Calendario
Cerca
16.12.2022 - 16:20
Ricordiamo che le imprese che effettuano la prima immissione sul mercato interno di legno o prodotti da esso derivati destinati alla distribuzione o all’uso nell’ambito di un’attività commerciale e per i prodotti inclusi sono tenute ad iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR tramite specifica procedura nel sito del Mipaaf, entro il 31 dicembre 2022.
Con il DM 9 febbraio 2021, è stato istituito il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati, ai sensi dell’European Timber Regulation, il cosiddetto “Regolamento Legno”, ai fini del contrasto al commercio illegale di questo materiale che, ricordiamo, interessa tutti gli operatori e commercianti che trattano il legno e i prodotti da esso derivati provenienti sia da paesi UE, sia extra-UE. Il regolamento contrasta il commercio di legname e di prodotti del legno tagliati illegalmente attraverso tre obblighi principali:
CHI È TENUTO AD ISCRIVERSI AL REGISTRO: sono tenute ad iscriversi al registro le persone fisiche o giuridiche che effettuano la prima immissione sul mercato interno, attraverso qualsiasi mezzo, qualunque sia la tecnica di vendita, di legno o prodotti da esso derivati destinati alla distribuzione o all’uso nell’ambito di un’attività commerciale come specificato nel regolamento (UE) n. 995/2010 e, per i prodotti inclusi, nell’allegato al regolamento.
Il registro si compone di due sezioni distinte. La prima riguarda gli operatori che commercializzano legno o prodotti derivati d’importazione e la seconda gli operatori che commercializzano soltanto legno d’origine nazionale. Gli operatori che svolgono entrambe le attività sono tenuti a iscriversi a entrambe le sezioni del registro.
CHI NON E’ TENUTO AD ISCRIVERSI: sono esonerati dall’iscrizione obbligatoria al registro gli operatori che risultano regolarmente iscritti agli albi o elenchi regionali delle imprese che eseguono lavori o forniscono servizi forestali di cui all’art. 10, comma 8, lettera a), del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34.
VALIDITÀ DELL’ISCRIZIONE: l’iscrizione, del costo di 20€, ha validità dal momento in cui si effettua con scadenza il 15 gennaio dell’anno successivo, e deve essere rinnovata ogni anno in cui si intende esercitare l’attività. Chi non sarà in regola con l’iscrizione incorrerà in una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.200€.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE: la procedura informatica di iscrizione sviluppata per l’iscrizione al Registro Operatori EUTR, denominata RIL, è accessibile dal link https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/home.jsp tramite SPID o CNS. Tramite la procedura RIL è possibile procedere al pagamento con PagoPA o allegare l’attestazione del versamento del corrispettivo annuale da versare prima dell’iscrizione.
Per saperne di più clicca il link seguente MIPAF EUTR.
I più letti