Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
News
Eventi
News

  1. Crotti: «Servono invasi. E il vero nodo è l’idroelettrico». 19/11/2022 – È impensabile che l’acqua del Po scenda al mare per sei mesi senza passare dalla rete di irrigazione. Milano. La crisi idrica in Lombardia ha radici lontane, mai affrontate prima …
  2. Aggiornamento situazione idrologica e stato irrigazioni 20/7/2022 – Nell’ultimo aggiornamento sulla situazione idrologica e lo stato delle irrigazioni pubblicato il 20 giugno 2022 da Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il Dunas e il Naviglio della città di Cremona si comunica …
  3. Provincia di Cremona: provvedimenti di urgenza per licenze di nuovi pozzi 8/7/2022 – Mentre il livello idrometrico del Po resta stabile a -8,17 metri e l’impianto di Isola Serafini rimane spento senza previsione di riattivazione a breve termine, Regione Lombardia ha annunciato ulteriori …
  4. Siccità, gli aggiornamenti del 6 luglio dai Consorzi bonifica 6/7/2022 – Nell’ultimo aggiornamento inerente alla situazione idrica e lo stato delle irrigazioni datato6 luglio 2022, pubblicato da Il Consorzio Irrigazioni Cremonesi, Consorzio di bonifica Dugali Naviglio Adda Serio e il Naviglio …
  5. Siccità, la Libera: agire subito! 1/7/2022 – È arrivato il giorno dell’ultimo appello. L’agricoltura oramai ridotta allo stremo dalla situazione siccità necessita al più presto di un intervento istituzionale per essere supportata. Nonostante i 5 millimetri di …
  6. Siccità, gli aggiornamenti del 22 giugno 23/6/2022 – Nell’ultimo aggiornamento inerente alla situazione idrica e lo stato delle irrigazioni datato 22 giugno 2022, pubblicato da il Consorzio Irrigazioni Cremonesi, Consorzio di bonifica Dugali Naviglio Adda Serio e il …
  7. Siccità, gli aggiornamenti del 17 giugno 17/6/2022 – L’allarme siccità, oramai dato di fatto nazionale ma che colpisce in modo particolare la pianura Padana, segnalato da giorni all’interno di tutta la provincia cremonese, sta mettendo in ginocchio l’intero …
  8. Aggiornamento situazione idrologica 14 giugno 2022 15/6/2022 – Nell’ultimo aggiornamento sulla situazione idrologica e lo stato delle irrigazioni pubblicato il 14 giugno 2022 da Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il Dunas e il Naviglio della città di Cremona si comunica …
  9. Il Dunas: rilasciare subito l’acqua dagli invasi alpini! 15/6/2022 – CREMONA La condizione di grave crisi idrica non accenna al miglioramento nonostante gli eventi meteorici degli ultimi giorni. Infatti, le precipitazioni hanno interessato il nostro territorio solo in modo parziale …
  10. Crisi idrica non accenna al miglioramento: il comunicato dei Consorzi di irrigazione 8/6/2022 – Il Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il Dunas ed il Naviglio Civico Città di Cremona, comunicano che: “La condizione di grave crisi idrica non accenna al miglioramento nonostante gli eventi meteorici degli …
  11. Siccità: «Si deve intervenire subito. Il mais non può aspettare» 2/6/2022 – Coltivazioni a rischio. «Va bene restare al fresco ma senza nulla nel piatto? I politici ci ragionino» CREMONA – Tempi duri richiedono posizioni ferme e nette. E davanti a una …
  12. Situazione di criticità idrica: ripercussioni sulle coltivazioni 27/5/2022 – I Consorzi irrigui e di bonifica cremonesi, stamattina presso l’amministrazione provinciale di Cremona, hanno tenuto congiuntamente una conferenza stampa per evidenziare alle Istituzioni la criticità della situazione irrigua. Istanza presentata …
  13. Aggiornamento situazione idrologica e stato delle irrigazioni 6/5/2022 – La crisi idrica di cui ormai si è fatta ampia discussione è a tutti gli effetti un evento eccezionale che qualifica questi mesi come probabilmente i più siccitosi dell’ultimo secolo. …
  14. Incentivi per la riduzione dei consumi irrigui 17/12/2021 – Regione Lombardia ha pubblicato il bando dell’Operazione 4.1.03 “Incentivi per investimenti finalizzati alla ristrutturazione o riconversione dei sistemi di irrigazione”, finalizzato alla concessione di contributi alle imprese e alle società …
  15. Anbi – Regione Lombardia: deflusso ecologico e rincari al centro di un incontro 10/12/2021 – Su richiesta di ANBI Lombardia si è tenuto un incontro con l’Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Fabio Rolfi, per discutere alcune tematiche, che interessano direttamente i Consorzi di bonifica. Si è così parlato, …
  16. Prosegue percorso per assegnazione fondi PNRR a progetti irrigui. Informativa in conferenza Stato-Regione 22/10/2021 – E’ entrato nel vivo il percorso per l’assegnazione dei fondi del PNRR ai progetti strategici del settore irriguo, risultati ammissibili alla selezione dello scorso 30 settembre. Ora, su tutti quelli …
  17. Acqua Bettoni (Dunas): «Più risorse per ammodernare il sistema irriguo» 13/1/2020 – «A livello locale il nostro Consorzio è comunque impegnato in numerosi interventi, piccoli ma fondamentali Così cerchiamo di dare risposte immediate, puntuali ed efficaci ad esigenze che si manifestano ogni …

Eventi
Seguici anche su...
Copyright © 2023 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes