Cerca

APPUNTAMENTI

Fiere Zootecniche Internazionali, debutta l'Area Eccellenze Italiane

Alleanza tra Confagricoltura Lombardia, Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, Ferraroni Mangimi e Grana Padano

Fiere Zootecniche Internazionali, debutta l'Area Eccellenze Italiane

Al centro del Padiglione 2, nel cuore pulsante delle Fiere Zootecniche Internazionali, debutta l'Area Eccellenze Italiane: un punto d'incontro e uno spazio di dibattito nato da una partnership capace di rappresentare la filiera produttiva del latte in tutte le sue articolazioni. Perché i portacolori di quell'eccellenza che dà il nome al corner sono Confagricoltura Lombardia e Libera Associazione Agricoltori Cremonesi per il mondo agro-zootecnico, Ferraroni Mangimi per il comparto mangimistico e Grana Padano per l'industria casearia. Quattro big che uniscono le forze per offrire opportunità di confronto e di dialogo lungo l'intero arco temporale della manifestazione. Ogni mattina, dalle 9.30, l'Area Eccellenze Italiane ospiterà una finestra dedicata alla rassegna stampa di giornata, seguita, alle 10 da una speciale colazione con alcuni degli allevatori italiani e internazionali che partecipano alla fiera: un'occasione per discutere sia di temi tecnici che di nodi strategici, con l'obiettivo di impostare la traiettoria della zootecnia del futuro. Il corner, inoltre, accoglierà incontri al vertice e round table per tematizzare e mettere a fuoco le sfide del presente. Giovedì alle 11.30 i portavoce dell'agricoltura, dell'industria e della politica siederanno al tavolo per parlare di 'Latte alla ricerca di politiche di eccellenza': del panel fanno parte il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi, il presidente regionale di Confindustria e nazionale di Federchimica Francesco Buzzella e, in collegamento, il presidente nazionale degli Industriali Carlo Bonomi. Nel pomeriggio, alle 15, è in programma il convegno intitolato 'Suinicoltura domani: convivere con la Psa!'. Per venerdì alle 10, invece, Fris.Ital.I., Associazione nazionale allevatori frisona italiana indipendente, organizza l'appuntamento 'La vacca da latte: innovazione o rivoluzione?'; interverranno Elisabetta Quaini, presidente di Fris. Ital.I., Enrico Santus, presidente di Synergy, Alessandro Bagnato, docente all'università Statale di Milano, Giovanni Bittante, docente all'università di Padova, Juan Moreno, ceo di STgen, e Francesco Bongiovanni, dirigente del Masaf. Sempre venerdì, alle 15.30, Ferraroni Mangimi curerà un talk sul grande tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L'ultimo convegno nell'Area Eccellenze Italiane è fissato per le 11 di sabato, a firma della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi: il titolo è 'Obiettivo impatto zero. Il percorso virtuoso della zootecnia verso l’ambiente’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400