Calendario
Cerca
21.05.2024 - 12:20
Ferragosto, bene l'agriturismo lombardo
Si è svolto ieri, lunedì 20 maggio, presso la sala Guarneri del Gesù di CremonaFiere, il partecipato convegno “L’ Agriturismo: focus sulle normative di settore” organizzato dalla Sezione Economica Agriturismi della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi.
In provincia di Cremona sono circa 70 gli agriturismi che a seconda della propria inclinazione, offrono servizi di ristorazione, pernottamento e molto altro, dando la possibilità di vivere a contatto con la natura, scoprire le tradizioni locali, tutelando e valorizzando il territorio, generando e diffondendo un turismo sempre più esperienziale e di prossimità.
“Abbiamo voluto fortemente questo incontro con le istituzioni perché siamo convinti che possa fornire informazioni utili e concrete alle nostre aziende, sia rispetto alle modalità con cui vengono effettuati i controlli ma anche rispetto alle principali criticità riscontrate nell’ultimo anno” ha così aperto i lavori la Presidente della Sezione, Laura Baronchelli.
Un primo momento è stato dedicato alla normativa che regola l’attività agrituristica con un approfondimento della Dott.ssa Marina Ragni, funzionaria regionale, sulle ultime novità legislative: deroghe festivi e unico sistema di comunicazione, nuova cartellonistica nonché l’annuncio dell’uscita di due bandi, uno entro la fine del 2024 e uno previsto per il 2025, tramite i quali sarà possibile investire nella propria attività.
La seconda parte del convegno è stata dedicata ad un confronto diretto tra operatori agrituristici e i funzionari regionali presenti. Le dottoresse Antonella Buonaventura, Mirta Fedrigoli ed Olga Formigoni, moderate dal segretario della Sezione, Gabriele Longari, hanno risposto alle domande e alle curiosità poste dai presenti, assicurando anche in futuro un sempre maggiore rapporto di collaborazione e disponibilità. Prima di congedarsi, un momento conviviale con i gusti e i sapori del territorio.
I più letti