Crotti: «Servono invasi. E il vero nodo è l’idroelettrico».19/11/2022–È impensabile che l’acqua del Po scenda al mare per sei mesi senza passare dalla rete di irrigazione. Milano. La crisi idrica in Lombardia ha radici lontane, mai affrontate prima …
Aggiornamento situazione idrologica e stato irrigazioni20/7/2022–Nell’ultimo aggiornamento sulla situazione idrologica e lo stato delle irrigazioni pubblicato il 20 giugno 2022 da Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il Dunas e il Naviglio della città di Cremona si comunica …
Siccità, gli aggiornamenti del 6 luglio dai Consorzi bonifica6/7/2022–Nell’ultimo aggiornamento inerente alla situazione idrica e lo stato delle irrigazioni datato6 luglio 2022, pubblicato da Il Consorzio Irrigazioni Cremonesi, Consorzio di bonifica Dugali Naviglio Adda Serio e il Naviglio …
Siccità, la Libera: agire subito!1/7/2022–È arrivato il giorno dell’ultimo appello. L’agricoltura oramai ridotta allo stremo dalla situazione siccità necessita al più presto di un intervento istituzionale per essere supportata. Nonostante i 5 millimetri di …
Siccità, gli aggiornamenti del 22 giugno23/6/2022–Nell’ultimo aggiornamento inerente alla situazione idrica e lo stato delle irrigazioni datato 22 giugno 2022, pubblicato da il Consorzio Irrigazioni Cremonesi, Consorzio di bonifica Dugali Naviglio Adda Serio e il …
Siccità, gli aggiornamenti del 17 giugno17/6/2022–L’allarme siccità, oramai dato di fatto nazionale ma che colpisce in modo particolare la pianura Padana, segnalato da giorni all’interno di tutta la provincia cremonese, sta mettendo in ginocchio l’intero …
Aggiornamento situazione idrologica 14 giugno 202215/6/2022–Nell’ultimo aggiornamento sulla situazione idrologica e lo stato delle irrigazioni pubblicato il 14 giugno 2022 da Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il Dunas e il Naviglio della città di Cremona si comunica …
Il Dunas: rilasciare subito l’acqua dagli invasi alpini!15/6/2022–CREMONA La condizione di grave crisi idrica non accenna al miglioramento nonostante gli eventi meteorici degli ultimi giorni. Infatti, le precipitazioni hanno interessato il nostro territorio solo in modo parziale …
Situazione di criticità idrica: ripercussioni sulle coltivazioni27/5/2022–I Consorzi irrigui e di bonifica cremonesi, stamattina presso l’amministrazione provinciale di Cremona, hanno tenuto congiuntamente una conferenza stampa per evidenziare alle Istituzioni la criticità della situazione irrigua. Istanza presentata …
Aggiornamento situazione idrologica e stato delle irrigazioni6/5/2022–La crisi idrica di cui ormai si è fatta ampia discussione è a tutti gli effetti un evento eccezionale che qualifica questi mesi come probabilmente i più siccitosi dell’ultimo secolo. …
Incentivi per la riduzione dei consumi irrigui17/12/2021–Regione Lombardia ha pubblicato il bando dell’Operazione 4.1.03 “Incentivi per investimenti finalizzati alla ristrutturazione o riconversione dei sistemi di irrigazione”, finalizzato alla concessione di contributi alle imprese e alle società …
Acqua Bettoni (Dunas): «Più risorse per ammodernare il sistema irriguo»13/1/2020–«A livello locale il nostro Consorzio è comunque impegnato in numerosi interventi, piccoli ma fondamentali Così cerchiamo di dare risposte immediate, puntuali ed efficaci ad esigenze che si manifestano ogni …