Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > LA PROVINCIA
  • Le dinamiche della crescita Finanza per il cambiamento
    01-07-2022
    cremona Cremona e la sua provincia contano oltre 25 mila aziende. Di queste, solo due sono quotate e l’ultima ha fatto il suo ingresso in Borsa solo da pochi mesi. Eppure, il cre...
  • Biogas Nuovi impianti La grande opportunità
    30-06-2022
    cremona Una nuova opportunità per gli agricoltori cremonesi che vogliono puntare sul biogas: il gestore dei servizi energetici ha emanato un bando per la realizzazione di nuovi i...
  • la nuova flotta aziendale è a mobilità elettrica
    30-06-2022
    milano A2A raggiunge un ulteriore importante traguardo nell’ambito dei propri obiettivi di sostenibilità: con la nuova flotta di veicoli aziendali elettrici e la relativa infras...
  • l’extra vergine sostenibile è da premio internazionale
    30-06-2022
    cremona Oleificio Zucchi sale sul podio di alcuni dei premi internazionali più ambiti con il suo Olio Extra Vergine di oliva Zucchi 100% Italiano, frutto del continuo lavoro di se...
  • L’allarme Fondi strutturali dell’Ue: 330 miliardi dimenticati nel cassetto
    29-06-2022
    BRUXELLES Gli eurodeputati sono molto preoccupati per i ritardi - quasi due anni - che si stanno accumulando nell’utilizzo dei fondi strutturali stanziati dall’Ue per le politi...
  • E adesso il posto fisso è sempre più un sogno Per favorire l’occupazione stabile occorrono progetti di sviluppo territoriali da finanziare con le risorse del PnrrÈ necessario incidere sul cuneo fiscale Determinante realizzare il raddoppio ferroviario per Milano e l’autostrada per Mantova
    27-06-2022
    cremona Le proroghe sono aumentate, passando dalle 1.016 del 2021 alle 1.307 del 2022, con un aumento del 28,6; le cessazioni sono passate dalle 2.492 unità del 2021 alle 3.593 de...
  • «Dal governo più strumenti ai Consorzi»
    27-06-2022
    Predaia (Trento) Ospitata dal Consorzio di Tutela Dop Mela Val di Non, e incentrata sul tema «Consorzi di tutela protagonisti della Riforma IG», si è tenuta alla presenza del mi...
  • paolo Gerevini detta la linea «ora produzioni più sostenibili»
    27-06-2022
    CREMONA «Occasione di conoscenza reciproca e di intenti: per noi di Melinda, poter illustrare il lavoro che quotidianamente svolgiamo grazie al lavoro dei soci frutticoltori, per ...
  • «Costi fuori controllo Dobbiamo valorizzare la produzione di latte»
    27-06-2022
    ROMA In questa fase di forte emergenza tra guerra, siccità e impennata dei costi delle materie prime, tutti i comparti agricoli devono fare i conti con notevoli criticità. Massi...
  • «Tutto costa di più, tutto si vende a meno: così non va» Gipponi: «Stato e Regioni studino sostegni più equi»
    27-06-2022
    CREMONAL’effetto più devastane del caldo negli allevamenti? Il poco appetito. Le conseguenze? Tutte sulle spalle dei produttori che si sentono abbandonati. Alberto Gipponi, pres...
Seguici anche su...
Copyright © 2022 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes