Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > POLITICHE MIPAAF
News
Eventi
News

  1. Le dichiarazioni programmatiche di Draghi sull’agricoltura e ambiente 19/2/2021 – Mercoledì 17 febbraio si è svolta in Senato la discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche comunicate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, sotto la presidenza di Maria Elisabetta Alberti …
  2. Benessere animale: lunedì la presentazione del sistema di Qualità Nazionale 19/2/2021 – Definire uno schema base di produzione di carattere nazionale per rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, favorire un recupero di competitività della fase allevatoriale, …
  3. Agrinsieme presenta le priorità agricole al Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi 11/2/2021 – “Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare …
  4. Risorse PSR: criteri di ripartizione a confronto 5/2/2021 – La somma in gioco per l’Italia per il biennio 2021-2022 è davvero importante: 7 miliardi di euro, di cui 4 miliardi da fondi comunitari e 3 di cofinanziamento nazionale. Sorgono …
  5. Consiglio dei Ministri: approvati i decreti in materia di sicurezza alimentare e controlli sanitari sugli animali 5/2/2021 – Il Consiglio dei Ministri, sotto la Presidenza dell’uscente Presidente Giuseppe Conte, ha approvato in via definitiva i decreti del Ministero della Salute che conformano la legislazione italiana sui controlli ufficiali …
  6. PSR: nel 2020 dati 98 milioni ad aziende 29/1/2021 – Durante la riunione dell’VIII Commissione consiliare, l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha presentato le cifre relative ai Piani di Sviluppo Rurale: “Dal 2015 a …
  7. Cereali, per Confagricoltura utile Registro telematico ma soglia troppo rigida 29/1/2021 – Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche apparire opportuno nell’ottica della trasparenza del settore. Ma è stato concepito in maniera troppo …
  8. Online la piattaforma SIF-WEB per i prodotti fitosanitari 29/1/2021 – Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) e rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione; …
  9. In Commissione agricoltura non passa l’apertura alle NBT 19/1/2021 – La Commissione agricoltura della Camera chiude le porte alla coltivazione in Italia di Ogm, vecchi e nuovi (ottenuti tramite le New breeding techniques – Nbt). Contrariamente a quanto deciso dalla Commissione …
  10. Interrogazione sugli effetti del Covid-19 sulla filiera del cibo locale italiano e caporalato 19/1/2021 – Interrogazione a risposta immediata in Commissione 4-05080 presentata da Cunial Sara sugli effetti del Covid-19 sulla filiera del cibo locale italiano e caporalato Giovedì 2 aprile 2020, seduta n. 323 …
  11. Conte assume interim agricoltura 15/1/2021 – Il Quirinale rende noto che “il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al palazzo del quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Il Presidente della Repubblica ha …
  12. Recovery, Giansanti: Risorse inadeguate per l’agricoltura reale 15/1/2021 – “La pandemia ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare. Ma per accrescere la produzione agricola interna, ferma al 75% del fabbisogno nazionale, occorre un programma di investimenti ben …
  13. Mipaaf, Sviluppo Rurale: nel 2020 erogati oltre 3 miliardi di euro al settore agricolo 7/1/2021 – Parole chiave: sostenibilità e transizione ecologica Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell’esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Programmi di sviluppo rurale, cofinanziati …
  14. Manovra, bene le misure per favorire l’occupazione giovanile. La ripresa è young 5/1/2021 – “In quest’anno così difficile era importante prevedere misure a sostegno dei giovani, con ricadute importanti anche nel settore primario. L’emergenza si supera anche e soprattutto dando fiducia e opportunità alle …
  15. Al via la Rete solidale contro lo spreco alimentare. Bellanova: “Iniziativa importante. Solo un Accordo di sistema può garantire risposte appropriate. “ 23/12/2020 – “Lotta allo spreco e sostegno alle fragilità alimentare sono temi sempre più pressanti e cruciali, mai come oggi obbligatoriamente al centro dell’azione di Governo. Lo dimostra l’importante, mai così consistente, …
  16. Legge di Bilancio 2021, per il comparto agricolo misure per 400 milioni di euro 22/12/2020 – Si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano dopo la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio. Vengono confermati l’esonero contributivo biennale per le …
  17. Intesa sul piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021 18/12/2020 – Conferenza Stato Regioni: Bellanova: “Gestione del rischio pilastro per la tutela del reddito agricolo” È stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul Decreto del Piano di Gestione dei Rischi …
  18. Internazionalizzazione: attività promozionali all’estero 18/12/2020 – Un comunicato stampa del Mipaaf rende noto che: “Occorre rilanciare la promozione del settore agroalimentare che sia – per sforzi, strumenti innovativi e risorse – proporzionale al ruolo che il …
  19. Recovery, Giansanti: Con le nuove risorse l’agroalimentare puo’ dare significativo contributo alla crescita sostenibile del PIL e dell’occupazione 11/12/2020 – “L’approvazione definitiva del bilancio pluriennale dell’Unione e del ‘Next Generation EU’ sblocca una preoccupante fase di stallo e consente di fare chiarezza sulle prospettive dell’agricoltura europea”. Il presidente di Confagricoltura, …
  20. NutrInform: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul logo e sul suo utilizzo 11/12/2020 – È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto 19 novembre 2020 “Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione …
  21. Etichettatura: Nutrinform sì, Nutriscore no 4/12/2020 – La ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, nel corso del bilaterale con l’omologa portoghese Maria Do Ceu Antunes ha affermato che l’Italia non si ritiene soddisfatta dell’andamento dei negoziati europei …
  22. IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA LA RIFORMA DEL SERVIZIO FITOSANITARIO NAZIONALE 6/11/2020 – Sono stati approvati dal Consiglio dei Ministri gli schemi di decreto legislativo relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite, …
  23. FIRMATO IL DECRETO ETICHETTA NUTRINFORM, SODDISFATTE LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE 30/10/2020 – E’ stato firmato dal ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo denominato “NutrInform Battery”, finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei …
  24. PIANO RIPRESA E RESILIENZA: BELLANOVA ILLUSTRA LE PRINCIPALI LINEE DI INTERVENTO 2/10/2020 – La Ministra Teresa Bellanova ha illustrato le principali linee di intervento alle organizzazioni di settore nel corso di un incontro in videoconferenza sul lavoro in atto ai fini del piano …
  25. REGIONE LOMBARDIA: MISURA 21 – CONTRIBUTI PER COVID 18/9/2020 – Dal 1 ottobre sarà possibile presentare, tramite Sisco, la richiesta di sostegno sulla nuova Operazione 21.1.01 “Aiuto eccezionale e temporaneo a favore di agricoltori e PMI attivi nel settore della …
  26. CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA: ESTENDERE ESONERO CONTRIBUTI STRAORDINARI 17/9/2020 – Confagricoltura Lombardia ha chiesto al ministero per le Politiche Agricole e Forestali che l‘esonero dal pagamento dei contributi previdenziali straordinari fosse esteso anche alla filiera del legno, dell’olio e dell’ortofrutta. …
  27. “DONNE IN CAMPO” VIA ALLE AGEVOLAZIONI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE 16/9/2020 – E’ aperto sul  sito dell’Ismea  il portale per accedere agli incentivi previsti dal D.M. “Donne in Campo“( G.U. n.12 del 26 agosto 2020). Favorire l’imprenditoria femminile e riequilibrare il quadro attuale …
  28. DECONTRIBUZIONE PER LE FILIERE ALIMENTARI. BELLANOVA : “APPENA FIRMATO IL DECRETO. SE NE FARÀ CARICO LO STATO” 15/9/2020 – La Ministra Teresa Bellanova sul sito del MIPAAF ha comunicato in data 14/09/2020 di aver firmato il Decreto con cui si consente l’esonero contributivo per i primi sei mesi del 2020 …
  29. BONUS DONNE: COME RICHIEDERE I MUTUI FINO A 300.000 EURO DESTINATI ALLE IMPRENDITRICI AGRICOLE 3/9/2020 – Arrivano le istruzioni per presentare domanda a ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, e accedere alla misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2020. Tra le diverse agevolazioni per il settore …
  30. IN ARRIVO IL «BONUS FILIERA» 1/9/2020 – E’ stata approvata La misura destinata alla ristorazione italiana denominata Bonus Filiera per la ristorazione, valore 600 milioni. «Davanti ai dati problematici e all’allarme che anche in queste ultime ore …
  31. EMERGENZA CAMPAGNA DI RACCOLTA DEL POMODORO 31/8/2020 – A causa dell’avverso andamento climatico che ha caratterizzato il periodo compreso tra fine luglio e inizio di agosto, sta emergendo un quadro preoccupante riguardante la raccolta del pomodoro da industria …
  32. MAIS: AL VIA L’APPLICAZIONE DELLE PREMIALITÀ PREVISTE DALL’ACCORDO QUADRO E DAL SOSTEGNO MINISTERIALE PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI 3/6/2020 – Roma – “Con l’applicazione congiunta delle premialità derivanti dall’‘Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata’ e dall’incentivo previsto da Ministero delle Politiche agricole, da questa campagna …
  33. ROMA, ISTITUITO IL COMITATO NAZIONALE ZOOTECNICO 9/2/2020 – Un comunicato stampa della Conferenza delle Regioni da’ notizia che “la conferenza stato-regioni del 29 gennaio scorso ha dato il via libera all’istituzione del Comitato nazionale zootecnico. L’organismo e’ previsto …

Eventi

METEO


Meteo Cremona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici anche su...

Copyright © 2020 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi

Piazza del Comune, 9 - 26100 Cremona - P.IVA 80000250193

Privacy Policy | Cookie Policy