e proteoleaginose / news / Politiche MIPAAF / PSR

MAIS: AL VIA L’APPLICAZIONE DELLE PREMIALITÀ PREVISTE DALL’ACCORDO QUADRO E DAL SOSTEGNO MINISTERIALE PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI

Roma – “Con l’applicazione congiunta delle premialità derivanti dall’‘Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata’ e dall’incentivo previsto da Ministero delle Politiche agricole, da questa campagna …

Latte / news / Politiche MIPAAF / Zootecnica

ROMA, ISTITUITO IL COMITATO NAZIONALE ZOOTECNICO

Un comunicato stampa della Conferenza delle Regioni da’ notizia che “la conferenza stato-regioni del 29 gennaio scorso ha dato il via libera all’istituzione del Comitato nazionale zootecnico. L’organismo e’ previsto …

Seguici anche su...
Copyright © 2023 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes