Cerca

DECRETO FLUSSI

Click day in overbooking, oggi arrivate oltre 240mila domande

Il presidente Riccardo Crotti interviene al TGR Lombardia sull'argomento

Il click day del decreto flussi è andato in overbooking ad appena un’ora dalla sua apertura. Secondo quanto riferito dal sito del Viminale, infatti, alle 10 le domande arrivate sono state 238.335, quasi il triplo del numero di quote previste dal decreto, cioè 82.705. Le domande sono state tutte caricate sulla piattaforma telematica. E alle 19 si è arrivati a superare oltre 240mila domande.

Paesi di provenienza, in testa dall’Africa

Confagricoltura indica una «crescita elevata» della manodopera in agricoltura di origine extracomunitaria, che rappresenta circa il 70% dei lavoratori. Tra i Paesi di provenienza predomina l’Africa, con Marocco, Tunisia, Senegal, Nigeria e Mali. Rilevante anche la quota di manodopera non comunitaria proveniente dell’Est Europa, in particolare da Albania e Macedonia, e poi dall’Asia, con India e Pakistan.

Pressing per ingressi aggiuntivi

Centomila è anche la cifra indicata dalla Confagricoltura, che da tempo ha chiesto una revisione del decreto flussi e secondo la quale, «malgrado l’aumento, rispetto allo scorso anno, delle quote del decreto flussi, nelle aziende agricole mancheranno ancora lavoratori sufficienti per le operazioni tardo primaverili ed estive». Per il presidente Massimiliano Giansanti «occorre almeno il triplo di manodopera disponibile e adeguatamente qualificata», considerando che si prevede un numero di domande superiore rispetto all’offerta.

Il presidente di Confagricoltura Lombardia Riccardo Crotti interviene sull'argomento al TGR Lombardia 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400