
- Convegno: novità decreto biometano e procedure applicative 7/2/2023 – La Libera Associazione Agricoltori in collaborazione con il CIB, organizza il Convegno Biometano, che si terrà GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023 alle ore 17.00 presso la Sala Guarneri del Gesù – …
- Progetto “Latte digitale”: eventi informativi tecnici rivolti ad allevatori, tecnici e studenti 18/1/2023 – A conclusione delle attività previste nel progetto “Latte digitale” – finanziato da Regione Lombardia all’interno del FEASR, PSR 2014‐2020 Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI” – si terranno nelle aziende aderenti …
- Giornata del mais 2023: quale futuro per il mais italiano? 13/1/2023 – Tipologia di evento: Convegno Quando: venerdì 27 gennaio 2023 – ore: 09:30 Dove: Bergamo, Spazio Eventi Kilometro Rosso, Via Stezzano 87 La partecipazione al convegno è gratuita. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi …
- ANPA Nazionale Pensionati: 41° Soggiorno Pensionati sul Lago di Garda 30/12/2022 – L’ANPA Nazionale Pensionati Confagricoltura, dopo tre anni di fermo a causa della pandemia da Covid19, dal 2023 ANPA riprenderà le consuete attività del Soggiorno invernale, ricominciando proprio dalla località programmata …
- Etichettatura ambientale degli imballaggi: webinar per gli operatori martedì 20 dicembre 16/12/2022 – Il 21 novembre u.s., è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del …
- Agricoltura di precisione in maiscoltura e viticoltura: l’irrigazione e la fertilizzazione a rateo-variabile 9/12/2022 – Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 14.00 in presenza (aula C01, via Mangiagalli 25, Città Studi, Milano) o in streaming si terrà il convegno “Agricoltura di Precisione in maiscoltura e …
- Fiere Zootecniche di Cremona, si va verso il gran finale 2/12/2022 – Boom di presenze nella seconda giornata della manifestazione. In queste due giornate la Libera è stata protagonista con due convegni incentrati sul settore suinicolo e del latte. Ieri il convegno …
- Il Ministro Lollobrigida alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2/12/2022 – La visita a CremonaFiere del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e forestale, Francesco Lollobrigida ha ufficialmente inaugurato le Fiere Zootecniche internazionali di Cremona. La Manifestazione ha un approccio capace …
- Al via le Fiere Zootecniche Internazionali, il taglio del nastro con la presenza del Ministro 1/12/2022 – Stamattina si è aperta la 77esima edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali, caratterizzata dalla presenza di oltre 650 capi iscritti da 120 allevamenti e da 8 Paesi, una vetrina espositiva che …
- Convegni Fiere Zootecniche Internazionali Cremona 2022 24/11/2022 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, come di consueto, parteciperà all’imperdibile appuntamento con la Fiera Zootecnica di Cremona, che si terrà presso CremonaFiere dal 01 al 03 dicembre 2022, sia con …
- Confagricoltura Donna: a Cremona sabato 26/11 le clementine contro la violenza di genere 24/11/2022 – A Cremona sabato 26 novembre dalle 9 alle 14 Confagricoltura Donna Lombardia in collaborazione con le volontarie di A.I.D.A. e di Soroptimist Cremona offrirà le clementine al pubblico in piazza …
- Fiere Zootecniche Internazionali: Cremona guarda al futuro 24/11/2022 – Oltre 650 capi iscritti provenienti da 120 allevamenti di 8 Paesi, una vetrina espositiva con quanto di più innovativo il comparto sa esprimere ed oltre 50 momenti di approfondimento con …
- Confagricoltura Donna: Clementine nelle piazze contro la violenza di genere 21/11/2022 – Nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere Confagricoltura Donna contribuisce a ‘Orange the world’ con l’agrume simbolo dell’antiviolenza in ricordo di Fabiana Luzzi, la giovane studentessa di Corigliano Calabro, uccisa dal suo …
- Fiere Zootecniche Internazionali Cremona 2022: dal 01 al 03 dicembre con la Libera 18/11/2022 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi in stretta sinergia con Confagricoltura, Confagricoltura Lombardia e CremonaFiere, nella logica di informare gli allevatori e agricoltori sui temi di più stringente attualità e sulle …
- Ecomondo 2022: approfondimenti dedicati al PNRR e alla sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni agricole 7/11/2022 – “Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini dall’8 all’11 novembre prossimi. Confagricoltura conferma la propria …
- Anga: convegno su “Scelte alimentari e motivazione al consumo” 28/10/2022 – In occasione della Fiera di San Carlo che si terrà a Casalmaggiore dal 01 al 06 novembre, ci sarà un importante convegno organizzato dall’Anga sulle Scelte Alimentari e Motivazione al …
- CCIAA Cremona: Webinar gratuiti sull’utilizzo strategico del sito web 21/10/2022 – La Camera di Commercio di Cremona organizza i seguenti incontri gratuiti della nuova edizione di Eccellenze in Digitale: L’UTILIZZO STRATEGICO DEL SITO WEB: posizionarsi al meglio sui motori di ricerca …
- Il mondo agricolo non molla: gli incontri della Libera con i propri soci per fornire chiarimenti su tutte le novità normative 14/10/2022 – Dopo uno stop di due anni causato dalla pandemia, sono ripresi gli interventi di aggiornamento normativo, tecnico e sindacale della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi. << Per sopperire all’impossibilità di vedersi …
- Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: incontri di aggiornamento tecnico/normativo 7/10/2022 – Importanti novità in campo agricolo fanno anticipare i tradizionali incontri di aggiornamento normativo, tecnico e sindacale della Libera con i propri soci che si tenevano ad inizio anno. Si tratta …
- Giornata dimostrativa: utilizzo dei droni per il controllo della piralide 6/10/2022 – Il progetto Trainagro2020 organizza una giornata dimostrativa sull’uso dei droni nella lotta a basso impatto contro la piralide (Ostrinia nubilalis) del mais e il ragnetto rosso (Tetranychus urticae) del pomodoro …
- Ritorna la Festa del Salame a Cremona 6/10/2022 – Il prossimo weekend, dal 7 al 9 ottobre 2022, a Cremona torna la Festa del Salame, un’occasione per valorizzare il territorio attraverso un prodotto amato in tutto il mondo. Un …
- Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: incontri di aggiornamento tecnico/normativo 5/10/2022 – Importanti novità in campo agricolo fanno anticipare i tradizionali incontri di aggiornamento normativo, tecnico e sindacale della Libera con i propri soci che si tenevano ad inizio anno. Si tratta …
- I “Riflessi” del Food&Science Festival 3/10/2022 – Si è concluso il Food&Science Festival, promosso da Confagricoltura Mantova, tenutosi a Mantova dal dal 30 settembre al 2 ottobre 2022. Tre giorni di eventi dedicata ad adulti, studenti e …
- La qualità dell’aria in Pianura Padana: problemi e azioni 30/9/2022 – Il prossimo 7 ottobre (9.00/13.00- 14.00/17.00) in Sala Stradivari presso CremonaFiere verrà ospitato un importante convegno organizzato dal Comune di Cremona per raccontare e condividere un tema delicato che vede …
- Tornano gli aDays di Confagricoltura Lombardia! 30/9/2022 – Non solo vacanze e relax negli agriturismi di casa Confagricoltura anche la cultura e l’arte si mettono in mostra! Domenica 9 ottobre arriva la seconda edizione di aDays: Arte e Cultura in …
- Mantova: il Food&Science Festival 2022 si specchia nei “Riflessi” 22/9/2022 – Il Food&Science Festival è un evento di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. …
- Assemblea ordinaria Libera Associazione Agricoltori Cremonesi 10/6/2022 – L’Assemblea Ordinaria della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi è indetta in prima convocazione mercoledì 15 Giugno 2022 alle ore 8.00 e in seconda convocazione il giorno Giovedì 16 Giugno 2022 alle …
- Latte digitale: Zootecnia digitale e monitoraggio del benessere dalla vitella alla bovina adulta: l’azienda Della Bona 10/6/2022 – Il CREA Zootecnia e Acquacoltura organizza l’evento dimostrativo: “Zootecnia digitale e monitoraggio del benessere dalla vitella alla bovina adulta: l’azienda Della Bona” che si terrà il giorno giovedì 16 giugno …
- Zootecnia digitale e monitoraggio del benessere dalla vitella alla bovina adulta. Evento dimostrativo presso l’Azienda Della Bona, giovedì 16 giugno 2022. 6/6/2022 –
- Giornata del Latte: « Cremona è capitale» 5/6/2022 – Galimberti: «L’Hub, un modello» Signoroni: «Allarme Casearia» Conforto Galli: «Serve collaborazione» «Il Centro per l’innovazione agroalimentare al quale abbiamo dato vita nei mesi scorsi, è e sarà modello simbolo del …
- 13 maggio “Zootecnia digitale e benessere della vitella: il caso-studio dell’azienda Barbiselle” 29/4/2022 – Un appuntamento dedicato alla presentazione delle attività in atto nel PSR “Latte Digitale” finanziato da Regione Lombardia. Verranno illustrati i risultati sinora raggiunti grazie ad alcuni allevatori che mettono a …
- Euroflora 2022, Confagricoltura: eventi, colori e profumi per esaltare e rilanciare il florovivaismo nazionale 22/4/2022 – Si rafforza la presenza di Confagricoltura per questa edizione della manifestazione floricola europea, che quest’anno è organizzata in modalità “diffusa” nei Parchi e nei Musei di Nervi, a Genova. Un …
- Confagricoltura Donna, 13 aprile evento online per presentare Planet Farms, la fattoria verticale più grande d’Europa 11/4/2022 – Confagricoltura Donna presenta Planet Farms, la fattoria verticale più grande d’Europa ubicata nei pressi di Milano. Durante l’incontro il dott. Luca Travaglini, uno dei due fondatori, racconterà “una storia di …
- Libera, 11 aprile riunione di servizio per il settore della produzione suina 8/4/2022 – Lunedì 11 aprile alle ore 17.00 si terrà una riunione per via telematica in merito alle novità sui controlli del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele. Di …
- 8 aprile, evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” 7/4/2022 – Venerdì 8 aprile alle ore 17.30 si terrà, in diretta streaming su piattaforma ZOOM, l’evento “PNRR Agrisolare: contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici rivolto all’autoconsumo e rifacimento coperture” …
- 7 aprile evento “La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue. Misure di mitigazione, focus sui biobed e la misura 4.4.02” 4/4/2022 – Giovedì 7 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 11:30, si terrà l’evento “La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue. Misure di mitigazione, focus sui biobed e la misura 4.4.02”, …
- Confagricoltura Lombardia, 18 marzo tavola rotonda “Allevamenti intensivi e sostenibilità: tra verità e fake news” 17/3/2022 – “Per il settore dell’allevamento intensivo è venuto in momento di rivendicare con orgoglio gli impegni e gli investimenti assunti in questi anni per rendere il comparto sostenibile dal punto vista …
- Martedì 15 marzo, webinar “La sostenibilità dell’allevamento suino nel 2022” 15/3/2022 – Martedì 15 marzo 2022 alle ore 17.00 si terrà il WEBINAR: “LA SOSTENIBILITÀ DELL’ALLEVAMENTO SUINO NEL 2022“ Evento formativo online organizzato dalla Federazione Regionale di Prodotto Allevamenti Suini di Confagricoltura …
- 22 marzo, incontro “Agricoltura sostenibile e digitale. Le risposte del sistema agroalimentare ai cambiamenti in atto” 4/3/2022 – Il giorno 22 marzo 2022 dalle 17.00 alle 19.00 i Comitati Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Cremona, Mantova e Pavia hanno organizzato l’incontro “Agricoltura sostenibile e digitale. Le …
- Carbon farming, l’agricoltura in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici. 2 marzo, convegno di Confagricoltura a Fieragricola 1/3/2022 – La continua ricerca di soluzioni per contribuire a ridurre la concentrazione di carbonio dall’atmosfera e aiutare l’UE a raggiungere nel 2050 la neutralità climatica è divenuta una priorità e una …
- Torna Fieragricola a Verona. Gli appuntamenti di Confagricoltura 1/3/2022 – Innovazione, agroenergie e carbon farming sono i temi che Confagricoltura approfondirà a Fieragricola, la rassegna internazionale dedicata all’agricoltura in programma a Verona dal 2 al 5 marzo. Un’edizione che torna …
- Convegno “Le opportunità di ISMEA per il sostegno alle imprese agricole lombarde” 23/2/2022 – Giovedì 24 febbraio alle 14.30 a Milano presso l’Auditorium Testori il primo degli incontri organizzati da ISMEA in collaborazione con alcune regioni, finalizzati a far conoscere le opportunità offerte dall’Istituto, …
- Confagricoltura Lombardia: riunione di aggiornamento Influenza Aviaria 21/1/2022 – Giovedì 27 gennaio alle ore 14.30 si terrà una riunione di aggiornamento sul tema dell’influenza aviaria e delle misure collegate, organizzata da Confagricoltura Lombardia. A tale riunione parteciperanno il dr. …
- Crea: Mercoledì 2 febbraio, Giornata del Mais 2022 21/1/2022 – I modelli climatici prevedono un progressivo aumento delle temperature a livello globale, una riduzione della quantità e un’alterazione della distribuzione delle piogge; in questo contesto, la maiscoltura come altre attività …
- Progetto “Latte Digitale”: presentazione del caso studio dell’azienda Verdera 30/12/2021 – Nell’ambito del progetto “Latte Digitale” si è tenuto lo scorso 15 dicembre, presso l’Azienda Agricola Verdera a Gonzaga (MN), l’evento dimostrativo “Zootecnia digitale, benessere animale, impatto ambientale ed efficienza economica: …
- L’innovazione digitale per «coltivare» il futuro 17/12/2021 – Un comparto e un’associazione sempre più proiettati verso il futuro, nel segno dell’innovazione tecnologica e del sostegno alla vocazione produttiva delle imprese: pronta a fare un passo indietro nei suoi …
- Corso ITS per Precision Farming Manager 10/12/2021 – Ti piacerebbe prendere parte all’evoluzione e allo sviluppo del settore agroalimentare, zootecnico ed agroambientale?Questa può essere l’opportunità giusta per TE! Gi Group S.p.A, in partnership con “Fondazione ITS AGRORISORSE” ed …
- Credito d’imposta 4.0 – aggiornamento tecnico della Libera 10/12/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ricorda l’appuntamento con l’ultimo incontro di aggiornamento tecnico, che si terrà in videoconferenza Mercoledì 15 Dicembre 2021: Mercoledì 15/12/2021 ore 17.30 Aggiornamento Credito d’imposta 4.0 – …
- “Libro Bianco del Verde” per un neo-rinascimento della cura 2021 e della gestione del verde 3/12/2021 – Il prossimo 11 dicembre sarà presentato a Lodi – Cinema Fanfulla, Viale Pavia 4 – il “Libro Bianco del Verde”, a valle dell’evento nazionale tenuto a Roma lo scorso 12 …
- E Cremona si conferma «Capitale» 29/11/2021 – In uno scenario ancora limitato dall’emergenza, le Fiere Zootecniche di Cremona hanno rappresentato un segnale importante per tutto il settore primario. «Non è stato facile, in una situazione ancora limitante …
- Inaugurazione Fiere Zootecniche Cremona 26/11/2021 – L’edizione 2021 delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona oggi ha aperto ufficialmente i battenti e continuerà fino a domenica. All’inaugurazione ufficiale, è intervenuto il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, che …
- Fiere Zootecniche Cremona: oggi l’inaugurazione, le parole di Crotti e del Ministro Patuanelli 26/11/2021 – Apre i battenti oggi e proseguirà fino a domenica l’edizione 2021 delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. All’inaugurazione ufficiale, in programma alle 12, interverrà il ministro delle Politiche agricole Stefano …
- Libera: incontri aggiornamento tecnico 19/11/2021 – Vi ricordiamo l’appuntamento con gli incontri di aggiornamento tecnico della Libera in videoconferenza. I prossimi appuntamenti: Mercoledì 24/11/2021 ore 17.30 Novità 2022 relative alla gestione dei reflui e bando PSR …
- Convegni Fiere Zootecniche 2021 19/11/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, come di consueto, parteciperà all’imperdibile appuntamento con le Fiere Zootecniche di Cremona, presso CremonaFiere, dal 26 al 28 novembre 2021, sia con uno stand nel …
- Incontri di aggiornamento tecnico della Libera 12/11/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha organizzato i seguenti incontri di aggiornamento tecnico, che si terranno in videoconferenza a partire dal prossimo Mercoledì 17 Novembre 2021: Mercoledì 17/11/2021 ore 17.30 …
- Webinar gratuito e-commerce: aprire una vetrina online – tra marketing digitale e aspetti giuridico – amministrativi 12/11/2021 – Servimpresa, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona ed in linea con gli obiettivi del progetto Eccellenze in Digitale, organizza i WEBINAR GRATUITI del 23 e del 30 …
- Dairy Summit: latte sostenibile tra ambiente, economia ed etica 5/11/2021 – Mercoledì 10 novembre 2021 si terrà la terza edizione del “Dairy Summit: la ricetta del latte sostenibile tra ambiente, economia ed etica”, il convegno che rappresenta l’appuntamento di riferimento per …
- Ecomondo: i contributi e le interviste dei protagonisti degli appuntamenti di Confagricoltura 2/11/2021 – Si è chiusa Ecomondo, la fiera internazionale di riferimento dell’economia circolare, dove Confagricoltura è stata protagonista con uno spazio espositivo e una serie di iniziative. La politica agroambientale europea, gli …
- Domenica 7 Novembre – Festa Diocesana del Ringraziamento 2021 29/10/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi organizza la Festa Diocesana del Ringraziamento 2021. Si terrà a Montodine, domenica 7 novembre con la Santa messa celebrata dal Vescovo Daniele nella Chiesa Parrocchiale …
- Food and Science Festival: l’agricoltura guarda avanti 1/10/2021 – Come unire minori emissioni di CO2 e miglioramento della fertilità dei suoli, biodiversità e produttività delle aziende agricole? Una delle risposte è il carbon farming, l’insieme di metodi agricoli utili …
- 30 settembre, Incontro pubblico con gli allevatori di suini 24/9/2021 –
- Food&Science Festival 2021 24/9/2021 – Sono aperte le prenotazioni per partecipare al Food&Science Festival di Mantova dall’1 al 3 ottobre 2021. Clicca qui per prenotare: https://bit.ly/3lU23FP Il Festival, promosso anche da Confagricoltura Mantova, si propone …
- Convegno Prati Stabili 17/9/2021 – Sabato 18 settembre a Pandino e a Dovera, si terranno due interessanti convegni riguardanti l’importanza economica ed ambientale dei prati stabili, la coltura prevalente nella zona. Gli eventi si inseriscono …
- Agricoltura 4.0: Parte l’indagine dell’Osservatorio Smart Agrifood 10/9/2021 – Quanto sono stati utilizzati gli incentivi alla digitalizzazione in agricoltura? Quale il reale impatto sulle aziende? Sono alcuni degli obiettivi della nuova indagine 2021-2022 dell’Osservatorio Smart Agrifood con Confagricoltura ed …
- Sostenibilità, fondamentale il contributo delle aziende agricole per la qualità e la sicurezza alimentare 3/9/2021 – Il 48% delle imprese agricole ha un elevato standard di sostenibilità che emerge chiaramente dalle iniziative messe in atto con investimenti mirati. Ma non solo: la reazione al Covid ha …
- Etichetta cibi, Giansanti: Insieme contro il nutriscore, a difesa dell’agricoltura 3/9/2021 – “La posizione sul Nutriscore a livello europeo sta cambiando e va dato atto al ministro Patuanelli di aver contribuito in modo determinante a cambiare il sentimento sul tema etichettatura fronte …
- ANGA – Festa di fine estate 3/9/2021 – L’anno scorso non è stato possibile organizzare la consueta festa d’estate ma quest’anno qualcosa è cambiato, per questo – rispettando le normative vigenti – Anga Cremona ha organizzato per SABATO …
- Food&Science Festival 2021 1/9/2021 – Cambiare è necessario. È con questa consapevolezza che il Food&Science Festival torna ad animare la città di Mantova dall’1 al 3 ottobre 2021 per riflettere sulla Nuova Stagione, attraverso conferenze, …
- Cibus: gli appuntamenti di Confagricoltura 31/8/2021 – Cibus, la fiera internazionale di riferimento dell’agroalimentare italiano che si svolge a Parma, riparte in presenza, da oggi, 31 agosto, fino al 3 settembre. Confagricoltura vi partecipa attivamente, con uno …
- BDR DAYS – Biometano, zootecnia ed economia circolare 18/6/2021 – Dialoghi Benessere animale e qualità del latte Azienda Agricola 4.0 Biometano ed integrazione dei cicli produttivi in agricoltura Tecnologie avanzate per biometano e certificazione sostenibilità Logistica sostenibile Istituzioni vicine al …
- Webinar gratuiti promossi dalla Camera Di Commercio: Eccellenze in Digitale 17/6/2021 – TURISMO, OSPITALITÀ E ACCOGLIENZA: COME UTILIZZARE IL DIGITALE A LIVELLO BUSINESS 22 giugno 2021, dalle 14.30 alle 16.00 L’Italia è un Paese ricco sia a livello artistico-culturale, che a livello …
- Le aziende agromeccaniche tra presente e futuro: convegno di Confagricoltura e UNCAI il 17 giugno 11/6/2021 – Il contoterzismo professionale in agricoltura e le sinergie tra le imprese agricole e quelle agromeccaniche saranno al centro del convegno “Le aziende agromeccaniche tra presente e futuro” che si terrà …
- Camera di Commercio, webinar Gratuiti 28/5/2021 – La Camera di Commercio di Cremona ricorda i prossimi WEBINAR GRATUITI della nuova edizione di Eccellenze in Digitale, sono rivolti alle imprese della provincia di Cremona. L’obiettivo del progetto è …
- Save the date, 27 maggio: “Alimentazione sana, informazione corretta: Nutrinform battery vs Nutriscore” 25/5/2021 – Fare chiarezza sull’etichettatura dei cibi è l’obiettivo di Confagricoltura e Agronetwork. Il Nutri-Score, adottato in vari Paesi europei, classifica in modo semplicistico i prodotti destinati all’alimentazione, sulla base dei contenuti …
- Torna “Agricoltura100”, il progetto di Confagricoltura e Reale Mutua che premia le aziende sostenibili 21/5/2021 – In occasione dell’evento digitale organizzato dal Sole 24 Ore, Food Industry Summit, dedicato ai nuovi scenari dell’agroalimentare, domani alle 10.40, Andrea Bertalot, Vice Direttore Generale di Reale Mutua, Luca Brondelli, …
- Il 1° giugno la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi celebra la Giornata Mondiale del Latte 20/5/2021 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi conferma anche per quest’anno la realizzazione della Giornata mondiale del latte per il prossimo primo di giugno, giornata dedicata al latte in tutto il mondo. …
- Nuovo appuntamento con i webinar di Confagricoltura 18/5/2021 – Mercoledì 19/05, alle ore 17 sulla piattaforma Teams, andrà in scena “Agricoltura 4.0: innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, nuove opportunità per le aziende”, in collaborazione con Enapra – Ente Formazione Confagricoltura, …
- Agrifood Forum: appuntamento il 6 maggio con l’evento dedicato all’alimentazione sostenibile 5/5/2021 – Si terrà il 6 maggio l’Agrifood Forum, primo appuntamento digitale dedicato all’alimentazione sostenibile italiana, organizzato da Rinnovabili.it in collaborazione con il Santa Chiara Lab, il centro dell’Università di Siena per …
- Riunione sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente, D.O.P. Prosciutto di Parma e Sicurezza alimentare. 3/5/2021 – Venerdì 07 Maggio 2021 alle ore 11.00 in via telematica si terrà una riunione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente, D.O.P. Prosciutto di Parma e Sicurezza alimentare. Come consuetudine, …
- Riunione in merito alla ricetta elettronica e armadietto farmaceutico: 4 maggio ore 18:00 30/4/2021 – Martedì 04 Maggio 2021 alle ore 18.00 in via telematica si terrà una riunione in merito alla ricetta elettronica e all’armadietto farmaceutico. Il link per il collegamento è stato inviato …
- Convegno Anga – fiera di Grumello 2021- Cambio data 6/4/2021 –
- Lavoro in agricoltura, panorama in evoluzione: Webinar Confagricoltura, Umana e Agronetwork – Venerdì 26 marzo ore 10.30 24/3/2021 – Esternalizzazioni, somministrazione, incontro tra domanda e offerta: all’apertura della nuova stagione di raccolta, il punto della situazione nel webinar di Confagricoltura, Umana e Agronetwork, venerdì 26 marzo alle 10.30 E’ …
- AGRIcoltura100 – Il progetto che premia le aziende sostenibili – I° edizione 5/3/2021 – AGRIcoltura100 è una nuova iniziativa di Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni, che ha l’obiettivo di promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e alla stessa rinascita del Paese dopo l’emergenza coronavirus. AGRIcoltura100 vuole …
- Nuove modalità di accesso e compilazione dell’anagrafe zootecnica 25/2/2021 – Venerdì 26 alle 11.30, si terrà l’incontro online organizzato dalla Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, per chiarire le nuove modalità di accesso e compilazione dell’anagrafe zootecnica. Il ruolo di relatore sulle …
- Il Sistema Agroalimentare della Lombardia. Covid-19, lo scenario futuro 19/2/2021 – Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, in collaborazione con PoliS Lombardia, organizzano il 25 febbraio 2021 alle ore 10.30 l’evento “Il Sistema Agroalimentare della Lombardia. Covid-19, lo scenario futuro”. L’evento sarà …
- Corso Il benessere animale nell’allevamento avicolo 17/2/2021 – Periodo del corso: dal 23 al 30 marzo 2021 Durata del corso: 8 ore Termine per le adesioni: 15 marzo 2021 Il corso si terrà in modalità e-learning (sincrona) Costo: …
- La giornata del Mais 21/1/2021 – La consueta “Giornata del mais”, organizzata ogni anno dal Centro Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) di Bergamo si terrà per il 2021 il giorno 29 gennaio prossimo (ore 9.30), ovviamente …
- Imprese femminili, finanziamenti in arrivo. Se ne discuterà il 28 gennaio nel webinar organizzato da AIDDA Lazio 20/1/2021 – Fare impresa è spesso un percorso ad ostacoli, che diventa ancor più complicato per una donna. Tra legge di bilancio e Recovery fund esistono molte risorse, in particolare per le imprese al femminile. Ma …
- Corso per apicoltori – 16 febbraio 19/1/2021 – l’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano organizza tutti gli anni un corso per apicoltori principianti con inizio nel mese di febbraio. Per il 2021 le lezioni sono 16 di …
- Convengo Anga 27 gennaio, edizione online 19/1/2021 –
- Reinwaste: “La riduzione dei rifiuti non organici nella filiera agricola e dell’industria alimentare europea” 14/1/2021 – Il Progetto UE REINWASTE, a cui Confagricoltura partecipa dal 2018, sta volgendo al termine, dopo tre anni di sperimentazione con le imprese associate al fine di fornire un approfondimento sulle …
- L’UE, la sostenibilità e l’agricoltura: gli scenari che ci aspettano 7/1/2021 – Appuntamento venerdì 15/01/2021, ore 11:00 con il webinar “L’UE, la sostenibilità e l’agricoltura: gli scenari che ci aspettano” , organizzato dal Distretto Latte Lombardo nel quadro del progetto QSOST finanziato dal PSR di …
- Italian American Chamber of Commerce (IACC) – Piattaforma logistica per l’export negli USA di prodotti italiani 18/12/2020 – La Camera di Commercio italo americana (IACC) informa di avere acquisito la licenza di importazione e distribuzione per i prodotti italiani ed una piattaforma logistica di circa 2.000 mq situata …
- Agricoltura di precisione in cerealicoltura: prospettive per l’irrigazione e la concimazione. Il progetto SOS-AP 18/12/2020 – Nell’ambito del progetto SOS – AP (Soluzioni Sostenibili per l’Agricoltura di Precisione in Lombardia: irrigazione e fertilizzazione rateo-variabile in maidicoltura e viticoltura) è organizzato il webinar:
- Fiere internazionali di Cremona, un gran successo 18/12/2020 – A chiudere la Special Edition delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, dal 3 al 5 di dicembre ha proposto un ricco calendario di eventi, è stata la Mostra zootecnica, anche …
- EU Agricultural Outlook conference 2020 (16 e 17 dicembre): l’agricoltura dell’UE di prossima generazione, dalla crisi del Covid-19 alla ripresa “green” 14/12/2020 – Si terrà il 16 e 17 dicembre prossimi, in videoconferenza, l’edizione 2020 della EU Agricultural Outlook conference. Quest’anno si rifletterà sulle lezioni apprese dalla crisi del Covid-19 e saranno esaminati …
- Presentazione 13° Rapporto su Stato Foreste in Lombardia 11/12/2020 – Martedì p.v. 15 dicembre 2020, dalle ore 10 alle 12, in VDC via Teams, sarà presentato il tredicesimo Rapporto sullo Stato delle Foreste in Lombardia (elaborazione dati al 31.12.2019), redatto …
- InnovaInAzione, il futuro dei campi 11/12/2020 – Durante il webinar “InnovaInAzione, casi di eccellenza per promuovere il cambiamento in agricoltura. Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto sul tema dell’innovazione applicata” organizzato da Ismea, in collaborazione con …
- Segui in diretta streaming i nostri convegni -Speciale Cremona Fiere 3-5 dicembre 30/11/2020 – Guarda la diretta streaming dei nostri convegni, è facile! Clicca sull’immagine dell’evento che ti interessa, oppure su “Diretta streaming”. Giovedì 3 ore 16:30 Efficienza energetica negli allevamenti attraverso la realizzazione …
- Efficienza energetica negli allevamenti attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico – SPECIALE FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO 26/11/2020 – Guarda la diretta streaming
- Anteprima presentazione delle Fiere Zootecniche internazionali di Cremona Special Edition 25/11/2020 – Domani si terrà la presentazione dell’anteprima video #lazootecnianonsiferma prodotto da CremonaFiere in collaborazione con i protagonisti della Mostra Zootecnica 2020: una dimostrazione di vitalità ed impegno per il futuro da un territorio dove si …
- Classyfarm, il punto sugli allevamenti suinicoli e benessere animale: l’allevamento con coda integra- SPECIALE FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO 25/11/2020 – Guarda la diretta streaming
- Genetica e organizzazione della zootecnia ad una svolta? Fine di un monopolio e nuove organizzazioni di razza – SPECIALE FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO 25/11/2020 – Guarda l’evento in diretta streaming
- Nuove opportunità di gestione per l’azienda agricola zootecnica del futuro – SPECIALE FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO 25/11/2020 – Guarda la diretta streaming dell’evento
- Annunciati i vincitori del bando “Agro-social: Seminiamo valore”. Toscana ed Umbria si aggiudicano il premio 20/11/2020 – L’agricoltura, patrimonio di risorse e competenze, protagonista dello sviluppo di attività imprenditoriali e di crescita sostenibile dei territori, al centro dei progetti di inserimento sociale e lavorativo dei soggetti più …
- Speciale Cremona Fiere: 3-5 dicembre 20/11/2020 – Non potendo ospitare la mostra zootecnica nel quartiere fieristico a causa delle misure restrittive adottate nell’ultimo DPCM in materia di sicurezza, la Fiera Internazionale di Cremona, che si terrà dal …
- 25 novembre, Confagricoltura Donna: Clementine per sostenere i centri antiviolenza 20/11/2020 – Le misure di contenimento adottate per frenare il Coronavirus hanno avuto forti ripercussioni sul piano della violenza sulle donne. Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, scende in campo …
- Agro-Social: Seminiamo valore”: premiazione dei vincitori del Bando Confagricoltura-JTI Italia 18/11/2020 – Venerdì 20 novembre alle ore 10.30 si terrà sulla piattaforma digitale Microsoft Teams la premiazione dei vincitori della 1° edizione del Bando Agro-Social: Seminiamo valore. Accedi alla premiazione cliccando qui.
- “Cibo sovrano”: l’ex ministro Martina incontra Giansanti, Franceschini, Antinori, Illy e Vacondio 17/11/2020 – Cibo sovrano: le guerre alimentari globali al tempo del virus” è il titolo del libro di Maurizio Martina che l’ex ministro delle Politiche Agricole sta presentando in una tournée virtuale …
- ECOMONDO- KEY ENERGY 30/10/2020 – Ad Ecomondo Digital Edition – la manifestazione fieristica trasferita su specifica piattaforma digitale dal 3-6 novembre (con accesso consentito fino a domenica 15) – parteciperà attivamente anche Confagricoltura, con specifici …
- LA FILIERA GRANO DURO-PASTA PRESENTA I DATI DELLA CAMPAGNA 2019/20 21/10/2020 – Realizzato dall’Università della Tuscia, l’innovativo sistema FRUCLASS ha permesso, per la prima volta in Italia, di raccogliere e analizzare i dati quali-quantitativi del grano duro stoccato in più di 40 …
- LE ASSOCIAZIONI FORESTALI. NUOVE OPPORTUNITA’ PER PROPRIETARI E GESTORI 16/10/2020 – Si informa che martedì 20 ottobre 2020 dalle ore 14 alle ore 15,30 si terrà l’evento online “LE ASSOCIAZIONI FORESTALI: NUOVE OPPORTUNITA’ PER PROPRIETARI E GESTORI“. PROGRAMMA 14.00 La biodiversità in Lombardia: …
- FOOD&SCIENCE FESTIVAL: 2-4 OTTOBRE 2/10/2020 – Al motto di Coltiviamo conoscenza, anche quest’anno il Food & Science Festival fa incontrare a Mantova il mondo della cultura gastronomica con quello della divulgazione scientifica, approfondendo tematiche legate alla produzione e …
- 100 ANNI DI CONFAGRICOLTURA 30/9/2020 – Un piccolo video per ricordarsi delle proprie 𝒐𝒓𝒊𝒈𝒊𝒏𝒊 e guardare insieme verso un futuro dove la parole chiave è 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆. “E’ la storia di una 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂: 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 ha unito tutti …
- WEBINAR GRATUITO “SCOPRI I SERVIZI DIGITALI PER LA TUA IMPRESA” 25/9/2020 – La Camera di Commercio di Cremona, con il supporto del Team di Impresa Lombardia, invita a scoprire gli strumenti digitali a disposizione dell’impresa tramite il: WEBINAR GRATUITOSCOPRI I SERVIZI DIGITALI …
- CENTENARIO CONFAGRICOLTURA 25/9/2020 – Con una cerimonia riservata, stante l’emergenza Coronavirus, verrà celebrato lunedì 28 settembre a Palazzo Colonna, in Piazza dei SS. Apostoli a Roma, il Centenario di Confagricoltura , che vede la …
- “IL MAIS ITALIANO NELLA NUOVA STRATEGIA “FARM TO FORK” 25/9/2020 – Si comunica che il 29 settembre dalle ore 20:30, presso il Castello Bolognini a Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), sarà registrato un talk show, dal titolo “Il mais italiano nella nuova strategia …
- PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA 25/9/2020 – Confagricoltura ha indetto la seconda edizione del Premio nazionale per l’innovazione nel settore dell’agricoltura a cui è possibile partecipare dal 23 settembre. Il Premio è indirizzato a tutte le aziende …
- “AGRO-SOCIAL”: SEMINIAMO VALORE”, IL BANDO PROMOSSO DA CONFAGRICOLTURA E JTI ITALIA 22/9/2020 – Terminato con numerose adesioni “Agro-Social: seminiamo valore”, il nuovo programma di Confagricoltura, realizzato in collaborazione con JTI Italia (Japan Tobacco International), per sostenere progetti di inserimento sociale e lavorativo di …
- LIBERA, SEZIONE ZOOTECNICA: ANALISI COMPARTI SUINI E AVICOLI 14/9/2020 – Si è tenuta nella sede della Libera l’incontro di aggiornamento della sua Sezione zootecnica. Temi all’ordine del giorno: i mercati del comparto suinicolo, una analisi della situazione sanitaria per suini …
- WEBINAR-MAIS: PROGETTI E SINERGIE PER IL RILANCIO 3/9/2020 – E’ nota a tutti l’importanza del mais per il nostro settore agro-alimentare. Nonostante questo, tuttavia, abbiamo assistito ad una diminuzione della superficie coltivata da circa 1 milione di ettari tra …
- CALENDARIO INIZIATIVE 2020 ANGA 2/9/2020 –
- Il nostro omaggio per la 50esima Giornata Mondiale della Terra 28/4/2020 –
- CONVEGNO “PRESENTE E FUTURO DELLA MAISCOLTURA IN ITALIA” 9/2/2020 – L’ADIAS (Associazione diplomati istituto Agrario Stanga) ha organizzato il seminario su: “Presente e futuro della maiscoltura italiana”, che si svolgerà giovedì 13 febbraio 2020, a partire dalle ore 9,30 presso …
- FAKE NEWS: LA LIBERA PARTECIPA AD INCONTRO IN UNIVERSITÀ 18/1/2020 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha partecipato ad un incontro di alto livello tenutosi nella sede dell’Università cattolica di Cremona sul tema generale della comunicazione nell’agroalimentare. Più nello specifico quella …
- PENSIONATI, PELLEGRINAGGIO A CHIARAVALLE 6/12/2019 – ANPA – Associazione Pensionati Confagricoltura di Cremona – in occasione delle Festività Natalizie ha organizzato un pellegrinaggio all’Abbazia di Chiaravalle (MI) per giovedì 19 Dicembre 2019. La giornata prevede la …