Cerca

#LAZOOTECNIANONSIFERMA

Animali in passerella «Una ‘marcia’ in più»

Le Fiere Zootecniche Internazionali pronte a offrire un panorama di grande rilievo Le gare e i corsi per i giovani, i premi agli allevatori e il ricordo di chi se n’è andato

Animali in passerella «Una ‘marcia’ in più»

di ANDREA GANDOLFI


A Cremona la zootecnia non si ferma e non rimane neppure dietro al palcoscenico. E così, seppure in una versione quantitativamente limitata a causa della problematica sanitaria determinata dalla Blue Tongue, e comunque in un contesto che come sempre rispetta pienamente tutte le regole e garantisce la massima sicurezza, le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona ospiteranno da giovedì a sabato un panorama di assoluto interesse proprio in ordine ai capi di maggior livello.
Così gli allevatori — numerosi e provenienti da diversi Paesi — troveranno elementi preziosi e concreti di studio, analisi e confronto anche sui versanti fondamentali della morfologia e della genetica.



«Sono particolarmente contento del fatto che CremonaFiere sia riuscita a portare animali nel ring, nonostante la situazione che purtroppo tutti conosciamo fin troppo bene — commenta in proposito Antonio Boselli, allevatore e presidente di Confagricoltura Lombardia —. Si tratta di un elemento importantissimo. Perché i capi di bestiame danno ulteriore vitalità alla rassegna e al settore, favorendo il confronto tra il lavoro degli allevatori. Ed è proprio il confronto l’elemento che fa crescere, in questa come in ogni altra situazione».


Nasce da questa convinzione il programma che durante i tre giorni della manifestazione attirerà sul ring l’interesse degli addetti ai lavori: «Ma anche della stampa internazionale specializzata — sottolinea il past president di Confagricoltura Lombardia, Riccardo Crotti — che riconosce alla nostra rassegna un ruolo di assoluto livello mondiale».


Dunque, si comincia giovedì nel segno di una sempre maggiore apertura ai giovani, di importanza strategica per un comparto che soffre in modo consistente le difficoltà del ricambio generazionale. In programma, una gara di giudizio per gli studenti degli istituti agrari, ma anche due importanti iniziative di formazione: un corso di giudizio ed un secondo corso dedicato alla tosatura, affiancato da una dimostrazione pratica.
Venerdì ci sarà spazio anche per un evento conviviale come il pranzo dell’allevatore, voluto per sottolineare una volta di più unità di intenti, sinergia e orgoglio professionale che forse mai come in questa edizione hanno fatto la differenza.

Seguiranno il Breeders Show Award, momento speciale per tutti gli allevatori che hanno lavorato preparando con cura e con amore i loro capi; il Memorial Breeders, per ricordare gli allevatori scomparsi; la consegna del Breeders Award ‘Quaini - Bosio ‘; un momento di spettacolo; la consegna degli attestati e dei gadget di partecipazione agli iscritti di questa edizione; e infine l’attesissima Asta @CR Sale, che si terrà in modalità ibrida (in presenza e online).
E sabato sarà il tempo dei tre appuntamenti conclusivi. Con i giovani nuovamente protagonisti in ‘Next - generation’ , concorso di conduzione aperto a tutti gli ‘juniores’ europei; il ‘Meeting Judge workshop’, laboratorio di formazione morfologica con la partecipazione straordinaria dei giudici statunitensi Nathan e Jenny Thomas; e infine la ‘Festa dell’allevatore’, anche questa all’interno del ring che da sempre rappresenta un po’ il ‘cuore’ delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. Con le sue competizioni, i momenti ufficiali, la visita delle autorità ma soprattutto l’attenzione, la partecipazione e il ‘tifo’ di chi, con il lavoro ed i sacrifici di ogni giorno, alleva insieme al suo bestiame benessere animale, occasioni di lavoro e prosperità, sviluppo per l’importante settore dell’indotto e importanti progressi sul piano genetico e farmacologico.
Perché davvero a Cremona la zootecnia non si ferma. E per averne l’ennesima riprova basterà passare da qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400