madri lavoratrici con rapporto di lavoro dipendente (pubblico o privato); lavoratrici autonome iscritte alle gestioni CD/IAP – ART/COM.; iscritte alle Casse dei liberi professionisti; iscritte alla Gestione Separata, per i periodi di effettiva attività lavorativa relativi all’anno 2025. Sono escluse dal beneficio le lavoratrici madri con rapporti di lavoro domestico.
Possono accedere al Bonus:
le madri con due figli (inclusi figli adottivi o in affidamento preadottivo), di cui il più piccolo abbia meno di 10 anni; le madri con tre o più figli (inclusi figli adottivi o in affidamento preadottivo), di cui il più piccolo abbia meno di 18 anni. Il Bonus spetta per ogni mese, o frazione di mese, in cui sussiste il rapporto di lavoro o l’attività autonoma.
La domanda deve essere presentata entro il 9 dicembre 2025, e la corresponsione del beneficio è subordinata al rispetto dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
Per ulteriori chiarimenti o assistenza nella compilazione della domanda, è possibile contattare gli Uffici del Patronato della propria zona di riferimento en