Cerca
Calendario
Scoprili tutti
Progetto
Risultati:psa
Trovati 57
Ordina per:
«Psa, abbiamo l'obbligo di mantenere alta l'attenzione»
«L’invito è di stare con i piedi per terra. Apprezziamo tantissimo il lavoro svolto in Lombardia dalle istituzioni, ma la Psa non è ancora sconfitta, l’estate non ancora finita e i pericoli sono sempre dietro l’angolo». È stato questo l’appello di ...
02 Settembre 2025
PSA indicazioni regionali per gli accessi agli allevamenti dal 1° luglio al 30 settembre
Francesco Maraschi, dirigente della Direzione Generale Welfare Veterinaria di Regione Lombardia sul problema della Psa, alla luce dell’esperienza maturata nel biennio scorso e della maggiore criticità rappresentata dal periodo estivo per il ...
27 Giugno 2025
Ilaria Capua: "Tornare alle vaccinazioni contro la diffusione delle epizoozie"
Peste suina africana, Influenza aviaria, Afta epizootica, Blue tongue. Il diffondersi di queste epizoozie da alcuni anni a questa parte sta mettendo a rischio allevamenti di suini, avicoli, bovini e ovi caprini e sta molto preoccupando gli ...
05 Maggio 2025
Le commissioni regionali "Attività produttive" e "Agricoltura" per la suinicoltura
Sui danni alla filiera suinicola causati dalla Psa le due commissioni consiliari di Regione Lombardia: “Attività produttive” e “Agricoltura” hanno presentato una risoluzione all’assemblea regionale relativa a Interventi a sostegno delle ...
15 Aprile 2025
Milani: "Danni commerciali ai nostri allevatori per 20 milioni di euro, 13-14 in Lombardia"
“Sconforto e senso di frustrazione sono le sensazioni che provo oggi dopo questo incontro con il commissario Giovanni Filippini”. Sono queste le parole pronunciate da Rudy Milani Presidente della Sezione nazionale suini di ...
11 Aprile 2025
Boselli, Milani e Berta incontrano i vertici della Sanità lombarda
Doveva essere un incontro di cortesia e per certi versi lo è stato quello tra i vertici di Confagricoltura Lombardia e anche nazionale ed il nuovo responsabile della sanità animale lombarda, Francesco Maraschi. Ma ...
19 Marzo 2025
Regione Lombardia ricorda le misure di biosicurezza per gli addetti della filiera suinicola
Peste Suina Africana (PSA) — Richiamo al rispetto delle misure di biosicurezza negli allevamenti suinicoli Il Direttore generale dell’Assessorato al Welfare – Veterinaria di Regione Lombardia, Giovanni Melazzini, ...
14 Febbraio 2025
Nuovo Piano Nazionale per la Peste Suina Africana valido per il triennio 2025-2027
Il Ministero della Salute ha emanato il nuovo Piano Nazionale per la Peste Suina Africana valido per il triennio 2025-2027 e comunicato alle Regioni e Province Autonome per la sua attuazione. Il testo integrale ...
05 Febbraio 2025
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE E LINK UTILI
La Peste Suina Africana ha recentemente fatto la sua comparsa anche in Lombardia, la regione con la più alta densità di allevamenti suinicoli a livello nazionale. I recenti casi di malattia registrati in ...
Zootecnia e sanità: Giansanti chiede alla Ue attivazione riserva di crisi
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, nel suo ruolo di presidente del COPA, a Bruxelles alla prima riunione del Consiglio Agricoltura e Pesca (Agrifish) sotto la neo presidenza ...
27 Gennaio 2025
Il presidente Fontana agli allevatori di suini: la Regione è al vostro fianco
Una delegazione di allevatori di suini di Confagricoltura Lombardia è stata ricevuta in Regione Lombardia dal Presidente Attilio Fontana e dall’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi. ...
22 Gennaio 2025
Firmato il decreto che stanzia dieci milioni di euro per danni indiretti causati dalla Psa
Il Ministro delle Politiche agricole e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con cui vengono stanziati 10 milioni di euro per sostenere gli allevamenti suinicoli ...
08 Gennaio 2025
Il commissario Filippini, lavoriamo sul campo e con Bruxelles per sconfiggere la Psa
Parlando della Psa agli allevatori di suini il commissario Giovanni Filippini: “Questo problema ci toglie il sonno. Stiamo lavorando per confinare la presenza del virus nelle zone di ...
18 Dicembre 2024