Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC

Categoria: Rapporti istituzionali

Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Rapporti istituzionali
Confagricoltura / Economia Mondiale / news / Rapporti istituzionali

Incontro tra il presidente Giansanti e il sottosegretario dell’Agricoltura USA Robert Bonnie

Competitività e orientamento al mercato, trasferimento di innovazione e conoscenze, scienza e tecnologia per far crescere l’agricoltura ed aumentare la competitività delle imprese. Questi i temi di cui hanno discusso …

Eventi / Latte / news / Rapporti istituzionali

Giornata del Latte: « Cremona è capitale»

Galimberti: «L’Hub, un modello» Signoroni: «Allarme Casearia» Conforto Galli: «Serve collaborazione» «Il Centro per l’innovazione agroalimentare al quale abbiamo dato vita nei mesi scorsi, è e sarà modello simbolo del …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali / Zootecnica

L’Argentina blocca l’export di farine e olio di soia. Confagricoltura chiede coordinamento europeo

“Aumentano le tensioni sui mercati internazionali. Dai cereali alla soia – lancia l’allarme il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Il governo argentino ha annunciato, con effetto immediato, il blocco …

Newsletter / Rapporti istituzionali

Ucraina, il conflitto spinge ai massimi i prezzi dei fertilizzanti in Italia

Dopo aver raggiunto valori record a causa dell’aumento delle quotazioni del gas naturale, il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di spingere ancora più in alto i prezzi dei fertilizzanti …

Export / Rapporti istituzionali

Export di fertilizzanti: la Russia “raccomanda” ai produttori lo stop temporaneo

Come riportato da Agrisole, il 4 marzo il ministero russo dell’Industria e del commercio ha raccomandato ai produttori di fertilizzanti di sospendere temporaneamente le esportazioni. Le conseguenze dirette per la …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali

Ucraina: no al protezionismo alimentare. Allarme per i fertilizzanti, a rischio i raccolti

“Spetta alla Commissione europea il compito di assicurare il regolare funzionamento del mercato unico. Va respinto qualsiasi tentativo di ‘protezionismo alimentare’ tra gli Stati membri dell’Unione”. E’ la ferma presa …

Cereali e proteoleaginose / Newsletter / Rapporti istituzionali

Guerra in Ucraina: le conseguenze per l’agroalimentare

L’agroalimentare italiano, che solo qualche settimana fa festeggiava il superamento dello storico traguardo dei 50 miliardi di euro, deve fare i conti non solo con l’incremento dei costi di produzione …

news / Politiche UE / Rapporti istituzionali

Ucraina, Consiglio straordinario Agrifish del 2 marzo

I ministri dell’Agricoltura dell’UE hanno tenuto una riunione straordinaria in videoconferenza per discutere del rischio di forti pressioni sui settori agricolo e agroalimentare a seguito dell’invasione dell’Ucraina. L’obiettivo dell’incontro è …

Cereali e proteoleaginose / news / Rapporti istituzionali

La guerra di Putin: in Italia anni di politiche miopi. Ora pagheremo il conto

Riportiamo l’analisi di Donatello Sandroni sulla guerra in Ucraina pubblicata sul quotidiano La Provincia di Cremona del 27 febbraio 2022. “Spesso si comprende il valore di ciò che si aveva …

Politiche UE / Rapporti istituzionali

Crisi dei mercati: il Consiglio Ue studia un piano straordinario

Come riportato dal quotidiano Agrisole, nel pomeriggio di oggi, 2 marzo, si terrà una riunione informale in videoconferenza dei ministri dell’Agricoltura della Ue. Al centro della riunione l’impatto della crisi …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali

Grano, mais e soia: quotazioni ancora in aumento

Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Nelle ultime ore – rileva Confagricoltura – si è registrato un aumento che sfiora il 10% per …

Confagricoltura / Newsletter / Rapporti istituzionali

Ucraina, Confagricoltura chiede un piano di emergenza per l’agroalimentare

“Un piano di emergenza per il settore agroalimentare, coordinato dalla Commissione europea, per assicurare la continuità dei cicli produttivi e garantire i rifornimenti”. È la richiesta lanciata dal presidente di …

Cereali e proteoleaginose / Newsletter / Rapporti istituzionali

Conflitto Ucraina – Russia, impennata delle quotazioni dei cereali in Europa

Come riportato da BMTI, l’attacco russo all’Ucraina ha comportato pesanti ripercussioni anche sui prezzi delle materie prime agricole scambiate sui mercati internazionali. Da quanto emerge dalle elaborazioni di BMTI, al …

Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali

Ucraina, Giansanti: Si apre scenario di profonda instabilità e ulteriore aumento dei prezzi di gas e petrolio

“Si è aperta una fase nuova piena di rischi che impone a tutti i rappresentanti dei settori produttivi e dei lavoratori di assicurare il massimo contributo alla coesione sociale. Dobbiamo …

Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali

Ucraina: a rischio le filiere di vino e pasta, temiamo ulteriori rincari del gas

I venti di guerra che soffiano tra Europa e Federazione Russa sulla disputa ucraina preoccupano anche il mondo agricolo italiano. Questo è stato uno dei punti all’ordine del giorno affrontati …

Confagricoltura / Latte / news / Rapporti istituzionali

Crotti: “L’Europa vuole il latte italiano. Perché noi lo penalizziamo?”

Appello ai trasformatori: “E’ il momento di rispettare gli interessi degli allevatori” Milano. “L’industria di trasformazione non applichi le penali per lo sforamento dei volumi produttivi di latte. In questa …

Latte / news / Politiche MIPAAF / Rapporti istituzionali

Crotti: «Prezzo del latte fermo: ma così si chiude tutto»

«Dopo tre mesi l’intesa è ancora inattuata e i costi di produzione esplodono» A quasi tre mesi dalla firma, nella sede del Ministero delle Politiche agricole, dell’intesa di filiera che …

Cereali e proteoleaginose / Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali

Russia-Ucraina, sale la tensione. Possibili conseguenze sul mercato mondiale dei cereali, ma l’Europa è al riparo per l’abbondante produzione interna

“Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna”, dichiara il …

Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali / Sindacati agricoli

Crotti guarda al futuro «Pronti a grandi sfide»

Il bilancio del presidente di Confagricoltura Lombardia e della Libera: «Con la pandemia un anno complesso per tutti i settori. Noi in prima linea per incidere sulle scelte strategiche» L’analisi. …

Confagricoltura / news / Rapporti istituzionali / Sostenibilità ambientale

Agrinsieme alla Camera: Fauna selvatica, urgente il contenimento

I danni alle attività agricole e all’ambiente hanno raggiunto livelli insostenibili. Soltanto i cinghiali, in Italia, sono passati da 900.000 capi nel 2010 a quasi 2 milioni del 2020 (+111%), …

Newsletter / Politiche regione Lombardia / Rapporti istituzionali / Zootecnica

FONDI MUTUALISTICI AGRICOLTURA: ESTENDERE IST A SUINICOLTURA E RISICOLTURA

L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia ha scritto una lettera al Ministro dell’Agricoltura sul tema degli strumenti e dei fondi mutualistici riguardanti il settore primario. Nel 2013 è stato …

Cereali e proteoleaginose / Innovazione e ricerca / news / Rapporti istituzionali / Sostenibilità ambientale

COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO: «GIUSTO DARE UNA POSSIBILITÀ AL GENOME EDITING IN ITALIA»

Dalla Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato giungono nuove notizie per il miglioramento genetico delle piante coltivate. Facendo proprie parte delle osservazioni e delle richieste che la comunità scientifica …

CAA / Innovazione e ricerca / Latte / news / Politiche UE / Rapporti istituzionali

Agricoltura e Covid 19, un aiuto dai fondi Ue per lo sviluppo rurale

Possibilità di assegnare all’emergenza i fondi non assegnati per un totale di 6 miliardi. Per le organizzazioni agricole misure insufficienti Un primo passo per venire incontro alle imprese agricole in …

news / Newsletter / Rapporti istituzionali / Sostenibilità ambientale

GREEN NEW DEAL: AGRICOLTORI DEVONO ESSERE PROTAGONISTI

Paolo De Castro, coordinatore S&D della Commissione agricoltura dell’Europarlamento ha detto che la ‘rivoluzione’ verde da 1.000 miliardi di euro che l’Europa ha lanciato dall’Europarlamento non si farà senza la …

news / Newsletter / Rapporti istituzionali

DAZI USA-CINA: A RISCHIO I PRODOTTI SIMBOLO DEL MADE IN ITALY

Il commissario UE Hogan ha compiuto una missione a Washington per evitare, dopo l’accordo tra Usa e Cina, l’inizio di una “guerra” commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Continua, intanto, …

Agrifood guida ai consumi / news / Rapporti istituzionali

Agrinsieme: Manovra, Governo Faccia Ultimo Sforzo E Abolisca Sugar Tax E Plastic Tax

Non sono ancora legge, ma c’è già chi chiede di abolirle. Agrinsieme – coordinamento di associazioni di categorica che riunisce Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari – ha chiesto al …

Rapporti istituzionali

UE RIMBORSERÀ 467 MILIONI DI EURO AGLI AGRICOLTORI EUROPEI

È stato pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1953 della Commissione del 25 novembre 2019 sul rimborso degli stanziamenti riportati dall’esercizio 2019. La Commissione europea rimborserà 467 milioni …

Rapporti istituzionali

BILANCIO UE 2020: SOSTEGNO AD AMBIENTE, LAVORO E GIOVANI

Il bilancio del prossimo anno continuerà a sostenere la crescita e la competitività dell’economia europea, nonché altre priorità dell’UE. Il 21{4d2f3be95c1423d85ae479ab8f94d3e7f4dd406084a3f2502126b74f8855bb7f} del bilancio sarà destinato inoltre a misure volte ad …

Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes