Cerca
Calendario
Scoprili tutti
Progetto
Risultati:cereali
Trovati 15
Ordina per:
Boselli: «Agire sulle filiere per migliorare la redditività dei cereali»
Di fronte alla diminuita redditività delle coltivazioni cerealicole in particolare dei grani duro e tenero, coltivazioni principe per la base alimentare della dieta mediterranea, finalizzati alla produzione di pasta e pane, è stata formulata la ...
02 Ottobre 2025
Cerealicoltura, indicazioni per migliorare produzioni, qualità e reddito
Cesare Soldi, presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e dei maiscoltori italiani e Marco Samarani, presidente della Sezione cereali da foraggio di Confagricoltura Lombardia hanno affrontato il tema della redditività della ...
03 Marzo 2025
Bene i dazi straordinari sull'import di cereali dalla Russia
30 Maggio 2024 - COMUNICATO STAMPA CONFAGRICOLTURA NAZIONALE - Confagricoltura accoglie positivamente la decisione del Consiglio dell’UE, riunitosi quest’oggi nella formazione congiunta Affari esteri/Commercio, che ha adottato un ...
30 Maggio 2024
Cereali a paglia, con questo clima avvantaggiate le semine autunnali precoci
Questa bizzarra primavera con molte piogge in pianura, neve in montagna e freddo intenso diffuso su tutto il Nord Italia se da un lato sembra garantire una buona disponibilità idrica per la stagione in corso da un lato fornisce ...
06 Maggio 2024
Mais: In vista della nuova stagione di semina firmato Accordo di filiera per sostenere i prezzi all'origine del prodotto certificato
COMUNICATO STAMPA -------------------------------- Roma, 21 marzo 2024 Cambiamenti climatici e basse quotazioni sui mercati sono i principali ostacoli che il comparto mais italiano sta affrontando. Tanto che le imprese del ...
22 Marzo 2024
Confagricoltura al Consiglio UE: Proposte della Commissione al di sotto delle aspettative
COMUNICATO STAMPA CONFAGRICOLTURA NAZIONALE Bruxelles, 21 marzo 2024 La semplificazione burocratica riguarda solo le aziende con una dimensione inferiore ai 10 ettari. Servono interventi immediati per i cereali. Le ...
CEREALI: AUMENTA L’IMPORT, CROLLANO I PREZZI. CONFAGRICOLTURA: SERVE UN’INVERSIONE DI TENDENZA
COMUNICATO STAMPA CONFAGRICOLTURA NAZIONALE - Roma, 6 marzo 2024 Confagricoltura lancia l’allarme sul crollo dei prezzi all’origine dei cereali. Senza un’inversione di tendenza, la prossima disponibilità dei nuovi ...
07 Marzo 2024
Soldi: favorire le nuove tecniche agronomiche e le innovazioni tecnologiche
Cesare Soldi presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e dei maiscoltori italiani ritiene fondamentale una continua spinta verso la ricerca e l’innovazione sul fronte agrotecnico e tecnologico ...
21 Novembre 2023
Impegni e opportunità della nuova PAC per il prossimo anno: convegno a Cremona
La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, in collaborazione con AMI Associazione Italiana Maiscoltori, ha organizzato per giovedì 19 ottobre 2023 ore 17.00 nella sala Stradivari di CremonaFiere, a Cremona,...
18 Ottobre 2023
Tra guerra e cereali
ROMA A livello europeo, l’attenzione continua ad essere rivolta al contenzioso sorto per il blocco delle importazioni di alcuni prodotti agricoli dall’Ucraina che la Commissione ha rimosso a far data dal 15 ...
08 Ottobre 2023
Attivati 100 milioni per cereali e zootecnia da carne dal 2023 al 2025
Prima della pausa estiva il governo ha emanato tre provvedimenti, peraltro attesi, con risorse a sostegno di agricoltura e zootecnia. In particolare: innovazioni tecnologiche in agricoltura, contratti di ...
16 Agosto 2023
Soldi, necessario stabilizzare i mercati e garantire le forniture ai paesi extra UE
Dall’Inizio del conflitto russo – ucraino il mercato internazionale dei cereali è stato gravemente condizionato con ripercussioni sul fronte dell’approvvigionamento e dei prezzi. Lo scorso anno la ...
02 Agosto 2023
In due mesi capovolte le previsioni sulla raccolta dei seminativi
Nello spazio di due mesi, le previsioni per i raccolti dei seminativi che erano inizialmente positive sono state capovolte dalle condizioni climatiche in tutta Europa. La produzione complessiva ...
21 Luglio 2023