Cerca

Festa del Ringraziamento (la gallery)

Il grazie della terra: volti, fede e trattori alla festa del ringraziamento

Una gallery che racconta la giornata dedicata agli agricoltori: la chiesa gremita, la benedizione, i trattori in parata e la grande tavolata dove comunità, famiglie e istituzioni si ritrovano per dire insieme «grazie» alla terra

La Festa del Ringraziamento è, prima di tutto, un abbraccio della comunità alla propria terra. In queste immagini scorrono i simboli di una giornata speciale: i trattori schierati lungo le vie del paese come una piccola “parata verde”, le bandiere che sventolano nel sole, i volti degli agricoltori che si ritrovano fianco a fianco dopo un anno di lavoro nei campi.

Davanti alla chiesa e sotto i portici si incontra tutto il paese: famiglie, autorità, ragazzi e anziani. C’è chi ascolta in silenzio le parole della benedizione, chi stringe mani, chi scambia un sorriso timido. Dentro, le navate illuminate raccontano una fede semplice ma radicata: si ringrazia per il raccolto, ma anche per la forza di andare avanti tra sfide, cambiamenti climatici, prezzi che oscillano.

La festa continua a tavola, nella grande sala dove il brusio delle voci si mescola al tintinnio dei bicchieri. È il momento in cui la fatica si scioglie in convivialità, in cui ci si guarda negli occhi e si scopre che dietro ogni azienda agricola c’è una storia di famiglia, sacrifici, scelte coraggiose.

Questa gallery vuole restituire proprio questo: non solo l’evento, ma l’atmosfera. Il senso di appartenenza, l’orgoglio discreto di chi lavora la terra e la vede trasformarsi in pane, vino, futuro per i figli. Un “grazie” collettivo che non ha bisogno di molte parole, perché è scritto nei gesti, nei dettagli e nei colori di ogni scatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400