Le dichiarazioni programmatiche di Draghi sull’agricoltura e ambiente19/2/2021–Mercoledì 17 febbraio si è svolta in Senato la discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche comunicate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, sotto la presidenza di Maria Elisabetta Alberti …
Benessere animale: lunedì la presentazione del sistema di Qualità Nazionale19/2/2021–Definire uno schema base di produzione di carattere nazionale per rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, favorire un recupero di competitività della fase allevatoriale, …
Risorse PSR: criteri di ripartizione a confronto5/2/2021–La somma in gioco per l’Italia per il biennio 2021-2022 è davvero importante: 7 miliardi di euro, di cui 4 miliardi da fondi comunitari e 3 di cofinanziamento nazionale. Sorgono …
PSR: nel 2020 dati 98 milioni ad aziende29/1/2021–Durante la riunione dell’VIII Commissione consiliare, l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha presentato le cifre relative ai Piani di Sviluppo Rurale: “Dal 2015 a …
Online la piattaforma SIF-WEB per i prodotti fitosanitari29/1/2021–Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) e rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione; …
In Commissione agricoltura non passa l’apertura alle NBT19/1/2021–La Commissione agricoltura della Camera chiude le porte alla coltivazione in Italia di Ogm, vecchi e nuovi (ottenuti tramite le New breeding techniques – Nbt). Contrariamente a quanto deciso dalla Commissione …
Conte assume interim agricoltura15/1/2021–Il Quirinale rende noto che “il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al palazzo del quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Il Presidente della Repubblica ha …
Recovery, Giansanti: Risorse inadeguate per l’agricoltura reale15/1/2021–“La pandemia ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare. Ma per accrescere la produzione agricola interna, ferma al 75% del fabbisogno nazionale, occorre un programma di investimenti ben …
Legge di Bilancio 2021, per il comparto agricolo misure per 400 milioni di euro22/12/2020–Si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano dopo la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio. Vengono confermati l’esonero contributivo biennale per le …
Intesa sul piano di gestione dei rischi in agricoltura 202118/12/2020–Conferenza Stato Regioni: Bellanova: “Gestione del rischio pilastro per la tutela del reddito agricolo” È stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul Decreto del Piano di Gestione dei Rischi …
Internazionalizzazione: attività promozionali all’estero18/12/2020–Un comunicato stampa del Mipaaf rende noto che: “Occorre rilanciare la promozione del settore agroalimentare che sia – per sforzi, strumenti innovativi e risorse – proporzionale al ruolo che il …
NutrInform: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul logo e sul suo utilizzo11/12/2020–È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto 19 novembre 2020 “Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione …
Etichettatura: Nutrinform sì, Nutriscore no4/12/2020–La ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, nel corso del bilaterale con l’omologa portoghese Maria Do Ceu Antunes ha affermato che l’Italia non si ritiene soddisfatta dell’andamento dei negoziati europei …
FIRMATO IL DECRETO ETICHETTA NUTRINFORM, SODDISFATTE LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE30/10/2020–E’ stato firmato dal ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo denominato “NutrInform Battery”, finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei …
REGIONE LOMBARDIA: MISURA 21 – CONTRIBUTI PER COVID18/9/2020–Dal 1 ottobre sarà possibile presentare, tramite Sisco, la richiesta di sostegno sulla nuova Operazione 21.1.01 “Aiuto eccezionale e temporaneo a favore di agricoltori e PMI attivi nel settore della …
CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA: ESTENDERE ESONERO CONTRIBUTI STRAORDINARI17/9/2020–Confagricoltura Lombardia ha chiesto al ministero per le Politiche Agricole e Forestali che l‘esonero dal pagamento dei contributi previdenziali straordinari fosse esteso anche alla filiera del legno, dell’olio e dell’ortofrutta. …
“DONNE IN CAMPO” VIA ALLE AGEVOLAZIONI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE16/9/2020–E’ aperto sul sito dell’Ismea il portale per accedere agli incentivi previsti dal D.M. “Donne in Campo“( G.U. n.12 del 26 agosto 2020). Favorire l’imprenditoria femminile e riequilibrare il quadro attuale …
IN ARRIVO IL «BONUS FILIERA»1/9/2020–E’ stata approvata La misura destinata alla ristorazione italiana denominata Bonus Filiera per la ristorazione, valore 600 milioni. «Davanti ai dati problematici e all’allarme che anche in queste ultime ore …
EMERGENZA CAMPAGNA DI RACCOLTA DEL POMODORO31/8/2020–A causa dell’avverso andamento climatico che ha caratterizzato il periodo compreso tra fine luglio e inizio di agosto, sta emergendo un quadro preoccupante riguardante la raccolta del pomodoro da industria …
ROMA, ISTITUITO IL COMITATO NAZIONALE ZOOTECNICO9/2/2020–Un comunicato stampa della Conferenza delle Regioni da’ notizia che “la conferenza stato-regioni del 29 gennaio scorso ha dato il via libera all’istituzione del Comitato nazionale zootecnico. L’organismo e’ previsto …