Cerca

IL TOP ASSOLUTO

I salumi di Bettella conquistano Milano

Una serata speciale da Varrone celebra l'eccellenza mondiale di Gabbioneta

I salumi di Bettella conquistano Milano

CREMONA Cremona e la sua eccellenza trionfano a Milano. Sul podio la famiglia Bettella, con in testa il nuovo caposquadra Stefano, che adesso guida l’azienda resa grande dal papà Giuseppe e lo zio Mario. Nei giorni scorsi, infatti, i salumi di Gabbioneta, già premiati a livello nazionale ed europeo, sono stati selezionati per una serata d’assaggio, riservata alla ‘Milano da Bere’ e alla stampa di settore, in vista di una futura collaborazione col jeteset meneghino. La base è da Varrone, la griglieria milanese più blasonata e ‘chic’, dove a breve esordirà peraltro una pizza fatta proprio col Cotto di Gioia, marchio registrato Bettella. «La collaborazione è nata da un incontro fortuito al TuttoFood di FieraMilano, a Rho. Massimo Minutelli, fra migliaia di offerte, ha scelto noi rimanendo stregato dal gusto e dalla qualità delle nostre carni. Lì è partito un progetto comune» commenta Giuseppe Bettella.

Varrone, ristorante guidato da Minutelli dal 2014, è divenuto negli anni l’indirizzo indiscusso a Milano dove gustare i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo. La location milanese ha come sottotitolo ‘The Philosophy Of Meat Excellence’ e non è un caso. Punta infatti, continuamente, alla ricerca capillare dei migliori produttori a livello internazionale, selezionati con cura dal titolare in prima persona, che ama definirli. La famiglia Bettella di Cremona, per esempio, è per lui «un gruppo di compagni di viaggio». La ‘Special Presentation Dinner’ da Varrone ha visto  protagonista la filosofia e la ricerca all’insegna del ‘milansese’, svelando in esclusiva ‘El Buey 106 kg’, uno degli esemplari più grandi mai trattati in Italia, dal notevole peso di un quintale e sei dalla Spagna. Nato il 19 Maggio 2016, unico nel suo genere, è stato allevato in Galizia nei terreni della prestigiosa azienda Gutrei fondata dai fratelli José Manuel e Miguel Angel Gutiérrez, raggiungendo le 16 tonnellate di peso nutrendosi unicamente in modo sano e naturale. L’inconfondibile colore del grasso, che a temperatura ambiente diviene di colore arancione, rappresenta il segno distintivo di una precisa scelta etica nel panorama degli allevamenti. Gutrei svolge un processo di selezione esaustivo dei bovini del nord della Spagna ed è l'unica azienda spagnola premiata con una medaglia d'oro nel 2018, 2 medaglie d'oro e 2 d'argento per la migliore carne del mondo, nel prestigioso concorso World Steak Challenge con il marchio Roxad'Ouro. Una delle migliori carni al mondo dal sapore, qualità e tenerezza unici che si ottengono grazie ad un ambiente geografico e agroclimatico tipico della zona di provenienza, nel rispetto della tradizionale alimentazione del bestiame con erba, mais e all’eccellente processo di maturazione.

Ma a rendere indimenticabile e davvero unica nel mondo, con un livello inarrivabile, la cena d’élite è stato il  contributo dell’azienda agricola Bettella, che, con il suo marchio Maiale Tranquillo, ha raccontato la personale filosofia di allevamento caratterizzata dal tempo, dagli ampi spazi, dalla selezione genetica e nutrimento qualitativamente eccellente che è alla base del valore delle carni. Sono necessari due anni agli esemplari degli allevamenti Bettella affinché i maiali raggiungano non meno di 350 kg di peso, dando vita ad un prodotto di altissima qualità,  unico nel suo genere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400