Calendario
Cerca
Allevamento
21.11.2025 - 16:08
Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.00, nella Sala Guarneri del Gesù a CremonaFiere si terrà il convegno “L’allevamento moderno del suino, l’uso dei farmaci e l’antibioticoresistenza. Il punto della situazione”, organizzato dalla Federazione Regionale di Prodotto Suini in collaborazione con Confagricoltura.
L’appuntamento è dedicato ad approfondire il tema dell’uso dei farmaci negli allevamenti suinicoli e le implicazioni legate all’antibioticoresistenza, con particolare attenzione al contesto lombardo. L’incontro sarà introdotto e coordinato da Davide Berta, presidente della Federazione regionale Confagricoltura di prodotto Suini.
Nel corso del convegno, Francesco Maraschi (Regione Lombardia, Direzione generale Welfare) affronterà il tema della sanità animale, dell’impiego dei farmaci e delle strategie di prevenzione adottate negli allevamenti lombardi.
Giovanni Filippini, direttore generale Sanità Animale, presenterà i risultati della campagna avviata per la riduzione dell’uso di farmaci negli allevamenti zootecnici, illustrando dati e strumenti messi in campo per un impiego più mirato e responsabile dei medicinali.
A seguire, Loris Alborali, direttore sanitario IZSLER, analizzerà l’andamento del consumo di antimicrobici negli allevamenti suinicoli e lo stato dell’AMR (antimicrobial resistance), offrendo un quadro aggiornato sulle principali evidenze scientifiche e sui trend osservati.
La prospettiva istituzionale sarà affidata ad Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, che illustrerà gli indirizzi politici regionali a supporto del comparto suinicolo e le linee guida per coniugare produttività, tutela della salute animale e sicurezza alimentare.
Il convegno si propone come un momento di aggiornamento e confronto tecnico per allevatori, veterinari e operatori della filiera, con l’obiettivo di fare il punto sulle conoscenze disponibili e sulle politiche in corso in materia di farmaci e antibioticoresistenza nell’allevamento del suino.
-1763737613847.jpg)
I più letti