Cerca

PSR Emilia Romagna: al via il bando per la pioppicoltura

pioppo

Favorire investimenti per impianti di “pioppicoltura ordinaria”, con preferenza per impianti che prevedono l’impiego, anche parziale, di cloni ecocompatibili (minimo 0,5 ha - attribuzione di uno specifico punteggio di priorità).

Con questo obiettivo, la Giunta regionale con delibera n.1305 del 2 agosto 2021 ha approvato il bando del tipo di operazione 8.1.03 "Arboricoltura da legno - Pioppicoltura ordinaria" per il quale, come previsto nella proposta di modifica del PSR per il periodo transitorio 2021-2022, mette a disposizione 600.000 euro per la realizzazione di pioppeti da parte di proprietari o possessori/gestori di terreni pubblici e privati, nonché da loro consorzi, per il suddetto periodo.

I pagamenti coprono unicamente i costi di impianto effettivamente sostenuti dal beneficiario (costo delle piante, costo della messa a dimora e costi direttamente connessi all’operazione) e non comprendono premi annuali. L’importo massimo ammissibile del costo unitario dell’impianto è fissato in € 4.000/ha. Il sostegno è riconosciuto nel limite del 40% delle spese effettivamente sostenute (40% del costo massimo ammissibile in caso di spese sostenute uguali o eccedenti € 4.000/ha). Come nei precedenti bandi si attivano processi selettivi e si procederà al finanziamento solo per quelle domande che raggiungeranno il punteggio minimo (10 punti).

Le domande possono essere presentate fino alle ore 13.00 del 29 ottobre 2021 tramite il Sistema informativo agricolo regionale AGREA.

Per maggiori informazioni clicca qui: https://bit.ly/3DMf0d2

Fonte: Regione Emilia Romagna

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400