Su sollecitazione della Libera Associazione Agricoltori presso l’Assessore regionale all’Agricoltura, il Mipaaf ha riconosciuto lo stato di eccezionale gravità climatica che ha impedito alle aziende di distribuire i reflui nei tempi previsti dalla normativa. Il ministero ha quindi condiviso la necessità di consentire alle aziende agricole e zootecniche di poter effettuare le operazioni di spandimento degli effluenti di allevamento e del digestato, in deroga a quanto previsto dall’articolo 40 comma 2, nelle Regioni in cui si sono verificate tali condizioni metereologiche avverse. Il Ministero ritiene che nel periodo dicembre – gennaio, possano essere previste delle finestre temporali di massimo 15 giorni, anche non continuativi, in cui è consentito lo spandimento, sempre nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva Comunitaria 91/676/CE. Tale previsione, ove necessario, riguarderà sia le zone vulnerabili che le zone ordinarie. Regione Lombardia si è avvalsa di tale deroga – trasmettendo al Mipaaf e al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, una relazione tecnica illustrativa, comprensiva di informative sui possibili periodi di spandimento – ed ha emanato il bollettino straordinario n. 1 valido dal 7 al 10 dicembre.
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > Newsletter > REFLUI: REGIONE LOMBARDIA APERTA FINESTRA DISTRIBUZIONE