Calendario
Cerca
18.11.2022 - 16:59
Il 14 novembre, la Commissione ha adottato la comunicazione "Verso un settore delle alghe forte e sostenibile nell'UE", un'iniziativa pionieristica per sbloccare il potenziale delle alghe nell'Unione europea. La comunicazione propone 23 azioni per creare opportunità per l'industria e aiutarla a crescere in un settore solido, sostenibile e rigenerativo in grado di soddisfare la crescente domanda dell'UE. L'UE è uno dei maggiori importatori di prodotti a base di alghe a livello mondiale e si prevede che la domanda raggiungerà i 9 miliardi di euro nel 2030, soprattutto per quanto riguarda gli alimenti, i cosmetici, i prodotti farmaceutici e la produzione di energia.
La Commissione ha individuato 23 azioni che mirano a migliorare il contesto imprenditoriale, aumentare la consapevolezza sociale e l'accettazione delle alghe e dei prodotti a base di alghe da parte dei consumatori e colmare le lacune in termini di conoscenza, ricerca e tecnologia. Alcune azioni chiave includono:
Le persone e le organizzazioni attive nel settore delle alghe saranno partner fondamentali per l'attuazione delle azioni proposte. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare al Forum EU4Algae lanciato dalla Commissione nel febbraio di quest'anno.
La Commissione discuterà la comunicazione con il Parlamento europeo e il Consiglio. La Commissione coordinerà la messa in pratica delle 23 azioni con gli Stati membri, l'industria (ad esempio attraverso il Forum EU4Algae) e altre parti interessate.
La Commissione preparerà una relazione che valuterà i progressi compiuti nell'attuazione della comunicazione entro la fine del 2027.
FONTE: Confagricoltura da COMMISSIONE EUROPEA
I più letti