Cerca

Cremona Fiere

Libera mette al centro gli allevatori: innovazione, genetica e credito alla Fiera di Cremona

Giovedì 27 novembre, al Pala Made in Italy, Libera Associazione Agricoltori Cremonesi guida una tavola rotonda con FRIS.ITAL.I. e UniCredit per dare strumenti concreti alle imprese zootecniche del territorio

Libera mette al centro gli allevatori: innovazione, genetica e credito alla Fiera di Cremona

Da ottant’anni Libera Associazione Agricoltori Cremonesi è la casa degli imprenditori agricoli del territorio.
La giornata di giovedì 27 novembre 2025, alla Fiera di Cremona, conferma questo ruolo: non solo rappresentanza, ma concretezza, visione e strumenti nuovi per chi, ogni giorno, lavora nelle stalle e nei campi.

Dalle 11 alle 13, al Pala Made in Italy, si terrà la tavola rotonda «L’innovazione tecnologica e genetica in zootecnia – parliamone con gli allevatori FRIS.ITAL.I.», un appuntamento voluto da Libera per mettere al centro le esigenze degli allevatori cremonesi e lombardi, con il contributo di FRIS.ITAL.I. e UniCredit.

Una mattinata pensata per chi alleva

A moderare l’incontro sarà Elisabetta Quaini, presidente di FRIS.ITAL.I., realtà che lavora ogni giorno al fianco degli allevatori per migliorare genetica, sanità e risultati aziendali.
Il confronto non sarà solo teorico: l’obiettivo è fare il punto sulle sfide reali delle stalle – costi, benessere animale, richiesta di qualità da parte dei consumatori – e su come tecnologia e finanza possano diventare alleate del lavoro quotidiano.

Libera e UniCredit: una partnership al servizio delle imprese

La tavola rotonda sarà anche l’occasione per presentare la partnership rafforzata tra Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e UniCredit, in occasione dell’80° Anniversario di fondazione di Libera.

Cesare Soldi, presidente di Libera, insieme a Luca Caldera, Head of Territorial Development Lombardia di UniCredit, illustrerà i contenuti di un percorso costruito per dare risposte concrete alle aziende agricole:

  • sostegno agli investimenti in innovazione tecnologica e genetica;

  • attenzione al benessere animale e alla sostenibilità;

  • strumenti per affrontare le oscillazioni dei costi energetici e delle materie prime.

Non un semplice “accordo di facciata”, ma un tassello in più nel lavoro quotidiano che Libera porta avanti accanto agli agricoltori cremonesi, con l’orgoglio di chi conosce da vicino la realtà delle imprese del territorio.

Innovazione zootecnica e nuove proteine

Filippo Federico (Ecosystem Manager di Verona Agrifood Innovation Hub / Eatable Adventures) porterà la visione di chi lavora ogni giorno sull’innovazione agrifood: sensori in stalla, uso dei dati, nuove soluzioni proteiche, progetti che tengono insieme benessere animale, sostenibilità e redditività.

Per gli allevatori sarà l’occasione per capire come queste tecnologie possono diventare strumenti pratici, non “mode del momento”: dalla gestione della mandria alla qualità del latte, dalla riduzione degli sprechi all’organizzazione del lavoro.

Il modello UniCredit per l’agribusiness

Stefano Zendrini, Area Manager Corporate Mantova e Cremona di UniCredit, presenterà il modello di servizio dedicato all’agribusiness, con un focus specifico sulle aziende zootecniche del territorio:
linee di credito per investimenti, strumenti per la gestione della liquidità, soluzioni per programmare sviluppo e ricambio generazionale.

La presenza della banca si inserisce in un quadro chiaro: Libera fa da ponte tra il mondo agricolo e quello finanziario, affinché il credito non resti un concetto astratto, ma diventi una leva a disposizione degli allevatori.

Orgoglio cremonese, sguardo al futuro

Quella di giovedì 27 novembre non è solo una mattinata di lavori in Fiera: è un momento di orgoglio per gli agricoltori cremonesi, che continuano a investire, innovare e tenere in piedi una delle filiere zootecniche più importanti d’Italia.

Con questa iniziativa, Libera conferma la propria missione:
stare accanto alle imprese agricole, dare voce alle loro esigenze e costruire, insieme, gli strumenti per affrontare le sfide di oggi e di domani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400