Cerca

LATTE DIGITALE

Il bilancio del progetto

Disponibile la versione pdf del libro

Il bilancio del progetto

Un’esperienza lombarda per la digitalizzazione dell’allevamento del bovino da latte al centro del convegno di martedì 28 febbraio presso l’Università Cattolica di Cremona (Campus di Santa Monica). Evento organizzato

con il coordinamento della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e rientra nell’ambito del progetto ‘Latte Digitale’, del quale rappresenta un bilancio.

 

«Si parla molto di ‘zootecnia digitale’ e di ‘zootecnia di precisione’: l’interesse è grande, ma probabilmente siamo ancora ai primi passi di un lungo percorso», sottolineano gli organizzatori. «Con questo progetto sono state approfondite le tematiche relative alla conservazione e gestione degli alimenti zootecnici, al benessere animale, alla salute della mammella ed all’efficienza della gestione riproduttiva della mandria. Inoltre, viste le installazioni realizzate dagli allevatori partner del progetto, è stato possibile affrontare anche nuovi aspetti: come la valutazione economica dell’effetto che l’adozione di queste tecnologie può avere a livello di miglioramento del benessere animale; l’impatto ambientale degli allevamenti partner prima e durante il percorso di adozione delle nuove tecnologie; e il monitoraggio dei consumi di energia elettrica.

Ai lavori, moderati da Ildebrando Bonacini, hanno partecipato Riccardo Crotti (presidente di Confagricoltura Lombardia e della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi), il direttore Salvatore Claps e Fabio Abeni (entrambi del Crea-Za, Centro di ricerca zootecnia e acquacoltura), Leo Bertozzi (presidente della Fondazione Crpa Studi e Ricerche), Erminio Trevisi (docente e direttore del Dipartimento di scienze animali, della nutrizione e degli alimenti dell’Università Cattolica), i rappresentanti delle aziende, i ricercatori del Crea-Za e della Fondazione Crpa Studi e Ricerche che hanno partecipato al progetto.

 Scarica qui il libro: link

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400